TV 26" per tivusat

spriz

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
3 Settembre 2007
Messaggi
189
Località
Trieste
26" per tivusat

Buon giorno.
Intenzionato a comprare un tv con ricevitore satellitare incorparato per ricevere i programmi tramite Tivusat HD sono stato a farmi un giro per le principali negozi delle catene presenti in città. Ho un problema di spazio e non vorrei superare i 26". Francamente, salvo un LG 32" completo di tutti gli ammenicoli possibili (che non mi interessano per l'uso specifico) sono tornato a casa con un gran mal di testa. Ercolino e tutto il "popolo" di D.F. mi potete suggerire un prodotto sicuro (visto che sotto i 32" non esiste nulla dal sito Tivusat)? Grazie 1000!
 
Ti sposto qui.

Mi sembra che non ci siano Tv con tuner sat integrato cosi piccole.
 
Si esiste, ad esempio Sony lo propone con il modello Sony Bravia KDL-26EX555
Visto le piccole dimensione è solo HD Ready. Ha uno slot CI+, ed è perfettamente compatibile con TIVUSAT (che richiede solo cam CI)

Ti lascio fare una ricerca su google per trovare il negozio che ti conviene (amazon.it e ebay.it lo propongono ad esempio). In Germania è proposto da oltre un anno...

Come in Francia con le CAM Fransat, viene proposta una lista di televisori "certificati". In realtà gli unici requisiti per Tivusat sono i seguenti :
1- Tuner integrato DVB-S (meglio avere anche il DVB-S2, ma comunque ormai lo sono tutti)
2- Slot CI basta (anche se comunque i nuovi sono compatibili CI+)

Se ne sarai contento, un messaggio di ringraziamento è sempre il benvenuto ;)
 
Marcolup69 ha scritto:
Si esiste, ad esempio Sony lo propone con il modello Sony Bravia KDL-26EX555
Visto le piccole dimensione è solo HD Ready. Ha uno slot CI+, ed è perfettamente compatibile con TIVUSAT (che richiede solo cam CI)

Ti lascio fare una ricerca su google per trovare il negozio che ti conviene (amazon.it e ebay.it lo propongono ad esempio). In Germania è proposto da oltre un anno...

Come in Francia con le CAM Fransat, viene proposta una lista di televisori "certificati". In realtà gli unici requisiti per Tivusat sono i seguenti :
1- Tuner integrato DVB-S (meglio avere anche il DVB-S2, ma comunque ormai lo sono tutti)
2- Slot CI basta (anche se comunque i nuovi sono compatibili CI+)

Se ne sarai contento, un messaggio di ringraziamento è sempre il benvenuto ;)
Quel modello dovrebbe essere di importazione parallela, il modello Sony per l'Italia è il KDL-26EX553 (non ha il decoder satellitare).

In internet si sono altri modelli in vendita di importazione UE oltre a questo della Sony.

Che io sappia non esistono televisori ufficiali Italia sotto i 32'col sat incorporato, visto che in Italia il satellite free a differenza di altri paesi europei è ancora marginale.
 
Decoder TDT ha scritto:
Quel modello dovrebbe essere di importazione parallela, il modello Sony per l'Italia è il KDL-26EX553 (non ha il decoder satellitare).

In internet si sono altri modelli in vendita di importazione UE oltre a questo della Sony.

Che io sappia non esistono televisori ufficiali Italia sotto i 32'col sat incorporato, visto che in Italia il satellite free a differenza di altri paesi europei è ancora marginale.

Ed è per questo che ho parlato della Germania. L'Unione Europea essendo un mercato aperto, non esiste un mercato "parallelo"
L'utente puo benissimo cercare su siti tedeschi con i requisiti 26', dvb-s e troverà altri modelli (Grundig...)
Per la vendita di televisori non esiste un monopolio di vendita, (al contrario delle sigarette ad esempio)
 
Marcolup69 ha scritto:
Si esiste, ad esempio Sony lo propone con il modello Sony Bravia KDL-26EX555
Visto le piccole dimensione è solo HD Ready. Ha uno slot CI+, ed è perfettamente compatibile con TIVUSAT (che richiede solo cam CI)

Ti lascio fare una ricerca su google per trovare il negozio che ti conviene (amazon.it e ebay.it lo propongono ad esempio). In Germania è proposto da oltre un anno...

Come in Francia con le CAM Fransat, viene proposta una lista di televisori "certificati". In realtà gli unici requisiti per Tivusat sono i seguenti :
1- Tuner integrato DVB-S (meglio avere anche il DVB-S2, ma comunque ormai lo sono tutti)
2- Slot CI basta (anche se comunque i nuovi sono compatibili CI+)

