Treviso-villorba cambio antenna per disturbi sul digitale

rettifico, ho controllato l'impianto,
dalla mansarda scendono i tre cavi uno per parete più o meno ed ognuno ha tre prese collegate una per piano l'ultima è uguale alle altre, ad occhio, dovrebbero essere tutte passanti, hanno i doppi morsetti con un cavo che entra ed uno che esce tranne l'ultima che ha solo il cavo in entrata
 
OK perfetto, in questo caso ognuna di quelle prese che vengono per ultime richiedono una resistenza di chiusura da 75 Ohm sul terminale d'uscita inutilizzato. ;)
 
Puoi tranquillamente lasciare il partitore con un uscita libera Casomai chiudi anche questa con un carico (resistenza) da 75 Ohm.
L'amplificatore di cui al link mi sembra ottimo. ;)
 
grazie per le risposte tempestive.

i carichi li trovo in un negozio di materiale elettrico o sono articoli più tecnici, difficili da trovare
 
Dovresti trovare queste resistenze presso qualunque negozio di ricambi di elettronica e articoli per impianti d'antenna.
Vengono chiamati nei seguenti modi:
- Tappi di chiusura (molto gergale, lo so...)
- Carichi da 75 Ohm
- Resistenze di chiusura

La definizione di "tappi" capita che venga data soprattutto per i carichi a 75 Ohm realizzati per i connettori di tipo F (quelli usati anche per il SAT), a causa della loro forma. :icon_cool:

Comunque se il negoziante ha un minimo di competenza, basterà spiegare a cosa ti servono e capirà che articolo ti occorre (e scoprirai come lui li chiama). ;)
 
Ho installato le due antenne collegate al'amplificatore, all'alimentatore e infine al partitore risultato. mux mediaset non vedo niente, mux rai vedo squadrettato intensita e qualità segnale molto basse. in analogico vedo tutti i canali molto male se provo a risintonizzarli mi trova solo rai1 e qualche privata.:crybaby2:
pensavo di aver sbagliato il puntamento dell'antenna così ho collegato l'antenna dat45 direttamente al partitore con una prolunga volante; risultato.
mux rai qualità 10 intensità 10, mux mediaset intensità 7 qualità 10,:icon_rolleyes:
però su rai 1 vedo effetto neve, gli altri canali analogici ottimo
cosa faccio?
come regolo l'attenuazione dell'amplificatore?
ho provato alcune modifiche ma non cambia nulla.
 
un'altra cosa.

avevo capito che con la dat 45 non avrei più visto i canali rai però ora che è collegata solo quella li vedo, male rai1:eusa_think:
 
lupol ha scritto:
Ho installato le due antenne collegate al'amplificatore, all'alimentatore e infine al partitore risultato. mux mediaset non vedo niente, mux rai vedo squadrettato intensita e qualità segnale molto basse. in analogico vedo tutti i canali molto male se provo a risintonizzarli mi trova solo rai1 e qualche privata.:crybaby2:
Per molto male sugli analogici, cosa intendi? Effetto neve/sabbia? Distorsioni delle immagini con zone scure ai margini? Interferenze e immagini "accavallate" e in sovrapposizione?


lupol ha scritto:
pensavo di aver sbagliato il puntamento dell'antenna così ho collegato l'antenna dat45 direttamente al partitore con una prolunga volante; risultato.
mux rai qualità 10 intensità 10, mux mediaset intensità 7 qualità 10,:icon_rolleyes:
OK, da dove hai fatto la verifica, subito ad una delle uscite del partitore? O ad una delle prese dell'impianto finito?


lupol ha scritto:
però su rai 1 vedo effetto neve, gli altri canali analogici ottimo
cosa faccio?
RAI 1 lo vedi male perché è trasmesso in VHF III banda. L'antenna Televes che hai collegato da sola riceve solo la gamma UHF.
D'altra parte l'antenna VHF III banda la dovrai usare per forza di cose, perché il digitale terrestre, quando farete lo switch in Veneto, prevede l'utilizzo di questa gamma per trasmettere il Mux 1 della RAI (quello con RAI 1, 2 e 3).


lupol ha scritto:
come regolo l'attenuazione dell'amplificatore?
ho provato alcune modifiche ma non cambia nulla.
Che modifiche hai provato? L'antenna Televes DAT45 va collegata all'ingresso UHF, l'altra su quello VHF III banda.
Per regolare gli attenuatori basta un piccolo cacciavite, possibilmente in plastica. Si parte dal livello minimo, alzando un pchino alla volte e verificando come va il segnale, sino al raggiungimento della qualità desiderata (di solito un buon metodo empirico è quello di basarsi su un segnale analogico un po' più critico). ;)
 
