Trial feed C C KU.

Secondo me non c é molto da cercare, basta che ti trovi un fabbro che sa usare bene i suoi attrezzi del mestiere
D altra parte nel 2014 dove il 99% usa il satellite solo per sky e le aziende che vendono hanno chiuso tutte il mercato dei prodotti più particolari, se non per antenne piccole e tutte fatte col solito stampo, credo sia molto difficile trovare un polarmount motorizzato sia in azimut sia in declinazione.
Io l ho fatto da solo artigianalmente, anche se una volta regolata ad hoc l antenna , la correzione sulla declinazione non serve quasi mai salvo casi rari.

Mi aiuteresti a capire i "rari casi" quali sono?
Io conoscevo l'utilità di simili motorizzazioni solo per i satelliti in orbita inclinata, che oggigiorno non so quanti ce ne siano attivi che trasmettono emissioni radiotelevisive.
Altro uso posizionare nel fuoco principale dell'antenna feeds ausiliari al principale, tipo nei multifeed multibanda.
Altri usi non mi vengono in mente!
 
Altri usi possono essere se si intende ricevere qualchie trasferimento terrestre oppure in ambito radioamatoriale per l atv oppure come ho fatto tempo io tempo fa per fare un collegamento adsl a distanza con illuminatore a 2,4 ghz. Si può utilizzare anche inserendo l lnb c-band invece che accanto il ku , messo sotto o sopra la posizione orbitale memorizzata rimane una sola. I radioamatori l usano anche per collegamenti eme cioè sfruttando la luna per collegarsi con altra stazione molto distante.
 
... I radioamatori l usano anche per collegamenti eme cioè sfruttando la luna per collegarsi con altra stazione molto distante.
Quoto... per i collegamenti via Eme però in 144Mhz e 433Mhz negli anni 70 e inizio 80 ne ho fatti parecchi con 4 antenne Tonna accoppiate per ogni banda e 200w in uscita, allora mi trovavo nelle Marche è di spazio ne avevamo. La cosa piu' bella e che quando chiami ti torna indietro dopo 2 secondi la tua voce. Su frequenze piu' alte tipo i 2.4Ghz so che ci sono team di noi che testano questa gamma. Quoto per i collegamenti via ATV, qui in Piemonte abbiamo 2 traslatori 2.4 / 5,5/ 10Ghz. si collegano benissimo anche dalla Lombardia. Lo scorso anno avevo acquistato un ricevitore analogico qui sul mercatino del Forum, in quanto il mio ricevitore dopo un lungo servizio di era Sat analogica e ATV si era rotto.

Z.K.;)
 
Siamo nel 2014...
In Ku, il polarotor meccanico e l'LNB pro, non hanno minimamente senso, tranne se hai soldi da buttare e vuoi complicarti la vita. Diversi prodotti consummer, tipo l'Invacom QUAD flangiato, eccedono i requisiti necessari ai nostri scopi.

Non dire che montare LNB pro non abbia minimamente senso ,in certe situazioni ci vuole ! e quindi non sono d´accordo
Per esempio nel mio caso quando vuoi avere una stabilitá massima al cambiare della temperatura per prendere certe frequenze che distano solo due MHz una dall´altra , qui la stabilitá del LNB é importantissima se vuoi vedere

A parte anche che dipende molto dai ricevitori se sono sordi o no ma il motivo c´é ,fammi il nome di un altro ricevitore a parte i Dream con gli ultimi tuner a bordo che siano in gradi di farmi vedere tutte e due le frequenze 12703 e 12701 sul sat a 12,5 ovest
 
Indietro
Alto Basso