[Treviglio, BG] Sostituzione Impianto D'antenna

aragorn1976

Digital-Forum Junior
Registrato
28 Ottobre 2010
Messaggi
65
Località
Treviglio (BG)
:eusa_think: Salve a tutti, causa lavori per rifacimento del tetto, vorrei anche sostituire il vecchio impianto d'antenna di quasi 30 anni. Risiedo a Treviglio (BG).
http://www.otgtv.it/lista.php?code=BG24&posto=Treviglio
Volevo un consiglio su quale tipo di antenne montare. 2 UHF multibanda e 1 VHF III multicanale? Oppure 1 VHF III multicanale + 1 UHF IV + 1 UHF multibanda? Oppure 2 antenne combo VHF+UHF?
L'attuale impianto ha 1 antenna VHF I, ma collegata sull'ingresso III banda, 1 UHF IV (su Penice) e 1 UHF V (su Valcava).
Ho problemi di ricezione solamente per le TV locali sul ch 24, 29, 32, 34 e 61 e 68, il resto tutto ok.
 
aragorn1976 ha scritto:
Volevo un consiglio su quale tipo di antenne montare. 2 UHF multibanda e 1 VHF III multicanale? Oppure 1 VHF III multicanale + 1 UHF IV + 1 UHF multibanda? Oppure 2 antenne combo VHF+UHF?
Nessuna delle tre, va bene come è adesso, TRANNE OVVIAMENTE L'ANTENNA DI BANDA I, naturalmente si può sostituire se è deteriorato...
PS: alcuni dei canali in oggetto hanno problemi di per sè, il 24 per esempio in molte zone della Lombardia subisce interferenze dalla RAI provenienti dall'Emilia.
 
Ultima modifica:
Sono d'accordo con areggio l'impianto con IV banda sul Penice e V banda su Valcava è corretto, anche l'eliminazione della I banda.
Puoi al limite aggiungere una VHF (III banda).
Sostituendo i componenti vecchi: antenne, cavo coassiale, amplificatore, con componenti nuovi potresti avere già dei miglioramenti.
Per curiosità attualmente che antenne compongono il tuo impianto,
ciao
 
Mazsc76 ha scritto:
Sono d'accordo con areggio l'impianto con IV banda sul Penice e V banda su Valcava è corretto, anche l'eliminazione della I banda.
Puoi al limite aggiungere una VHF (III banda).
Sostituendo i componenti vecchi: antenne, cavo coassiale, amplificatore, con componenti nuovi potresti avere già dei miglioramenti.
Per curiosità attualmente che antenne compongono il tuo impianto,
ciao

:eusa_think: Onestamente non so che tipo di antenne ci siano, sono talmente vecchie..., addirittura non credo che ci sia nemmeno un amplificatore!!! Forse aggiungendo quello all'impianto dopo aver sostituito le antenne la ricezione di quei canali sarà decisamente ok!
Quindi non prevedere nemmeno di montare una multibanda su Valcava? Non vorrei che Mediaset abbandonasse la postazione di Vailate per trasmettere il MUX 2 (CH 36) solo da Valcava... :doubt:
 
Non c'è il problema, visto che adesso, proprio per quel motivo, commercialmente la quinta banda si fa iniziare dal 36 o addirittura prima...
Quindi attenzione che non rifilino fondi di magazzino che non ricevono bene quel canale...
Per quanto ti riguarda l'amplificatore sarà ciò che dicevi avere un ingresso banda III/IV/V... ;)
Piuttosto cosa intendi per multibanda? che forse non capiamo perchè non è una definizione tecnica precisa ;)
 
areggio ha scritto:
Piuttosto cosa intendi per multibanda? che forse non capiamo perchè non è una definizione tecnica precisa ;)

Scusa, credo che la definizione giusta non sia Multibanda, ma larga banda (che faccia i canali da 21 a 69).

:eusa_think: Io volevo acquistare 2 antenne larga banda (per es. la Fracarro SIGMA 6HD o la Televes DAT HD Boss tech) e collegare quella puntata verso Penice sull'ingresso BIV, quella puntata verso Valcava nell'ingresso BV o UHF, + 1 antenna VHF III intera banda (per es. la BLV6F della Fracarro) nell'ingresso VHF del miscelatore. (+ eventualmente un amplificatore o un amplificatore/miscelatore se avessi ancora difficoltà di ricezione per alcune TV locali).

Il 36 andrebbe ricevuto comunque da Vailate (antenna sulla IV), prima dello switch off c'era una TV locale (mux Videobergamo) che trasmetteva da quella direzione.
I canali che risultano 'a cavallo' alla frequenza 606 rimangono il ch37 e il ch38, no? Sono utilizzati per il DVB-H di 3 e Mediaset che non servono a nulla nell'impianto TV!

http://www.tectronelectronics.eu/images/detailed/8/MIX45UVF1.jpg

Il problema nell'utilizzare l'ingresso UHF e non BV si poneva sul ch 33 (Mux Rete A 2) che fino a 15 gg. fa trasmetteva anche da Valcava, ma ora non più.
L'altra preoccupazione è che da Valcava, oltre che da Vailate arriva anche il ch 36... quindi sarebbe meglio collegare l'antenna su Valcava definitivamente nell'ingresso BV!