AG-brasc ha scritto:
Per molto male sugli analogici, cosa intendi? Effetto neve/sabbia? Distorsioni delle immagini con zone scure ai margini? Interferenze e immagini "accavallate" e in sovrapposizione?;)

SU rai 1 effetto neve sugli altri interferenze tipo una banda nera a metà schermo

AG-brasc ha scritto:
OK, da dove hai fatto la verifica, subito ad una delle uscite del partitore? O ad una delle prese dell'impianto finito?;)

le verifiche le ho fatte sui due televisori che utilizzo, alle prese dove sono collegati, (nonostante tutte le prese utilizzo solo due tv) mi sono fatto venti volte dal tetto alla taverna

AG-brasc ha scritto:
RAI 1 lo vedi male perché è trasmesso in VHF III banda. L'antenna Televes che hai collegato da sola riceve solo la gamma UHF.
D'altra parte l'antenna VHF III banda la dovrai usare per forza di cose, perché il digitale terrestre, quando farete lo switch in Veneto, prevede l'utilizzo di questa gamma per trasmettere il Mux 1 della RAI (quello con RAI 1, 2 e 3).;)

ma la vedo male anche se collego tutte e due le antenne.

AG-brasc ha scritto:
Che modifiche hai provato? L'antenna Televes DAT45 va collegata all'ingresso UHF, l'altra su quello VHF III banda.
Per regolare gli attenuatori basta un piccolo cacciavite, possibilmente in plastica. Si parte dal livello minimo, alzando un pchino alla volte e verificando come va il segnale, sino al raggiungimento della qualità desiderata (di solito un buon metodo empirico è quello di basarsi su un segnale analogico un po' più critico). ;)

per modifiche intendevo che ho regolato l'attenuatore partendo da tutto meno, in due o tre passaggi fino a tutto più

ok per l'analogico proverò domani.

ma per il digitale vedo lo schermo nero

l'ampli ha l'ingresso UHF1 e UHF2 c'e differenza? io ho collegato la dat 45 al UHF1 che però condivide il morsetto con l'ingresso VHF posso provare con l'UHF2, comunque l'ingresso che non uso devo metterlo tutto meno o tutto più?
 
lupol ha scritto:
SU rai 1 effetto neve sugli altri interferenze tipo una banda nera a metà schermo
Una banda orizzontale nera, magari con effetto rumore (tipo puntini bianchi e fitti) a ridosso della barra stessa? Se sì, è facile che l'alimentatore sia difettoso o guasto.


lupol ha scritto:
l'ampli ha l'ingresso UHF1 e UHF2 c'e differenza? io ho collegato la dat 45 al UHF1 che però condivide il morsetto con l'ingresso VHF posso provare con l'UHF2, comunque l'ingresso che non uso devo metterlo tutto meno o tutto più?
Non c'è differenza tra UHF1 o 2. Per fare una cosa corretta, su quello non usato, oltre alla regolazione al minimo, dovresti inserire una resistenza da 75 Ohm (detta anche carico di chiusura).
Quest'ultimo suggerimento è però ininfluente riguardo il difetto della banda nera già descritto (cioè, anche se non ce la metti, il difetto della banda nera è ininfluente).
 
AG-brasc ha scritto:
Una banda orizzontale nera, magari con effetto rumore (tipo puntini bianchi e fitti) a ridosso della barra stessa? Se sì, è facile che l'alimentatore sia difettoso o guasto

Non c'è differenza tra UHF1 o 2. Per fare una cosa corretta, su quello non usato, oltre alla regolazione al minimo, dovresti inserire una resistenza da 75 Ohm (detta anche carico di chiusura).
Quest'ultimo suggerimento è però ininfluente riguardo il difetto della banda nera già descritto (cioè, anche se non ce la metti, il difetto della banda nera è ininfluente).

quello che non capisco è lo schermo nero nel digitale, dipende sempre dall'alimentatore difettoso o guasto, se si proverò con un'altro
 
lupol ha scritto:
quello che non capisco è lo schermo nero nel digitale, dipende sempre dall'alimentatore difettoso o guasto, se si proverò con un'altro
Se il problema è, come credo, dell'alimentatore, è come se ci fosse una violenta "distorsione" del segnale, con introduzione di forte rumore (detto in termini spiccioli). Il ché su un flusso digitale è terribilmente deleterio. :icon_rolleyes:
 
montato oggi il nuovo alimentatore. tutto ok :D

grazie per tutti gli aiuti e la velocità delle risposte;)
 
lupol ha scritto:
montato oggi il nuovo alimentatore. tutto ok :D

grazie per tutti gli aiuti e la velocità delle risposte;)
He he he...! :D
Lo sapevo, lo sapevo! :icon_cool:
Grazie a te per il positivo riscontro! ;)
 
Indietro
Alto Basso