non capisco una cosa, se lui rendeva i soldi dagli abbonati, come facevano a essere vallide le card degli abbonati?
e se gli abbonati truffati non vedevano sky, come mai non lo hanno denunciato?
ed ancora; 120 persone che hanno stipulato un contratto e che sono state fregate?? ma se io dopo 1 settimana dalla sottoscrizione dell'abbonamento ho chiamato sky per capire come mai non mi veniva spedito il decoder, possibile che loro non lo abbiano fatto? possibile che 120 persone abbiano atteso in vano l'arrivo del decoder?
il tipo è riuscito a stipulare 120 abbonamenti fasulli e non sono riusciti a fermarlo prima??? SECONDO ME è UNO CHE LAVORA PER SKY O CHE COMUNQUE HA LA SPOSSIBILITA' DI FARE ABBONAMENTI.......
se poi mi dite che lui stipulava contratti a prezzo pieno quando invece lui li compilava partners o che altro tipo di risparmio... guadagnandoci.. allora è un altro discorso.
MA COSI' COME è SCRITTO L'ARTICOLO NON VALE NULLA E NON è CHE SPIEGHI MOLTO,
.....................
p.s.
è come l'articolo di giornale apparso anni fa nella mia zona quando un 16 enne venne visto dal padre di un suo amico scambiare cd con il proprio figlio. il padre dell'amico chiamo' a casa il padre del 16enne e gli chiese di controllare cosa trafficasse di illegale suo figlio. effettivamente erano cd-audio pirata fatti in casa dal 16enne, ma a passargli i cd originali da masterizzare era proprio il figlio di colui che noto' per primo il traffico di cd.
p.s.
il ragazzo prendeva i cd originali dal babbo che li affittava illegalmente in negozio.