cianeto1953
Digital-Forum New User
- Registrato
- 22 Settembre 2011
- Messaggi
- 3
Buona sera a tutti, sono nuovo del forum.
Vorrei un consiglio da parte di voi esperti per quanto riguarda l'installazione di un nuovo impianto per la ricezione del segnale digitale.
Abito in un palazzo con otto appartamenti nella zona di Villa Opicina, frazione di Trieste.
Io e gli altri condomini ci troviamo nella necessità di rinnovare completamente l'impianto di ricezione condominiale. Naturalmente ci siamo fatti fare un paio di preventivi e qui cominciano i dubbi in quanto essi sono completamente diversi sia per quanto concerne i materiali impiegati che il costo finale.
Il primo preventivo prevede l'utilizzo di :
un'antenna Sigma
due antenne LP 4/5
un miscelatore digitale con bande separate
un preampli MBX 5710
un partitore di colonna PA2
cavo e manodopera
per un totale di 662,00 €
Il secondo si compone di :
tre antenne UHF DVBT
una centralina programmabile
tre partitori a due vie
due barre di messa a terra(cavi COAX)
25 metri di cavo COAX bassa perdita
10 metri di cavo di terra g/v
materiali di consumo
per un totale di 1.500,00 €
senza centralina programmabile, quindi centralina normale collegata con appositi filtri, il costo diventa di 1250,00 €.
Siamo perplessi e vorremmo sapere la differenza sostanziale tra le due configurazioni, quale sia migliore per quanto riguarda il numero di canali usufruibile e se, a vostro avviso, è giustificata questa enorme differenza di costo.
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che vorrete darci.
Saluti
Luciano
Vorrei un consiglio da parte di voi esperti per quanto riguarda l'installazione di un nuovo impianto per la ricezione del segnale digitale.
Abito in un palazzo con otto appartamenti nella zona di Villa Opicina, frazione di Trieste.
Io e gli altri condomini ci troviamo nella necessità di rinnovare completamente l'impianto di ricezione condominiale. Naturalmente ci siamo fatti fare un paio di preventivi e qui cominciano i dubbi in quanto essi sono completamente diversi sia per quanto concerne i materiali impiegati che il costo finale.
Il primo preventivo prevede l'utilizzo di :
un'antenna Sigma
due antenne LP 4/5
un miscelatore digitale con bande separate
un preampli MBX 5710
un partitore di colonna PA2
cavo e manodopera
per un totale di 662,00 €
Il secondo si compone di :
tre antenne UHF DVBT
una centralina programmabile
tre partitori a due vie
due barre di messa a terra(cavi COAX)
25 metri di cavo COAX bassa perdita
10 metri di cavo di terra g/v
materiali di consumo
per un totale di 1.500,00 €
senza centralina programmabile, quindi centralina normale collegata con appositi filtri, il costo diventa di 1250,00 €.
Siamo perplessi e vorremmo sapere la differenza sostanziale tra le due configurazioni, quale sia migliore per quanto riguarda il numero di canali usufruibile e se, a vostro avviso, è giustificata questa enorme differenza di costo.
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che vorrete darci.
Saluti
Luciano