Trescore Balneario (BG), nessuna ricezione

Misterenel

Digital-Forum New User
Registrato
1 Ottobre 2012
Messaggi
7
Buongiorno a tutti, son nuovo del forum e mi presento, mi chiamo Steven ho 28 anni e da poco ho acquistato casa a Trescore Balneario in provincia di Bergamo.

Dopo aver fatto un milione di lavori ho finalmente attaccato la mia fantastica televisione a tubo catodico con il mio decoder per il digitale terrestre e buio fu! (ora l'ho sostituita con una nuova...ma tanto non vedo niente allo stesso)

Premetto che ho dovuto mettere mano all'impianto dell'antenna, spostando prese qua e la... ma non credo di aver fatto grossi danni....

Comunque, premetto che ne capisco poco, il mio impianto è costituito da 3 antenne, 2 banda larga (puntante nella stessa direzione (????)) e la vecchia antenna Rai (scusate ma non so i modelli di antenna), l'età dell'impianto è di circa 10 anni, scendono quindi 3 cavi dal tetto ed entrano in un "congegno nero"(miscelatore?), alimentato con tre trimmer (filtri?) dal quale esce un unico cavo che parte e va a fare la distribuzione nella casa, arriva ad un partitore(?) marca "offel lugo art 07-075 CM(e qualche numero che non leggo)" con un po' di uscite chiuse da delle resistenze...e due libere dalle quali esce cavo che fa la distribuzione del piano e un altro che va al piano di sotto dove c'è un altro di questi partitori e la storia si ripete.

la distribuzione al piano è fatto con tutte le prese in serie e la terminale in fondo, so che questo può creare dispersione di segnale, ma non posso fare in modo diverso!
piano terra 3 prese in serie
primo piano 3 prese in serie

Per un po' di tempo sono riuscito a vedere qualche canale tipo Rai4, RaiPremium e Rai5 ma ultimamente non riesco proprio a vedere più neanche quelli! Specifico che la TV si trova sull'ultima presa del piano.

Visto che il primo piano è fuori uso, avevo provato a fare una presa volante all'uscita del miscelatore(sempre col dubbio che sia un miscelatore) ma invece che 3 canali ne vedevo 6, quindi sicuramente ho un problema all'antenna.

Ora, è così importante la dispersione in un impianto come il mio??
avrei intenzione di sistemare il tutto partendo dalla sostituzione dell'antenna, voi avreste qualche consiglio da darmi in merito considerando anche la mia zona?

Grazie in anticipo!!!
 
Ciao e benvenuto,
innanzitutto ti conviene leggere questa discussione per farti un'idea sugli impianti d'antenna
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336.
Per la tua zona la configurazione dovrebbe essere in linea di massima la seguente:
antenna UHF tipo Sigma6HD in polarizzazione orizzontale verso Valcava per ricevere i canali dal 36 al 69;
antenna UHF tipo Sigma6HD in polarizzazione orizzontale verso M.Penice per ricevere i canali dal 21 al 35;
antenna VHF tipo BLV6F in polarizzazione orizzontale verso M.Penice;
amplificatore da palo guadagno 25db con 3 ingressi: UHF 21-35 ; UHF 36-69 ; VHF
alimentatore per alimentare l'amplificatore;
partitore a 2 uscite PA2 o PP2
2 serie di prese collegate in questa sequenza SPI10-SPI05-SPI00,
Tutti i componenti indicati sono di marca Fracarro, naturalmente puoi prendere prodotti analoghi l'importante che siano di produttori affidabili.
Per l'amplificatore ti conviene chiedere nei negozi specializzati di zona quali prodotti hanno disponibili.
Questa la lista dei canali ricevibili nella tua zona
http://www.otgtv.it/lista.php?code=BG93&posto=Trescore Balneario
 
Mazsc76 ha scritto:
antenna VHF tipo BLV6F in polarizzazione orizzontale verso M.Penice
Questa in quella zona nessuno la mette e in questo caso, a meno che non interessi Europa 7, sbaglia meno di altrove...anzi forse lì non la metterei neanch'io... ;)
 
areggio ha scritto:
Questa in quella zona nessuno la mette e in questo caso, a meno che non interessi Europa 7, sbaglia meno di altrove...anzi forse lì non la metterei neanch'io... ;)
Ci sono un altro paio di emittenti locali, per una ricezione completa io la metterei poi la scelta sta all'utilizzatore finale ;)
 
Grazie

Grazie mille per le risposte! :)

Mi sono già fatto un'infarinatura leggendo qua e la ma di certo non sono diventato capo come voi :p

Dimentico di dirvi una cosa....da non sottovalutare.
Sicuramente la mia zona è un po' "depressa", in più la mia casa non si trova in una bella posizione...provo ad allegare un immagine in modo che vi rendiate conto di dove è messa la mia casa.

