Tutti gli uomini del re

Tuner

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
11 Dicembre 2004
Messaggi
14.652
Film a mio avviso deludente, dove il regista parrebbe non aver preso parte ai ciack e/o non conoscere nulla delle possibilità del linguaggio cinematografico. Tolti i pochi esterni, peraltro non molto significativi (più che altro utili ai cambi di scena), potrebbe trattarsi di una pedissequa trasposizione di una partitura teatrale. Quasi tutto è affidato ai dialoghi, cioè agli attori, il resto è lasciato all'intuizione ed alla fantasia dello spettatore (ed al suo buon cuore..). Lascia (alquanto) perplessi, nella versione italiana, la decisione di doppiare Sean Penn (il governatore della Lousiana) con l'inflessione tipica del basso Lazio.
*1/2
 
2005+All+the+King's+Men+1.jpg


io l'ho trovato un film molto, molto bello.
E' un film che costruisce lentamente, prendendo forma nel farsi: una forma inizialmente confusa e magmatica che si precisa a poco a poco ma inesorabilmente, con l'inesorabilità di un oggetto che scivola su un piano inclinato; un film che è a tutti gli effetti un thriller (anche se lo scopriamo solo alla fine) ma anche altre cose: un film sulla perdita dell'innocenza, su personaggi (secondari, nell'economia della vicenda che viene raccontata, ma a tutti gli effetti veri protagonisti per il punto di vista del film) che guardano le proprie vite andare alla deriva - scivolare via - senza riuscire a cambiarle.
In questo senso si può vedervi, del tutto lecitamente, una messa in scena della sfibratezza e dell'infiacchimento della rampolleria aristocratica, a cui si oppone la vitalità affamata, rozza ed insaziabile del governatore buzzurro, che tutto e tutti sembra volersi mangiare.
I dialoghi sono brillanti e funzionali, dando il proprio meglio nei confronti tra l'astuzia ruspante e popolana del governatore (Sean Penn) e l'ironia sardonica di Jack (Jude Law).


***1/2
 
Ce l'ho buttato via da qualche parte, non ho ancora trovato modo. Anche perché mi manca il film di Rossen, che vorrei assolutamente vedere prima. Da quanto ricordo, in giro se ne è parlato in termini non lusinghieri, per quel che conta. Vedrò presto.
 
Madonna che casino 'sto film, non so ancora cosa pensarne.
 
mah, il casino forse è nella tua testa, perchè di incasinato di per se non c'è niente... altro conto è se mi dici che non ti è piaciuto, e allora saremmo semplicemente nella noma più norma che c'è :D
 
No, il casino è abbastanza oggettivo. Indi per cui la quale, in definitiva, non lo raccomanderei, anche se brutto non è. Penn insopportabile, comme d'habitude.
 
di oggettivo in quanto dici non c'è proprio niente, soprattutto finchè non spieghi in cosa consisterebbe il casino.
Anche perchè quando si leggono cose del tipo "il casino è oggettivo" (...) "anche se brutto non è" ci si conferma nell'impressione che il casino sia nella testa di chi scrive
 
Puoi avere tutte le impressioni che vuoi, è tuo diritto.
 
grazie per l'autorizzazione. Anche tu, ovviamente, sei autorizzato ad avere tutte le impressioni che ritieni :D
 
Indietro
Alto Basso