Troppa Potenza? Sono stato esagerato?

Blobbins

Digital-Forum New User
Registrato
16 Maggio 2006
Messaggi
13
Ciao a tutti,
sono nuovo nel mondo satellitare...
allora.... vi spiego cosa ho combinato...

Ho acquistato una parabola da 110 + Sat Tracer 3
Decoder ClarkeTech2100

Per l'antenna terrestre invece ho acquistato un'antenna da 2,20m direttiva con un alto guadagno.

(il tutto su ebay)

Visto la difficoltà dell'installazione della parabola ho chiesto a 2 antennisti di venire a farmi un preventivo sia per il sat che per il terr.

Premetto che abito in Sardegna a Selargius (CA).........

Trotterellandomi e scherzandomi vergognosamente :badgrin: mi hanno detto entrambi:
1- Che una parabola così grossa NON SERVE :eusa_naughty:
2- Che un motore Sat Tracer 3 è troppo piccolo, fragile x quella parabola :eusa_wall:
3- Che ormai tutti preferiscono l'impianto fisso a quello motorizzato :5eek:
4- Che l'antenna terrestre che ho preso NON SERVE poichè TROPPO SENSIBILE
in quanto il segnale proviene dal ripetitore (Serpedì) arrivando a 75db e che quindi con quell'antenna mi andrebbe in saturazione, indi per cui dovrei mettere un attenuatore!!! :evil5:

insomma.... ho acquistato cose troppo potenti dato che il segnale nella mia zona è fin troppo forte!!! mi consigliano di
1- Mettere una parabola da max 85 FISSA al max dual feed
2- Lasciare una comunissima logaritmica al posto della terrestre

Ho una casa con 3 piani, 3 camere, sala, cucina, seminterrato ognuna con prese sat e ter = 6 terr e 6 sat

Che mi dite? ho fatto una grossa C......a ?
Magari qualcuno che abita nella mia zona sarebbe così gentile da indicarmi un buon antennista che non mi dica "non compri su internet!" "l'hanno imbrogliata" ecc?????
GRAZIE.
 
Non sono così esperto di motorizzate... per poterti dare un consiglio ..(sebbene io ne possegga una tipo satwalker installata da me direttamente).

Un'opinione però te la scrivo...le risposte degli antennisti mi sembrano tanto....di parte..giusto per spillarti del denaro ..

Internet sta mettendo in ginocchio (beata concorrenza) chi guadagnava troppo alle spalle degli altri..così spesso (non è detto che sia questo il caso..) queste persone si arrampicano sui vetri dando risposte fuorvianti..

Bye
 
Boh.... qui mi chiedono 200 euro per il montaggio della terrestre + parabola
addirittura mi dicono di prendere una parabola da 85 e di usare la logaritmica....quindi io posso buttare nel cesso quello che ho preso????
Pensavo che prendendo qualcosa di potente non avrei sbagliato....invece
 
Sat Tracer3, l'unico rotore per parabole da 85 cm a 145 cm

Ultimo nato in casa Satcontrol, il nuovissimo motore SatTracer3 sostituisce il diffusissimo SM3D12, da cui eredita l'eccezionale affidabilità e precisione, cui aggiunge un peso più contenuto ed una maggiore resistenza, dovuti all'utilizzo dell'alluminio. Supporta il protocollo diseqc 1.2, per cui è compatibile con la maggior parte dei ricevitori satellitari, sia da tavolo che per il pc ( quindi skystar incluse ! ). Permette una rotazione del piatto di 100°, dando quindi la possibilità di memorizzare circa 30 satelliti ! E' coperto per 2 anni dalla garanzia ufficiale del produttore, e viene fornito di manuale in italiano e kit completo di montaggio (staffe, viti, bulloni ecc.).

A volte una piccola ricerca ti puo' dare delle risposte ,ecco cosa sopporta come antenna il detto motore, in quanto all'antenna terrestre, in saturazione andranno le loro tasche ,approfittando dell'ignoranza della gente e se ascolti me, realizzi il tutto da solo, se hai un po di manualità e ne ricavi molta più soddisfazione ,risparmiando i soldini che dovresti dare hai signori avvoltoi.Qui troverai un sacco di amici pronti ad aiutarti nell'impresa.
Ps aggiungo che secondo me non sono capaci di posizionare una motorizzata.
 
vorrei spezzare una lancia in favore degli antennisti. Posizionare una motorizzata richiede un certo tempo. Se dovesse chiedere il pagamento orario, si arriverebbe a prezzi assurdi, considerando che il motore costa poche decine di euro.
 
