Ciao a tutti scrivo da Tremestieri in provincia di Catania. Per motivi economici e soprattutto ludici (mi piace apprendere cose nuove), scorsa settimana ho cominciato a ricostruire l'impianto per la Tv, in sostituzione del vecchio impianto (30 anni) che ormai consentiva solo la visione disturbata dei principali canali rai in digitale.
Oltre alla sostituzione di 2 calate di 20 mt e 10mt, ripartite a 4 mt dall'antenna, ho provveduto a montare un'antenna logaritmica, puntata su M. Lauro (soluzione di moda nella mia zona). Non ho messo amplificatori e nonostante ciò il risultato è stato molto soddisfacente: prendo in digitale tutti i mux trasmessi da monte lauro, Carlentini e C.da Iannuzzo.Analizzando i segnali tramite tv, tuttavia mi sono accorto che la qualità del segnale è al max, mentre il livello del segnale è medio-basso.
Anche se non ho particolari problemi di visione al momento (nessuno squadrettamento), la prospettiva di installare a breve altre 2 calate (di 10 mt ciascuno), secondo me porterà la necessità di montare un amplificatore per migliorare i livello del segnale destinato ad abbassarsi ancora. Siccome allo stesso tempo mi sono accorto che non riesco a prendere i canali provenienti da carminello (38,42,53 e 55) quale soluzione dovrei adottare?
Ho pensato che potrei sfruttare la direttiva a banda larga già montata sul tetto (sostituendo il cavo malandato) e prendere un amplificatore in grado di miscelare e amplificare i segnali provenienti dalle 2 antenne.
A tal riguardo, poichè sono ignorante in materia chiedo a voi esperti se ci potrebbero essere controindicazioni (es. interferenze/accavallamenti) e che tipo di amplificatore dovrei acquistare (non mi riferisco al modello ma alle caratteristiche...es numero uscite, alimentazione ecc).
Grazie a chiunque vorrà aiutarmi.
Oltre alla sostituzione di 2 calate di 20 mt e 10mt, ripartite a 4 mt dall'antenna, ho provveduto a montare un'antenna logaritmica, puntata su M. Lauro (soluzione di moda nella mia zona). Non ho messo amplificatori e nonostante ciò il risultato è stato molto soddisfacente: prendo in digitale tutti i mux trasmessi da monte lauro, Carlentini e C.da Iannuzzo.Analizzando i segnali tramite tv, tuttavia mi sono accorto che la qualità del segnale è al max, mentre il livello del segnale è medio-basso.
Anche se non ho particolari problemi di visione al momento (nessuno squadrettamento), la prospettiva di installare a breve altre 2 calate (di 10 mt ciascuno), secondo me porterà la necessità di montare un amplificatore per migliorare i livello del segnale destinato ad abbassarsi ancora. Siccome allo stesso tempo mi sono accorto che non riesco a prendere i canali provenienti da carminello (38,42,53 e 55) quale soluzione dovrei adottare?
Ho pensato che potrei sfruttare la direttiva a banda larga già montata sul tetto (sostituendo il cavo malandato) e prendere un amplificatore in grado di miscelare e amplificare i segnali provenienti dalle 2 antenne.
A tal riguardo, poichè sono ignorante in materia chiedo a voi esperti se ci potrebbero essere controindicazioni (es. interferenze/accavallamenti) e che tipo di amplificatore dovrei acquistare (non mi riferisco al modello ma alle caratteristiche...es numero uscite, alimentazione ecc).
Grazie a chiunque vorrà aiutarmi.