Misterenel
Digital-Forum New User
- Registrato
- 1 Ottobre 2012
- Messaggi
- 7
Buongiorno a tutti, son nuovo del forum e mi presento, mi chiamo Steven ho 28 anni e da poco ho acquistato casa a Trescore Balneario in provincia di Bergamo.
Dopo aver fatto un milione di lavori ho finalmente attaccato la mia fantastica televisione a tubo catodico con il mio decoder per il digitale terrestre e buio fu! (ora l'ho sostituita con una nuova...ma tanto non vedo niente allo stesso)
Premetto che ho dovuto mettere mano all'impianto dell'antenna, spostando prese qua e la... ma non credo di aver fatto grossi danni....
Comunque, premetto che ne capisco poco, il mio impianto è costituito da 3 antenne, 2 banda larga (puntante nella stessa direzione (????)) e la vecchia antenna Rai (scusate ma non so i modelli di antenna), l'età dell'impianto è di circa 10 anni, scendono quindi 3 cavi dal tetto ed entrano in un "congegno nero"(miscelatore?), alimentato con tre trimmer (filtri?) dal quale esce un unico cavo che parte e va a fare la distribuzione nella casa, arriva ad un partitore(?) marca "offel lugo art 07-075 CM(e qualche numero che non leggo)" con un po' di uscite chiuse da delle resistenze...e due libere dalle quali esce cavo che fa la distribuzione del piano e un altro che va al piano di sotto dove c'è un altro di questi partitori e la storia si ripete.
la distribuzione al piano è fatto con tutte le prese in serie e la terminale in fondo, so che questo può creare dispersione di segnale, ma non posso fare in modo diverso!
piano terra 3 prese in serie
primo piano 3 prese in serie
Per un po' di tempo sono riuscito a vedere qualche canale tipo Rai4, RaiPremium e Rai5 ma ultimamente non riesco proprio a vedere più neanche quelli! Specifico che la TV si trova sull'ultima presa del piano.
Visto che il primo piano è fuori uso, avevo provato a fare una presa volante all'uscita del miscelatore(sempre col dubbio che sia un miscelatore) ma invece che 3 canali ne vedevo 6, quindi sicuramente ho un problema all'antenna.
Ora, è così importante la dispersione in un impianto come il mio??
avrei intenzione di sistemare il tutto partendo dalla sostituzione dell'antenna, voi avreste qualche consiglio da darmi in merito considerando anche la mia zona?
Grazie in anticipo!!!
Dopo aver fatto un milione di lavori ho finalmente attaccato la mia fantastica televisione a tubo catodico con il mio decoder per il digitale terrestre e buio fu! (ora l'ho sostituita con una nuova...ma tanto non vedo niente allo stesso)
Premetto che ho dovuto mettere mano all'impianto dell'antenna, spostando prese qua e la... ma non credo di aver fatto grossi danni....
Comunque, premetto che ne capisco poco, il mio impianto è costituito da 3 antenne, 2 banda larga (puntante nella stessa direzione (????)) e la vecchia antenna Rai (scusate ma non so i modelli di antenna), l'età dell'impianto è di circa 10 anni, scendono quindi 3 cavi dal tetto ed entrano in un "congegno nero"(miscelatore?), alimentato con tre trimmer (filtri?) dal quale esce un unico cavo che parte e va a fare la distribuzione nella casa, arriva ad un partitore(?) marca "offel lugo art 07-075 CM(e qualche numero che non leggo)" con un po' di uscite chiuse da delle resistenze...e due libere dalle quali esce cavo che fa la distribuzione del piano e un altro che va al piano di sotto dove c'è un altro di questi partitori e la storia si ripete.
la distribuzione al piano è fatto con tutte le prese in serie e la terminale in fondo, so che questo può creare dispersione di segnale, ma non posso fare in modo diverso!
piano terra 3 prese in serie
primo piano 3 prese in serie
Per un po' di tempo sono riuscito a vedere qualche canale tipo Rai4, RaiPremium e Rai5 ma ultimamente non riesco proprio a vedere più neanche quelli! Specifico che la TV si trova sull'ultima presa del piano.
Visto che il primo piano è fuori uso, avevo provato a fare una presa volante all'uscita del miscelatore(sempre col dubbio che sia un miscelatore) ma invece che 3 canali ne vedevo 6, quindi sicuramente ho un problema all'antenna.
Ora, è così importante la dispersione in un impianto come il mio??
avrei intenzione di sistemare il tutto partendo dalla sostituzione dell'antenna, voi avreste qualche consiglio da darmi in merito considerando anche la mia zona?
Grazie in anticipo!!!