Sarebbe fattibile un impianto nuovo del genere?
 
Vedi che non ci eravamo capiti?
Utilizzando solo il buon senso hai inquadrato la situazione in maniera sostanzialmente corretta.
Comunque temevo che volessi collegare tutte due le antenne in UHF...
Io sconsiglio anche di metterne una sola in UHF, per questo suggerivo di trovare un amplificatore furbo, e adesso ci sono, che tagli al punto giusto per prendere la IV dal Penice e la V da Valcava, così eviti anche il conflitto Vailate/Valcava e io andrei per quest'ultima, uno perchè è più affidabile, due perchè come ti dicevo la cosa migliore è un amplificatorino (ce ne sono di varie marche) o sei hai solo un televisore o due anche un semplice miscelatore, che attacchi deciso dal 36, di solito c'è proprio scritto sopra.
Come dicevo prima, in molto materiale che c'era in giro fino allo switchoff il 36 non sta nè di qua, nè di là (è di passaggio) e non si vede niente...(dopo lo switchoff cè stata proprio qua sopra una discussione molto animata perchè molti non riuscivano a ricevere il 36)...
 
areggio ha scritto:
Io sconsiglio anche di metterne una sola in UHF, per questo suggerivo di trovare un amplificatore furbo, e adesso ci sono, che tagli al punto giusto per prendere la IV dal Penice e la V da Valcava, così eviti anche il conflitto Vailate/Valcava e io andrei per quest'ultima, uno perchè è più affidabile, due perchè come ti dicevo la cosa migliore è un amplificatorino (ce ne sono di varie marche) o sei hai solo un televisore o due anche un semplice miscelatore, che attacchi deciso dal 36, di solito c'è proprio scritto sopra.
Gli amplificatori Fracarro (tipo MAK2350 o MAK2650), nei modelli normali senza suffisso, la banda IV comprende i canali E21-E35 e la banda V comprende i canali E39-E69.
:eusa_think: A questo punto non potrei utilizzare uno di questi modelli e collegare l'antenna su Penice nell'ingresso BIV e l'antenna su Valcava nell'ingresso UHF anziché BV in modo che sicuramente il ch36 entra da Valcava e non da Vailate? Tanto nessun canale da 21 a 35 arriva da Valcava!
 
aragorn1976 ha scritto:
Tanto nessun canale da 21 a 35 arriva da Valcava!
E' questo il bello...però arrivano tanti bei disturbi... :D
A parte gli scherzi, se l'amplificatore già ce l'hai fallo come han fatto in tanti, non so darti una quota se va bene o no, facciamo 50 e 50, ma se lo devi comprare è un po' da masochisti, visto che adesso li fanno apposta per il 36 ed in particolare per la Lombardia.... ;) (tutte le varie Offel, LAEM eccetera)...anzi mi pare che mi dicevano che da voi ci sono già (anche se il già è tutto relativo) anche i Fracarro tagliati "bene"
 
areggio ha scritto:
E' questo il bello...però arrivano tanti bei disturbi... :D
A parte gli scherzi, se l'amplificatore già ce l'hai fallo come han fatto in tanti, non so darti una quota se va bene o no, facciamo 50 e 50, ma se lo devi comprare è un po' da masochisti, visto che adesso li fanno apposta per il 36 ed in particolare per la Lombardia.... ;) (tutte le varie Offel, LAEM eccetera)...anzi mi pare che mi dicevano che da voi ci sono già (anche se il già è tutto relativo) anche i Fracarro tagliati "bene"

No, devo cambiare tutto, antenne, cavi, miscelatore e/o amplificatore/miscelatore... Il miscelatore da palo e i morsetti sono tutti arrugginiti, non si riesce nemmeno a capire dove sono collegate le antenne e nemmeno a staccare i cavi dai morsetti, è entrata dell'acqua dal tetto lungo il palo dell'antenna... :sad:

Io ora il ch31, il ch33, il ch35, il ch36 lo vedo (credo di riceverlo da Vailate), il ch37 aggancia il segnale, ma con qualità 10% (ma tanto è il mux della 3), il ch38 (il mux DVB-H Mediaset) è ok al 100%, ch39 ok, ch40 ok, ch41 ok, ch43 ok. Non ho proprio idea di dove taglia il miscelatore...

:eusa_think: Ma se fosse veramente come dici, tagliando il ch36 o da Valcava o da Vailate allora non si risolverebbe il problema, una o l'altra postazione non disturberebbe la ricezione del canale dell'altra antenna? Credevo che con la rete in SFN sincronizzata questo problema non ci sarebbe stato più...
 
Guarda, senza nulla togliere all'SFN, in molte situazioni lascia il tempo che trova se solo pensi che è "in garanzia" SE ENTRAMBE LE EMISSIONI VENGONO RICEVUTE DA UNA SOLA ANTENNA...e dirai "e quando mai? allora non serve a niente".
No non è vero che non serve a niente è una protezione in più che permette l'isofrequenza, ma che non autorizza a fare cose strane, che non si sono mai fatte, perchè la fisica delle emissioni elettromagnetiche è sempre quella, anche se la modulazione è dogitale... ;)
 
Indietro
Alto Basso