TRS e la telenovela maltrattata!

EteriX ha scritto:
VH1 non è più ricevibile in Italia sul pacchetto sky ecco perchè l' ho definita ex-tv, ex per il nostro mercato, non per il mercato mondiale...Evergreen funziona in termini di audience ma non funziona commercialmente parlando..vedi il cartello di offerta di spazi presente da un anno ma non arrivano nuovi sponsor..un motivo ci sarà...sai quale? che ci sono tante altre tv musicali analoghe: RadioCapitalTv, VirginTv, 8FmTv ecc...i videoclip di musica pop-rock internazionale sono bellissimi anche da ritrovare in ogni momento da soli su Youtube..Il vero concorrente di Evergreen è Youtube: un gigante imbattibile!
INFO SU VH1: http://it.wikipedia.org/wiki/VH1


VirginnTV è un'altro dei canali più seguito da me e lo trovo ottimo, purtroppo per problemi di impianto condominiale (e relative litigate tra condomini) non ricevo RadioCapitalTV e 8FmTv... in ogni caso ritengo che VirginRadioTv e Evergreen siano molto diversi... su Virgin trovi anche video nuovi o comuqnue di qualche anno fa, intervallati da video storici degli anni 70 o 80... su evergreen trovi SOLO video anni 60,70 e 80.. ed è un piacere vedere "in volto" persone che da bambino hai sentito mille volte per radio ma che non hai mai associato a una faccia.. e che a distanza di 30 anni avevi rimosso dalla memoria il nome, la canzone (e in questo caso la vedo dura fare una ricerca su youtube senza sapere autore o titolo)... ma che appena li senti ritorni bambino...
per quanto riguarda Youtube sono d'accordo con te.. parli con uno che ha il pc acceso 24 ore al giorno e che se per caso la linea ADSL è guasta sta male.. ma qui allora farei un discorso più ampio.. eliminiamo tutte le tv e usiamo solo il web..
secondo me (da ignorante in materia) avere audience significa attirare sponsor e pubblicità.. e non capisco come mai questo non avvenga...
anche perchè fare pubblicità su Virgin immagino costi di più (molto) che farla su Evergreen...
 
miky7676 ha scritto:
secondo me (da ignorante in materia) avere audience significa attirare sponsor e pubblicità.. e non capisco come mai questo non avvenga...
anche perchè fare pubblicità su Virgin immagino costi di più (molto) che farla su Evergreen...
Mentre tu mi rispondevi ti ho attaccato un pezzo di considerazioni sul piano prettamente pubblicitario, sul come secondo me loro possono costruirsi un identità identificabile dall' utenza del loro territorio di riferimento: leggile se ti và....A una tv locale mettersi a fare la tv nazionale senza esserlo crea problemi di riconoscibilità a chi (sponsor) quel mezzo dovrebbe usarlo per fare presa in ambiti locali dove un po' di aderenza culturale al territorio ripaga sempre...puoi far una tv iper-professionale restando però anonimo sul piano dell' incidenza emotiva del target pubblicitario con cui ti devi misurare. Il target pubblicitario locale di TRS2 non può essre il target pubblicitario nazionale di Virgin o di Capital, una variante del caso sarebbe opportuna...
 
EteriX ha scritto:
Mentre tu mi rispondevi ti ho attaccato un pezzo di considerazioni sul piano prettamente pubblicitario, sul come secondo me loro possono costruirsi un identità identificabile dall' utenza del loro territorio di riferimento: leggile se ti và....A una tv locale mettersi a fare la tv nazionale senza esserlo crea problemi di riconoscibilità a chi (sponsor) quel mezzo dovrebbe usarlo per fare presa in ambiti locali dove un po' di aderenza culturale al territorio ripaga sempre...puoi far una tv iper-professionale restando però anonimo sul piano dell' incidenza emotiva del target pubblicitario con cui ti devi misurare. Il target pubblicitario locale di TRS2 non può essre il target pubblicitario nazionale di Virgin o di Capital, una variante del caso sarebbe opportuna...


