Trenitalia Oggi Sciopero 24h

Flavia7

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
2 Luglio 2005
Messaggi
590
Prima di partire verificate sei il Vostro treno e stato cancellato.

Chiusa questa parentesi informativa, vi chiedo un consiglio per me.
Infatti il mio treno e stato cancellato a causa sciopero.
In questi casi ti cambiano la prentazione oppure ti rimborsano integralmente il biglietto in caso di rinuncia.
Io non voglio rinunciare al mio viaggio e voglio prendere il treno successivo a quello da me prenotato, ma gli operatori si rifiutano di cambiarmi la prenotazione perche il mio bigletto e a tariffa promozionale. E mi invitano a annullare la mia prenotazione e rifare i biglietti a prezzo pieno (cioè circa 80 euro in +).

Io sono incavolato nero, perche ho acquistato un titolo di viaggio e ora Trenitalia di fatto non rispetta il contratto visto che il treno da me prenotato non passera in stazione questa sera, ed in + vogliono che io debba pagare il biglietto intero per non rinunciare al viaggio, cosa mi consigliate di fare?

Io sono dell'idea di salire cmq con il mio attuale biglietto sul treno successivo a quello da me prenotato, secondo voi poi mi multano? E se me la fanno poi sono autorizzato a menare il personale viaggiante di turno? :)

Scherzi a parte voi cosa mi consigliate?
 
dovrebbe valere come per i voli aerei.... se non posso utilizzare il titolo di viaggio(CONTRATTO) sul treno prenotato la compagnia deve dare la possibilita' di utilizzarlo per il primo possibile......poi io comunque li picchierei comunque....:D

e come il detto quando torni a casa picchia la moglie perche' anche se voi non sapete cosa ha fatto...LEI LO SA'......:lol:
 
andresa ha scritto:
dovrebbe valere come per i voli aerei.... se non posso utilizzare il titolo di viaggio(CONTRATTO) sul treno prenotato la compagnia deve dare la possibilita' di utilizzarlo per il primo possibile......

Infatti anche secondo me dovrebbe essere cosi, in ragione del fatto che sono loro a non rispettare i contratti fatti e non i viaggiatori, quindi perche dovrei pagare io le conseguenze di una loro mancanza.?.. (acquistando i biglietti a tariffa ordinaria oltre al disaggio creato)...
 
La domanda è interessante...Sinceramente neanche io conosco bene la risposta.
Tuttavia temo che la ragione sia nel mezzo.
Innanzi tutto la mancanza non è di Trenitalia S.p.A. ma trattandosi di uno sciopero è maggiormente collegabile la responsabilità ai sindacati, i quali infatti sono vincolati per legge a garantire i servizi minimi.
Io sono dell'idea di salire cmq con il mio attuale biglietto sul treno successivo a quello da me prenotato, secondo voi poi mi multano? E se me la fanno poi sono autorizzato a menare il personale viaggiante di turno? :)
Multa al 90%. A meno che la situazione sia critica e i controllori avranno la direttiva di chiudere uno o più occhi. E sinceramente non credo che sarà critica la situazione. Le adesioni saranno limitate (penso, poi non so).
La questione è difficile perché tu hai in mano un biglietto a tariffa promozionale (libertà di viaggiare a 15, 29 o 39 euro?).
Ti do qualche link utile
http://www.trenitalia.com/it/b77716dfc2536010VgnVCM10000045a2e90aRCRD.shtml (carta dei servizi)
http://www.trenitalia.com/it/733ac748b76e4010VgnVCM10000045a2e90aRCRD.shtml
(pagina delle promozioni, dov'è possibile leggere i regolamenti)

Buona fortuna.
 
Allora tutto ok!

Infatti dopo un po di tempo da me perso presso il Centro Assistenza Clienti Trenitalia e un bel po di conversazzioni civili ho di fatto risolto il mio problema.
Infatti sono stato autorizzato per iscritto a salire con il mio biglietto sul treno successivo a quello da me prenotato, ricordo che è stato cancellato per sciopero, senza dover pagare un cent in +.

Come si dice in questi casi: "tutto e bene quello che finisce bene"

Pero ce da dire che se io non insistivo con rompere al C.A.C., gli operatori di cassa mi avrebbero fatto fare i nuovi biglietti a prezzo pieno
 
Indietro
Alto Basso