TSI su canali RAI perchè no

Dario Torriani

Digital-Forum Senior
Registrato
10 Giugno 2004
Messaggi
204
La Rai potrebbe mettera disposizione della TSI per alcune ore al giorno su un suo canale satellitare (Rai Premium.Rai doc ecc.).
La TSI in questo modo potrebbe diffondere le sue produzioni "in chiaro".
La RAI essendo una emittente pubblica favorirebbe in questo modo la diffusione della cultura italiana fuori dai confini italiani ma contribuirebbe sul suo territorio nazionale a far conoscere gli altri cittadini di espressione italiana ma di altra nazionalità.
 
Vedo che battete molto su questa tv svizzera, la tsi pur parlando italiano è sempre una tv estera quindi straniera, è come se gli spagnoli pretendessero di vedere tutti i canali possibili immaginabili del sud America
 
Dario Torriani ha scritto:
La Rai potrebbe mettera disposizione della TSI per alcune ore al giorno su un suo canale satellitare (Rai Premium.Rai doc ecc.).
La TSI in questo modo potrebbe diffondere le sue produzioni "in chiaro".
La RAI essendo una emittente pubblica favorirebbe in questo modo la diffusione della cultura italiana fuori dai confini italiani ma contribuirebbe sul suo territorio nazionale a far conoscere gli altri cittadini di espressione italiana ma di altra nazionalità.

Un buon proposito il tuo, ma purtroppo assolutamente impossibile! Nè la TSI nè la RAI hanno questo interesse.
Magari la TSI fosse in chiaro, almeno parzialmente, ma sulla RAI proprio no, si noterebbe subito la superiorità professionale e culturale della TSI, ed è proprio quello che alla RAI vogliono evitare.

Gli italiani di Svizzera non sono di altra nazionalità, bensì di altra cittadinanza, così come la gran parte degli abitanti del Sud-Tirolo sono cittadini italiani di nazionalità tedesca.
 
miky80 ha scritto:
Vedo che battete molto su questa tv svizzera, la tsi pur parlando italiano è sempre una tv estera quindi straniera, è come se gli spagnoli pretendessero di vedere tutti i canali possibili immaginabili del sud America

e avrebbero anche ragione, non e' mica detto che la tv spagnola sia perfetta
 
nazionalità e cittadinanza

Vorrei dire al cortese ZWOBOT che la TSI fa programmi per i cittadini svizzeri di lingua italiana. Deve seguire delle direttive ben precise che le vengono date dal governo per poter diffondere la cultura italiana al pari delle consorelle di lingua francese e tedesca.
Questo in quanto l'italiano è considerato lingua nazionale (sancito nella nostra costituzione) e deve essere difeso.
 
Dario Torriani ha scritto:
Vorrei dire al cortese ZWOBOT che la TSI fa programmi per i cittadini svizzeri di lingua italiana. Deve seguire delle direttive ben precise che le vengono date dal governo per poter diffondere la cultura italiana al pari delle consorelle di lingua francese e tedesca.
Questo in quanto l'italiano è considerato lingua nazionale (sancito nella nostra costituzione) e deve essere difeso.

Certo, e allora? Mi sembra corretto quanto dici, ne sono già ben al corrente, però quando dici "nostra costituzione" naturalmente intendi quella svizzera, vero? Perchè in caso contrario non capirei la tua ultima frase, siccome nel tuo post di apertura non hai detto di essere cittadino svizzero. ;)
Ciao!
 
Zwobot ha scritto:
Un buon proposito il tuo, ma purtroppo assolutamente impossibile! Nè la TSI nè la RAI hanno questo interesse.
Magari la TSI fosse in chiaro, almeno parzialmente, ma sulla RAI proprio no, si noterebbe subito la superiorità professionale e culturale della TSI, ed è proprio quello che alla RAI vogliono evitare.

Lo ridico x l'ennesima volta, alla faccia dell'europa unità, le divisioni sono sempre maggiori e alla faccia della tecnologia ci vengono imposte sempre maggiori limitazioni. Cmq nn credo che i vertici RAI si preoccupino e manco siano consapevoli della superiore cultura della TSI. Si preoccupano del loro cadreghino (perlo+ politico) di assecondare questo di nn urtare quell'altro e di far tornare i conti in qualche modo (leggi aumentino del canone) :icon_rolleyes:
 
Dolphin2 ha scritto:
Lo ridico x l'ennesima volta, alla faccia dell'europa unità, le divisioni sono sempre maggiori e alla faccia della tecnologia ci vengono imposte sempre maggiori limitazioni. Cmq nn credo che i vertici RAI si preoccupino e manco siano consapevoli della superiore cultura della TSI. Si preoccupano del loro cadreghino (perlo+ politico) di assecondare questo di nn urtare quell'altro e di far tornare i conti in qualche modo (leggi aumentino del canone) :icon_rolleyes:

Hai ragione! :crybaby2:
 
fabrizio1975 ha scritto:
e avrebbero anche ragione, non e' mica detto che la tv spagnola sia perfetta
e dovrebbero ricorrere alla "qualità"
sudamericana?:5eek: Se così fosse il bouquet d+ dovrebbe essere zeppo di canali sudamericani evidentemente non interessa ne a d+ tanto meno agli spagnoli
 
tsi

Il progetto è stato bocciato perchè prevedeva la creazione di un canale che trasmettesse unicamente produzioni TSI. Per questioni finanziarie era troppo oneroso ed i partiti politici, siamo in tempo di elezioni, non hanno voluto l'aumento del canone del 6% sostenendo che quello svizzero è gia molto alto cioè ca. 200€. Tra le misure di risparmio proposte ed adottate è stato deciso di non fare questo canale, non trasmettere più dal prossimo anno gare di formula 1, e altro. L'alternativa era di licenziare personale.
Essere ospitati su un canale per alcune ore al giorno sarebbe molto meno oneroso.

Sia ben chiaro che senza tante storie l'uovo di Colombo sarebbe la trasmissione "in chiaro" sul canale già esistente delle sue produzioni. Questo sicuramente è fattibilissimo ma misteriosamente non si fa.
 
Indietro
Alto Basso