hai perfettamente ragione.. mettendo musica italiana attiri le casalinghe e di conseguenza gli sponsor...
ma vuoi mettere sentire un bel assolo dei deep purple per esempio (in questo momento mi viene in mente la bellissima sweet child in time) piuttosto che fin che la barca va...
a volte mi viene da pensare che il capo sia un riccone amante della bellissima musica e che faccia tutto a "fondo perduto", solo per sua passione...
 
miky7676 ha scritto:
hai perfettamente ragione.. mettendo musica italiana attiri le casalinghe e di conseguenza gli sponsor...
ma vuoi mettere sentire un bel assolo dei deep purple per esempio (in questo momento mi viene in mente la bellissima sweet child in time) piuttosto che fin che la barca va...
a volte mi viene da pensare che il capo sia un riccone amante della bellissima musica e che faccia tutto a "fondo perduto", solo per sua passione...
non occorre diventare rustici o ruspanti, mantenendo il loro elevatissimo livello qualitativo potrebbero risollevare le sorti con una piccola integrazione nel senso che dicevo, non gli dico di diventare una tv da osteria...una piccola fascia anni 60-70 italiana (prestando attenzione a cosa si programma) all' ora di pranzo per iniziare, così via. Si distinguerrebbero dalle 500.000 tv che a quell' ora fanno videoliscio.
 
EteriX ha scritto:
Mentre tu mi rispondevi ti ho attaccato un pezzo di considerazioni sul piano prettamente pubblicitario, sul come secondo me loro possono costruirsi un identità identificabile dall' utenza del loro territorio di riferimento: leggile se ti và....A una tv locale mettersi a fare la tv nazionale senza esserlo crea problemi di riconoscibilità a chi (sponsor) quel mezzo dovrebbe usarlo per fare presa in ambiti locali dove un po' di aderenza culturale al territorio ripaga sempre...puoi far una tv iper-professionale restando però anonimo sul piano dell' incidenza emotiva del target pubblicitario con cui ti devi misurare. Il target pubblicitario locale di TRS2 non può essre il target pubblicitario nazionale di Virgin o di Capital, una variante del caso sarebbe opportuna...


non so se sia arrivata o meno la risposta di prima.. te la riscrivo...
tu hai ragione mettendo musica italiana attiri le casalinghe e di conseguenza sponsor, pubblicità e soldi..
ma vuoi mettere sentirti un bel assolo dei deep purple (mi viene in mente la bellissima sweet child in time) piuttosto che fin che la barca va...
a volte mi viene da pensare che il capo sia un riccone, appassionato di musica che non gli interessa far soldi, ma solo coltivare la sua passione...
 
miky7676 ha scritto:
non so se sia arrivata o meno la risposta di prima.. te la riscrivo...
tu hai ragione mettendo musica italiana attiri le casalinghe e di conseguenza sponsor, pubblicità e soldi..
ma vuoi mettere sentirti un bel assolo dei deep purple (mi viene in mente la bellissima sweet child in time) piuttosto che fin che la barca va...
a volte mi viene da pensare che il capo sia un riccone, appassionato di musica che non gli interessa far soldi, ma solo coltivare la sua passione...
Si me ne rendo conto..l' unica soluzione sarebbe scegliere quella musica italiana di così elevato spessore (PFM, Mia Martini, Battiato, progressive-rock nazionale, ecc ecc credimi ce n' è tanta sulla scena italiana) che non stoni con il resto della programmazione. Il disturbo iniziale sarebbe la severa definizione della lista di artisti che meritano di essere inclusi nella scaletta...
evitando il trash...
 
miky7676 ha scritto:
VirginnTV è un'altro dei canali più seguito da me e lo trovo ottimo, purtroppo per problemi di impianto condominiale (e relative litigate tra condomini) non ricevo RadioCapitalTV e 8FmTv...


non per farmi i fatti tuoi ma io ho risolto con 100 euro.. ho fatto mettere 2 filtri a spese mie per i due mux che mi interessavano e amen.

