Truffa del bancomat clonato a Roma: ecco come funziona lo ‘skimmer’.

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.802
Località
Torino
Truffa del bancomat clonato a Roma: ecco come funziona lo ‘skimmer’. E perché la banca non restituisce i soldi

Andare al bancomat a prelevare i contanti e scoprire di essere stati raggirati a distanza di tempo. Segnalare tutto al proprio istituto bancario, che si schiera però dalla parte dei clonatori di bancomat

Dettagli
 
Non ho capito perchè la banca dia ragione ai ladri.
Quali accortezze avrebbe dovuto seguire il correntista se lo skimmer non era visibile?
Chi è responsabile del corretto funzionamento del bancomat?
 
Articolo secondo me non del tutto corretto, mi spiego meglio premetto che non sono esperto, ma questo aggeggio "skimmer" secondo me è in grado di clonare la banda magnetica e forse anche i dati del microchip, ma che io sappia il codice pin non è memorizzato in nessuno di questi supporti, anche perchè nelle carte più moderne il codice pin si può modificare, quindi secondo me questo colpo per funzionare ha anche bisogno di un complice che spia la vittima quando esegue il prelievo.
 
Truffa del bancomat clonato a Roma: ecco come funziona lo ‘skimmer’. E perché la banca non restituisce i soldi

Andare al bancomat a prelevare i contanti e scoprire di essere stati raggirati a distanza di tempo. Segnalare tutto al proprio istituto bancario, che si schiera però dalla parte dei clonatori di bancomat

Dettagli
Articolo secondo me non del tutto corretto, mi spiego meglio premetto che non sono esperto, ma questo aggeggio "skimmer" secondo me è in grado di clonare la banda magnetica e forse anche i dati del microchip, ma che io sappia il codice pin non è memorizzato in nessuno di questi supporti, anche perchè nelle carte più moderne il codice pin si può modificare, quindi secondo me questo colpo per funzionare ha anche bisogno di un complice che spia la vittima quando esegue il prelievo.
E spiegato nell'articolo tu infili il bancomat e digiti il codice e viene tutto memorizzato
 
Non ho capito perchè la banca dia ragione ai ladri.
Quali accortezze avrebbe dovuto seguire il correntista se lo skimmer non era visibile?
Chi è responsabile del corretto funzionamento del bancomat?
Totalmente d'accordo. La parte cracccata non è, come spesso succede, il software nella testa del correntista. In questo caso è stato cracccato l'hardware dello sportello, e questo non è sotto la responsabilità dell'utente finale. Forse però la corretta responsabilità è un'altra ancora. Appurato che il correntista non ha fatto nulla di male, in realtà neanche la sua banca (il pin era corretto). A risarcire dovrebbe essere la banca titolare dello sportello fisico, che potrebbe benissimo essere di un altro istituto.
 
Mi chiedo perchè i bancomat non sono controllati da telecamere a circuito chiuso per controllare se vengono manomessi?:eusa_think:Mi sembra che sia anche nell'interesse delle banche,non avere i bancomat manomessi,quindi controllati.
 
Articolo secondo me non del tutto corretto, mi spiego meglio premetto che non sono esperto, ma questo aggeggio "skimmer" secondo me è in grado di clonare la banda magnetica e forse anche i dati del microchip, ma che io sappia il codice pin non è memorizzato in nessuno di questi supporti, anche perchè nelle carte più moderne il codice pin si può modificare, quindi secondo me questo colpo per funzionare ha anche bisogno di un complice che spia la vittima quando esegue il prelievo.

Dipende, Intesa Sanpaolo il PIN del bancomat e carta di credito non si può più modificare già da un bel po'

Tra l'altro oggi ci sono stati problemi a diverse Banche

https://www.digital-forum.it/showth...ovo-all-attacco-in-Italia-nel-mirino-5-banche
 
E' un discorso borderline questo, se la cifra non e' importante ha senso mettere la cosa in mano ad un avvocato?
La truffa esiste da tempo, almeno vent' anni ma ai tempi necessitavano di telecamerina da posizionare sopra il marchingegno per vedere il pin digitato, bastava coprire la mano che digitava il codice con l' altra. Ai tg nominarono anche la mia filiale, ma grazie a quest' accortezza non ho mai avuto ammanchi.
Bosogna capire se ora ti possono catturare il pin senza telecamera.
 
Io con Intesa uso il prelievo cardless, uso il cellulare e non devo inserire carta e digitare PIN, lo trovo molto comodo
 
Indietro
Alto Basso