1120541.jpg


Se optassi per un'antenna più ca**uta tipo una DAT75?
Ciao a presto!
 
I ripetitori si trovano uno a Nord Ovest e uno a Sud Ovest quindi non dovresti avere problemi.
 
Devi prestare attenzione perché nella zona Sud di Trescore è possibile ricevere da molti ripetitori (Penice, Maresana, Gandosso), mentre a Nord si vede solo da Monte Ballerino. Il confine tra le due zone muta in ogni via
 
Mazsc76 ha scritto:
I ripetitori si trovano uno a Nord Ovest e uno a Sud Ovest quindi non dovresti avere problemi.

Per direzione Sud Ovest non dovrei avere problemi...
le palazzine intorno a me ben più alte del mio palo antenna, non mi pregiudicano la direzione Nord Ovest?

Chiedendo anche ai vicini ho saputo che anche loro hanno qualche problema di ricezione, ovviamente non come il mio...

se mi concentrassi su un antenna tipo la DAT75, con la possibilità di alimentarla?
ed ora mi sorge anche un altro dubbio, ho letto in giro nel forum anche dell'utilizzo di antenne a pennello, ma quelle funzionano sembre bene??? :)
 
Misterenel ha scritto:
Per direzione Sud Ovest non dovrei avere problemi...
le palazzine intorno a me ben più alte del mio palo antenna, non mi pregiudicano la direzione Nord Ovest?

Chiedendo anche ai vicini ho saputo che anche loro hanno qualche problema di ricezione, ovviamente non come il mio...

se mi concentrassi su un antenna tipo la DAT75, con la possibilità di alimentarla?
ed ora mi sorge anche un altro dubbio, ho letto in giro nel forum anche dell'utilizzo di antenne a pennello, ma quelle funzionano sembre bene??? :)
Un pennello grande o un grande pennello? :D
Sicuramente intendevi a pannello.
A parte gli scherzi, se sei ostacolato e l'ostacolo per di più si trova molto vicino non c'è un'antenna speciale che ti possa risolvere il problema.
Devi cercare di trovare il punto migliore dove la ricezione è sufficiente e se fai da solo ti servirà tanta pazienza e molte prove.
 
Mazsc76 ha scritto:
Un pennello grande o un grande pennello? :D
Sicuramente intendevi a pannello.
A parte gli scherzi, se sei ostacolato e l'ostacolo per di più si trova molto vicino non c'è un'antenna speciale che ti possa risolvere il problema.
Devi cercare di trovare il punto migliore dove la ricezione è sufficiente e se fai da solo ti servirà tanta pazienza e molte prove.

Sorry era pannello ovviamente :p

sicuro mi armerò di pazienza...forse riuscirò a trovare una misuratore di campo...penso che la cosa con quello diventi più semplice!
quindi mi stai dicendo che è inutile buttarmi su antenne un po' più costose?
 
Secondo me per dove ti trovi non ti serve ne un pannello multiplo ne una dat75.
Inoltre parliamo di antenne molto ingombranti e ancor di più poco gestibili nel caso se ne dovono usare 2 per ricevere da postazioni diverse.
 
Mazsc76 ha scritto:
Secondo me per dove ti trovi non ti serve ne un pannello multiplo ne una dat75.
Inoltre parliamo di antenne molto ingombranti e ancor di più poco gestibili nel caso se ne dovono usare 2 per ricevere da postazioni diverse.

OK!!! Allora ti ringrazio moltissimo....proverò con altri tipi di antenne!
 
Scusa ancora Mazsc76.... quindi tu rimarresti sull'idea della sigma 6HD? non avevo letto buone cose su questa antenna!

Non so che pesci pigliare......
 
non so cosa hai sentito sulle sigma, l'unica cosa "negativa" è che hanno una presa sul vento superiore ad alcune altre che con opportuni accorgimenti non rappresenta un problema.
Se vui puoi optare per una classica blu420 o in versione aggiornata blu10hd che si comporta egregiamente, ed è piu leggera e meno problematica sulla questione vento.
 
Mazsc76 ha scritto:
non so cosa hai sentito sulle sigma, l'unica cosa "negativa" è che hanno una presa sul vento superiore ad alcune altre che con opportuni accorgimenti non rappresenta un problema.
Se vui puoi optare per una classica blu420 o in versione aggiornata blu10hd che si comporta egregiamente, ed è piu leggera e meno problematica sulla questione vento.

Ok...ultima cosa giuro, ora che hai tirato fuori il nome blu420, ma alla fine c'è molta differenza tra una blu420 e una blu920 in termini di qualità e ricezione del segnale??? Cioè... uno che vantaggi ne dovrebbe cogliere dalla sorella maggiore?
ciao! grazie!
 
Indietro
Alto Basso