non possono impedirtelo, non devi togliere ma solo aggiungere ed eventualmente affidarti al tecnico del condominio..
rompe ma è l'unico modo. e se l'amministratore dice che non è possibile.. non fidarti.. tutti hanno diritto a ricevere tutto il ricevibile in condominio, addirittura anche sulle spese ci sarebbe da discutere- ma spesso non ne vale la pena- (a meno che non ci siano problemi tecnici che rendano l'perazione eccessivamente onerosa per te, tipo trasformare l'impiando da banda larga a canalizzato a spese tue.. in tal caso ... buon web)
 
EteriX ha scritto:
gherardo tenendo controllato le varie tv sto vedendo un aumento esponenziale di errori di trasmissione da quando sono passate in digitale
che non hai manco idea..poco personale, molto lavoro...se avessero voglia di fare un un serio esame alcune di queste all' anno prossimo non arriverebbero.
Guarda, con l'arrivo del digitale terrestre non sono solo le tv locali a soffrire di un aumento esponenziale di errori di trasmissione... sia dal punto di vista del segnale che della messa in onda... Solo che Mediaset, Rai o TIMB hanno ben altra struttura rispetto alle locali...
Un paio di esempi: i numerosi disturbi (leggi interruzioni e squadrettamenti), nel mio caso verificati spesso su Italia 1 o su alcune reti Rai... Per non parlare di Mtv Music, con continue interruzioni che lo rendono inguardabile...
E che dire poi quando durante Studio Sport (edizione delle 13 di venerdì 17/02) annunciano un servizio sulla Uefa League e trasmettono per intero quello del giorno precedente, senza interromperlo, giustificando solo al suo termine l'errore con problemi tecnici al servizio previsto (mai andato in onda)...
O, fresco fresco di questa mattina, l'errore su Rai 4, dove hanno replicato l'episodio 3, appena andato in onda, di Madoka Magica anziché l'episodio 3 di Ano Hana, che spero recuperino la settimana prossima (non vorrei che andasse in onda direttamente l'episodio 4)...
 
EteriX ha scritto:
gherardo tenendo controllato le varie tv sto vedendo un aumento esponenziale di errori di trasmissione da quando sono passate in digitale
che non hai manco idea..poco personale, molto lavoro...se avessero voglia di fare un un serio esame alcune di queste all' anno prossimo non arriverebbero.
Un aggiornamento sull'errore di questa mattina, preso direttamente sulla pagina FB di Rai 4 (spiegazione ufficiale): "Allora... il problema parrebbe essere il seguente: nelle custodie dei supporti di Madoka Magica ep.3 e Ano Hana ep.3 era presente, in entrambi i casi, il 3° episodio di Madoka Magica. Dunque, anche volendo, non è possibile intervenire in tempo reale sulla messa in onda semplicemente perche... non abbiamo il 3° episodio di Ano Hana! O almeno così pare...
La cosa, oltre che imbarazzante, è a dir poco inquietante dal momento che, in fase di collaudo, chi si occupa dei materiali avrebbe dovuto notare l'anomalia.
Che dirvi, se non che anche la pazienza di chi scrive viene messa a dura prova..."
Premesso che io sono un estimatore di Rai 4, una delle reti che seguo di più... E noi ci lamentiamo delle tv locali? Rai, Mediaset o altro operatore nazionale, cambiano i mezzi, ma i risultati...
 
isolano67 ha scritto:
Premesso che io sono un estimatore di Rai 4, una delle reti che seguo di più... E noi ci lamentiamo delle tv locali? Rai, Mediaset o altro operatore nazionale, cambiano i mezzi, ma i risultati...
Non ho capito questa tua uscita.Nel caso di "POVERA CLARA" si parla di almeno 6/7 errori/problemi di emissione della stessa telenovela...
un errrore/problema una volta tanto ci può stare ma 6 o 7 sono molto meno tollerabili.....
Tutto verrebbe scusato/sopportato se le emittenti quando sbagliano si premurassero di far passare a video un avviso di scuse ai telespettatori.
 
