Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
come fai ad arrivare a scrivere quella formula?scusa, se conosci MC trovare Q^e è una cosa semplicissima...
Q^e = (MC-5)x40
porti il 5 dall'altra parte e moltiplichi ambo i membri per 40, è semplicissimocome fai ad arrivare a scrivere quella formula?
Mi piacerebbe sapere i passaggi intermedi... grazie
Buona domenica![]()
scusa, se conosci MC trovare Q^e è una cosa semplicissima...
Q^e = (MC-5)x40
ps
milanista_a_vita![]()
Ma sarà semplicissimo, però quella formula cosi complicata mi confonde proprio !porti il 5 dall'altra parte e moltiplichi ambo i membri per 40, è semplicissimo
è una uguaglianza a 4 membri...puoi calcolare la Q usando anche il valore AC![]()