Tutto fermo!

Tante speranze e nessuna certezza. E men che meno in Sardegna dove dovrebbe partire il 1 agosto prossimo
 
alemargiotti ha scritto:
Il miracolo sarebbe la cancellazione di Flux dalla faccia della terra!

No, per fortuna questo non avverrà, e poi è un canale bellissimo.
Potrebbero invece togliere tutti quegli inutili canali dedicati al calcio.
 
babbacall ha scritto:
Beh una novità c'è: l'esclusiva di SportItalia in DTT e non più in analogico terrestre, lo svilupparsi dei servizi Mediaset PRemium, che cominciano a vendere stagioni di telefilm nuove(3° stagione di OC ad esempio ) e dalla prossima stagione oltre alle partite di campionato proporranno la Champions League in ppv semplice e anche in offerta a pacchetto credo.

Nonchè in questi mesi c'è stata l'esclusiva del Grande Fratello e de La Fattoria ...

Soprattutto novità dal fronte Pay ad essere sinceri.

Dal punto di vista del "free" : cctv9 sul mux B rai , il canale del gruppo Repubblica Espresso seppur con copertura per ora minima in campo nazionale.

L'evoluzione anche se piuttosto lenta è in atto.

D'altronde la tecnologia digitale satellitare per evolversi ha impiegato numerosi anni.

Adesso Digitale Satellitare e DTT hanno quasi lo stesso numero di set-top-box installati nelle case degli italiani: non mi sembra un risultato da poco, in due anni...


Appunto, è quello che ho detto io, c'è solo calcio, reality show ed altre cretinerie. E poi ci sono canali già esistenti in analogico, perchè non fare canali tematici? Come vogliono fare concorrenza a sky che sforna canali uno dopo l'altro, gli ultimi fantasy ed fx.
 
Beh non vogliono fare concorrenza a Sky, lo stesso Piersilvio Berlusconi ha sempre affermato che sono due prodotti letteralmente diversi.

La concorrenza è su contenuti determinati quali ad esempio il Calcio , ma non c'è all'orizzonte una concorrenza a livenno di creare una piattaforma di multiprogrammazione con un bouquet simile a quello di Sky, e non credo sia all'ordine del giorno.

Io penso che il DTT sia ua tecnologia che faciliterà l'ingresso di nuovi competitor nel campo della televisione che si stanno pian piano affacciando (seppur timidamente)e che possa portare ad un maggior pluralismo rispetto all'attuale duopolio. questo per quanto riguarda le tv generaliste "free" . E un tale pluralismio non potrebbe mai essere garantito tecnicamente dalla Tv analogica stante la limitatezza del numero di frequenze. Quindi è auspicabile una rapida digitalizzazione in funzione dell'aumento del pluralismo.

Inoltre si svilupperà anche l'offerta pay mediante i servizi ppv o semi-ppv cioè la payperview a pacchetto per i contenuti "premium" Senza però arrivare mai a bouquet di canali simili all'offerta sky, che è un prodotto diverso e che ha costi diversi per l'utente.

Alemo queste le mie idee e le mie previsioni, poi staremo a vedere.
 
Se io dovessi scegliere tra sky e il digitale terrestre, in questo momento sceglierei sky, secondo me il DTT dovrebbe essere completamente diverso da sky, e invece non lo è, prima di uscire non si parlava neppure del ppv, doveva essere una tv innovativa con centinaia di canali nuovi, e dove sono i canali nuovi? Sono gli stessi del terrestre, è basato solo sul ppv, e contro sky mi spiace dirlo ma ci perde nettamente. Cmq io sono sempre piu' convinto che lo scopo del Dtt è completamento diverso da come ci era stato presentato, secondo me neanche nel 2008 verrà spento l'analogico. Di cosa si parla del DTT oggi? Solo di ppv e basta, la copertura è ferma, anzi in certe zone che prima erano coperte, adesso alcuni mux non si vedono neanche piu', a me è sparito un intero mux con sei canali. Mi hanno deluso!!!
 
Chiaramente lo scenario reale del dtt è quello attuale ed era ben previsto fin dall' inizio solo che è stato venduto in modo diverso per svariati motivi

Questo ha generato aspettative che ora restano deluse

Chiaro che lo switch non ci sarà neppure nel 2008 ma solamente quando la quasi totalità delle case avrà almeno un paio di decoder per cui ci vorrà molto tempo specie senza il decoder gratis di stato
 
salute ha scritto:
comunque prima o poi deve arrivare il dtt del tutto. Magari per ultimi in europa nel 2014 ma arriverà e poi le cose cambieranno in meglio
az...
 
ehhh perchè non nel 2089 ? Chissà se ci saremo sgrat sgrat sgrat :)
 
Indietro
Alto Basso