EteriX ha scritto:
Non ho capito questa tua uscita.Nel caso di "POVERA CLARA" si parla di almeno 6/7 errori/problemi di emissione della stessa telenovela...
un errrore/problema una volta tanto ci può stare ma 6 o 7 sono molto meno tollerabili.....
Tutto verrebbe scusato/sopportato se le emittenti quando sbagliano si premurassero di far passare a video un avviso di scuse ai telespettatori.
A me dispiace per quel che succede con la programmazione di Povera Clara, sicuramente non è segno di professionalità da parte dell'emittente che gli errori si ripetano. Il perché della mia uscita? La mia è una replica alle critiche mosse alle tv locali in genere su questa discussione (come avrai visto ho risposto a una tua affermazione)... Perché non sono solo loro a fare errori così gravi... Con la differenza che per le grandi emittenti, che hanno ben altri mezzi e personale perché tutto vada bene, non è accettabile neanche un errore come quelli che capitano su Mediaset o quello accaduto su Rai 4 stamattina... O le continue problematiche tecniche nella trasmissione...
Il problema, secondo me, è che le emittenti non si scusano (non lo ha fatto neanche Rai 4 questa mattina) perché se non lo segnaliamo noi telespettatori neanche si accorgono degli errori fatti, o se se ne accorgono fanno finta di niente perché magari gli errori sono precedenti alla messa in onda. Che siano grandi o piccole... Poca professionalità e poco rispetto verso noi telespettatori, questo è il vero problema, non pensi?
 
isolano67 ha scritto:
A me dispiace per quel che succede con la programmazione di Povera Clara, sicuramente non è segno di professionalità da parte dell'emittente che gli errori si ripetano. Il perché della mia uscita? La mia è una replica alle critiche mosse alle tv locali in genere su questa discussione (come avrai visto ho risposto a una tua affermazione)... Perché non sono solo loro a fare errori così gravi... Con la differenza che per le grandi emittenti, che hanno ben altri mezzi e personale perché tutto vada bene, non è accettabile neanche un errore come quelli che capitano su Mediaset o quello accaduto su Rai 4 stamattina... O le continue problematiche tecniche nella trasmissione...
Il problema, secondo me, è che le emittenti non si scusano (non lo ha fatto neanche Rai 4 questa mattina) perché se non lo segnaliamo noi telespettatori neanche si accorgono degli errori fatti, o se se ne accorgono fanno finta di niente perché magari gli errori sono precedenti alla messa in onda. Che siano grandi o piccole... Poca professionalità e poco rispetto verso noi telespettatori, questo è il vero problema, non pensi?
Sono d' accordo con te, ho tirato in ballo "Povera Clara" per evidenziare come alcuni generi televisivi (telenovele, telefilm) vengono considerati "tappabuchi" e come tali trattati...Per esempio tempo fa le tv del gruppo Athesis (TeleArena, TeleMantova, BresciaPuntoTv) mettevano ottimi telefilm (Fantasilandia, Charlie' s Angels) ad orari che cambiavano ogni giorno e ogni settimana, questo perchè quei telefilm funzionavano da riempimento di loro palinsesti che prevedevano di dare centralità ad altro...Televisioni ottime in quel caso ma non giustifico il tipo di uso e di collocazione di quei telefilm...
TRS a onor del vero reclamizza la presenza di POVERA CLARA nel suo palinsesto, quelle altre tv non ricordavano al telespettatore di avere in palinsesto quei telefilm, non potevano farlo essendo portate a operare prenni modifiche di programmazione in funzione delle esigenze del momento.
 
WOW :D :icon_bounce: se non mi hanno fatto uno scherzo di carnevale mi dicono che ci sarebbe in onda POVERA CLARA ora anche su VideoStar2 (o più confidenzialmente VideoDado2) dalla prima puntata....Bene, bella iniziativa...
Guardatela voi che vedete il canale!. :icon_bounce:
 
Indietro
Alto Basso