Grazie delle risposte...
in realtà avrei dovuto fare tutto io insieme all'elettricista
che mi ha fatto l'impianto...ma quest'ultimo mi ha paccato
ripetutamente...:sad: lo aspetto da quasi 1 mese...non si fa + vedere

Ora.... premetto che non voglio passare da razzista... ma da queste parti lavorano proprio di M...a!:crybaby2:
 
Per me gli antennisti che hai chiamato non erano capaci di montare il motore.
Vada per la terrestre che è grandina:evil5: ma dire che oggi montano tutti una fissa e non il motorizzato.......... mi dice tanto che i tizi non la sanno montare:icon_rolleyes:
 
Comunque per il motore, più che sulla dimensione della parabola, ti devi orientare sul peso. Se la tua parabola rientra nei 12 kg di peso è perfetta, se pesa di più, allora effettivamente non sarebbe adatta al Sat Tracer: Tutto il resto che hanno detto gli antennisti, compreso il preventivo, sono cose fuori dal mondo :eusa_naughty:
 
Blobbins ha scritto:
4- Che l'antenna terrestre che ho preso NON SERVE poichè TROPPO SENSIBILE
in quanto il segnale proviene dal ripetitore (Serpedì) arrivando a 75db e che quindi con quell'antenna mi andrebbe in saturazione, indi per cui dovrei mettere un attenuatore!!!

Non vedo problemi elettrici, nel senso che un attenuatore costa poche lire, ed un'antenna direzionale ad alto guadagno consente di amplificare meno, con chiari vantaggi di maggior dinamica (minore intermodulazione) e/o di equalizzare per bene i segnali (una volta lo si faceva, ma forse c'era più professionalità....).
Piuttosto, un antenna di grandi dimensioni necessita di un supporto adeguato perchè ha una maggior presa sul vento, cosa che può venire a costare abbastanza, ed essere tutto sommato uno spreco, se i segnali sono forti a tal punto da non richiedere un'antenna simile.
Bye
 
Mesciu Pippi ha scritto:
Comunque per il motore, più che sulla dimensione della parabola, ti devi orientare sul peso. Se la tua parabola rientra nei 12 kg di peso è perfetta

Non è proprio così.
Un conto è il peso statico, un conto è la forza del vento sulla parabola, che si somma al peso, ed è proporzionale alla velocità.
Personalmente, anche se esistesse un modello da soli 5 Kg, una parabola da 150 su un motore di quel genere non ce la metterei mai.
 
Vorrei fare una precisazione ,io non ce l'ho con gli antennisti ,ma con quella categoria di individui che approfittano dell'ignoranza della gente (in questo settore come in altri, come idraulici, elettricisti ,frigoristi ecc. per spillare quattrini dicendo fesserie ,che il povero cliente non puo' certo sapere)ed é questo tipo di persone che detesto ,poi non tolgo nulla agli artigiani seri e preparati che conoscono il loro mestiere e che nella maggior parte dei casi ,insieme a queste qualità é anche onesta ,al contrario dell'altra categoria di persone.
ps con l'occasione saluto l'amico Mesciupippi (vedo che anche tu sei qui:D luogo con altre persone molto preparate:icon_wink: )
 
Mi stanno girando altamente...
oggi un altro mi ha liquidato in fretta...
dicendomi che ormai nessuno utilizza il motore
che palle...

mi sa che opterò per una parabola da 85 senza motore
soldi buttati...qualcuno è interessato a parabola 110 + motore ?
possibilmente zona Sardegna...così evito spedizioni...

troppi casini
che peccato
 
Blobbins ha scritto:
Mi stanno girando altamente...
oggi un altro mi ha liquidato in fretta...
dicendomi che ormai nessuno utilizza il motore
che palle...

mi sa che opterò per una parabola da 85 senza motore
soldi buttati...qualcuno è interessato a parabola 110 + motore ?
possibilmente zona Sardegna...così evito spedizioni...

troppi casini
che peccato

direi che per questo va ringraziato sky che ha creato una massa di installatori incapaci di montare una parabola motorizzata.
trovati un onesto installatore o armati di buona pazienza e montala da te.
 
Indietro
Alto Basso