TS1 e la tv svizzera

reese

Digital-Forum Silver Master
Registrato
8 Gennaio 2008
Messaggi
3.400
Ciao a tutti,
volevo sottoporvi una questione: dopo innumerevoli numeri da circo, sono finalmente riuscito ad installare un'antenna da interni (che ho messo in esterni, ma lasciamo perdere...) con la quale riesco a prendere, tra l'altro, TSI 1 (tv della svizzera italiana). Vorrei chiedervi un paio di cose, però: come mai trasmettono tutto il materiale 16:9 in formato letterbox? Sembra quasi che il segnale prodotto in 16:9 venga convertito in letterbox, dato che il logo cambia nel caso si stia vedendo un programma in 4:3 pieno. E poi volevo chiedervi se anche da voi la qualità video è così bassa, io vedo evidentissimi squadrettamenti in tutte le fasce della giornata, nonostante il livello segnale sia a 70 e la qualità a 100. In confronto, Class News ha una qualità da Oscar!

Aggiungo che prendo TSI1 sul canale 58 e sulla frequenza 770 MHz.

Grazie a chiunque saprà aiutarmi!
 
TRS trasmette la TSI riconvertita da satellite per abbassare il bitrate in modo che ci stia nel mux. Attualmente il bitrate è molto basso e l'encoder settato non al meglio. GLi squadettamenti in pratica non mancano, anzi. Il fatto del letterbox è dovuto appunto alla conversione con un encoder che non supporta il formato 16/9. Stessa cosa nel mux di videostar dove però la qualità video è decisamente migliore grazie a un bitrate più elevato.
 
Si, in effetti prendo TSI 1 e tutti gli altri canali TRS, dato che abito vicino a Milano. Vi ringrazio per le risposte che mi hanno chiarito non poco le idee. Ma dal punto di vista "legale" come è possibile che venga ritrasmesso il segnale di un canale che dovrebbe esistere solo in Svizzera? Voglio dire: avranno dei diritti relativi ai programmi solo per la svizzera, dato che ci sono in onda anche serie blasonate come Desperate Housewives, CSI, Dirty Sexy Money e film recentissimi. Ma il segnale che prendo io è visibile in tutta Italia ?
 
reese ha scritto:
Si, in effetti prendo TSI 1 e tutti gli altri canali TRS, dato che abito vicino a Milano. Vi ringrazio per le risposte che mi hanno chiarito non poco le idee. Ma dal punto di vista "legale" come è possibile che venga ritrasmesso il segnale di un canale che dovrebbe esistere solo in Svizzera? Voglio dire: avranno dei diritti relativi ai programmi solo per la svizzera, dato che ci sono in onda anche serie blasonate come Desperate Housewives, CSI, Dirty Sexy Money e film recentissimi. Ma il segnale che prendo io è visibile in tutta Italia ?
magari...funziona giusto perchè è una piccola tv e chiudono un occhio :eusa_whistle:
 
areggio ha scritto:
magari...funziona giusto perchè è una piccola tv e chiudono un occhio :eusa_whistle:

Ma in televisione non si tratta di chiudere un occhio: ci sono in ballo contratti miliardari. Che abbia una autorizzazione esplicita di TSI a ritrasmettere in Italia il segnale? E se si, perchè ?? :icon_bounce:
 
Tutte le tv che in italia ripetono la tsi , in questo caso videostar e TRS in realtà non sono autorizzate a farlo, anzi lo scorso anno era partita pure una diffida da parte della RTSI per qualsiasi tv che ripetesse il suo segnale. Non si parla comunque di "milioni" in diritti tv, l'area di copertura è piccola relativa solo ad alcune province , che tra l'altro ricevevano la TSI in analogico prima che chiudessero il CH 36 sulla lombardia. Quindi la cosa è tollerata anche perchè di certo il pubbliconon la prenderebbe bene sopratutto ora. Da ricordare che lo sport comuque (quello che poi fa soldi alle pay tv e commerciali) sta tutto su TSI 2, che nessuno ritrasmette. Non saranno certo 4 serie tv e due film a far problemi di bilancio a pay tv con milioni di abbonati.
 
Ultima modifica:
reese ha scritto:
Ma in televisione non si tratta di chiudere un occhio: ci sono in ballo contratti miliardari. Che abbia una autorizzazione esplicita di TSI a ritrasmettere in Italia il segnale? E se si, perchè ?? :icon_bounce:

comunque non si prende in tutta Italia .. solo in alcune zone del Nord.
 
alex81 ha scritto:
Tutte le tv che in italia ripetono la tsi , in questo caso videostar e TRS in realtà non sono autorizzate a farlo, anzi lo scorso anno era partita pure una diffida da parte della RTSI per qualsiasi tv che ripetesse il suo segnale. Non si parla comunque di "milioni" in diritti tv, l'area di copertura è piccola relativa solo ad alcune province , che tra l'altro ricevevano la TSI in analogico prima che chiudessero il CH 36 sulla lombardia. Quindi la cosa è tollerata anche perchè di certo il pubblico le prenderebbe bene sopratutto ora. Da ricordare che lo sport comuque (quello che poi fa soldi alle pay tv e commerciali) sta tutto su TSI 2, che nessuno ritrasmette. Non saranno certo 4 serie tv e due film a far problemi di bilancio a pay tv con milioni di abbonati.

Ah, molto interessanti queste cose. Tra l'altro sono andato sul sito di TRS e parlano di 5 canali trasmessi in DTT ma di TSI 1 non c'è traccia. Io ero tra quelli che in effetti riceveva TSI 1 in analogico, e con una buona qualità. Sicuramente il bacino d'utenza è molto limitato, pensavo però che nel 2008 non esistesse più il far west selvaggio di frequenze e programmi che era in voga negli anni '80. Secondo voi che ritorno economico può avere TRS a trasmettere "clandestinamente" la TSI ??
 
Beh ritorno economico nessuno direttamente, però fai in modo che la gente sintonizzi il tuo mux. A un editore inserire un canale in un mux digitale di proprietà costa poco (il canale è sempre lo stesso, non deve comprarne altri) e ne guadagna in pubblicità indiretta. Poi la TSI è storica e conoscendo l'editore di TRS credo che lo faccia anche per tradizione visto che negli anni 70 ripeteva la TSI in analogico. Per Videostar non so come sia la faccenda, come copertura siamo li anche se purtroppo il fatto di trasmettere il mux in banda 4^ da nord renda la ricezione possibile solo con miscelatori o orientando le antenne tutte a nord sacrificando la rai analogica. Anzi a dire il vero il CH 22 di Videostar da Nord l'ho sintonizzato correttemente anche vicino a Reggio Emilia in un condominio in cui ho installato l'antenna di recente quindi copre teoricamente più del 25 e del 58 di TRS interferiti da Valcava e Maresana (il 25) e da nuovarete per quanto riguarda il 58. Quindi se stiamo a vedere tra TRS e Videostar l'area di possibile ricezione della TSI 1 non è manco poi così ridotta.
 
alex81 ha scritto:
Anzi a dire il vero il CH 22 di Videostar da Nord l'ho sintonizzato correttemente anche vicino a Reggio Emilia in un condominio in cui ho installato l'antenna di recente
...me l'hanno detto: sei famoso... ;)
 
Indietro
Alto Basso