Se ne sarai contento, un messaggio di ringraziamento è sempre il benvenuto ;)
In realtà non è così semplice: non sempre la cam Tivùsat viene riconosciuta da tutti gli apparecchi (sia decoder che tv con dvb-s integrato)...:icon_rolleyes:
La certezza ce l'hai solo facendo una prova oppure da qualcuno che ha avuto modo di testare personalmente (questo è il motivo per cui io non ho ancora fatto l'acquisto); c'è da dire, però, che Sony, in linea di massima, è compatibile con tutte le cam (a differenza, ad es., di Samsung, di cui alcuni modelli non riconoscono proprio la cam Tivùsat)
 
drfelix ha scritto:
In realtà non è così semplice: non sempre la cam Tivùsat viene riconosciuta da tutti gli apparecchi (sia decoder che tv con dvb-s integrato)...:icon_rolleyes:
La certezza ce l'hai solo facendo una prova oppure da qualcuno che ha avuto modo di testare personalmente (questo è il motivo per cui io non ho ancora fatto l'acquisto); c'è da dire, però, che Sony, in linea di massima, è compatibile con tutte le cam (a differenza, ad es., di Samsung, di cui alcuni modelli non riconoscono proprio la cam Tivùsat)

Un mio amico ha questo modello della sony, e funziona. E a meraviglia, nelle impostazioni iniziali se si sceglie "Italia", la CAM non soltanto viene riconsciuta se si sceglie la ricerca di canali automatici satellitare, ma riprende anche la LCN Tivusat, in 3 minuti tutto è configurato.

Si puo anche scegliere di fare una ricerca manuale senza LNC Tivusat. L'unico punto debole è il telecomando un po complicato
 
Marcolup69 ha scritto:
Ed è per questo che ho parlato della Germania. L'Unione Europea essendo un mercato aperto, non esiste un mercato "parallelo"
L'utente puo benissimo cercare su siti tedeschi con i requisiti 26', dvb-s e troverà altri modelli (Grundig...)
Per la vendita di televisori non esiste un monopolio di vendita, (al contrario delle sigarette ad esempio)
Dalla tua frase avevo capito/sembrava che dicessi che il modello era "collaudato" perché era in vendita da un anno in Germania; non avevi specificato che fosse d'importazione parallela.

Premessa: ho un televisore di importazione parallela

Per "parallelo" intendo un prodotto importato da altri, e non dall'importatore ufficiale.

L'importante è che il consumatore conosca se il prodotto che acquista abbia la garanzia Italia o Europea (e conosca naturalmente le differenze tra le due), e se il prodotto che acquista abbia anche delle differenze di "hardware" tra diversi i Stati.
 
Marcolup69 ha scritto:
Un mio amico ha questo modello della sony, e funziona. E a meraviglia, nelle impostazioni iniziali se si sceglie "Italia", la CAM non soltanto viene riconsciuta se si sceglie la ricerca di canali automatici satellitare, ma riprende anche la LCN Tivusat, in 3 minuti tutto è configurato.

Si puo anche scegliere di fare una ricerca manuale senza LNC Tivusat. L'unico punto debole è il telecomando un po complicato
Grazie per la splendida notizia!!!!!! :icon_bounce:
A questo punto penso proprio che non ho più scuse per tergiversare oltre :happy3:
 
Acquistata la Sony Bravia KDL 26EX555BAEP in offerta a 399 :cool:
Appena arriva posto recensione icon_wink
 
Una domanda: leggendo le caratteristiche tecniche di questa tv, su diversi siti (bestshopping, tvupgrade, onyougo ecc.) viene riportato che NON ha televideo.......a me sembra impossibile... E' vero?
 
ho aspettato un po per rispondere e vedere i consigli del popolo. grazie a tutti che hanno dato i loro suggerimenti.... attendo con curiosità l'arrivo del tv sony dell'amico qui sopra :icon_cool: per leggere i risultati del suo acquisto. poi procederò...
 
E' arrivata giusto ieri :icon_bounce:
Anche se non ho ancora avuto il tempo di 'stressarla' posso dire che, per il momento, mi soddisfa :thumbsup:
Cominciamo col dire che IL TELEVIDEO C'E', quindi ritengo i siti citati nel mio precedente post totalmente inaffidabili :doubt:
Confermo che digerisce tranquillamente sia la SmarCAM che la XDCAM Tivùsat. ;)
Veloce nel cambio canale, temporizzazione giusta dell'OSD, ottima la qualità video (forse 'spara' un po' troppo, ma parlo delle impostazioni di fabbrica, in quanto non ho avuto il tempo di mettermi a fare regolazioni)
Un neo, però, l'ho riscontrato: non è possibile ordinare i canali DTT misti a quelli SAT: sono due liste completamente separate :doubt:
Appena ho un po' di tempo provo a vedere se almeno è possibile farlo con la gestione dei preferiti icon_wink
 
visto le note direi molto positive di drfelix.... vedrò quanto prima di copiarlo. ;)
 
Confermo l'impossibilità di mischiare in un'unica lista canali del DTT a quelli SAT, anzi, per questi ultimi, la sintonizzazione risulta piuttosto farraginosa per un'utenza 'entry level' :doubt: : la cosa più semplice è sintonizzare i satelliti preferiti (per l'Italia c'è, appunto, Tivùsat), ma mi sono accorto che parecchi canali non venivano sintonizzati, quindi sono passato alla sintonizzazione di satellite generico e non trovava niente, alchè mi sono finalmente deciso a prendere il manuale d'uso :evil5: e ho scoperto che, nelle impostazioni avanzate, bisogna sostituire il calore di default "Scansione Rete" con "Scansione Completa" ed ecco che, finalmente, mi ha trovato 2000 e passa canali. :happy3:
Detto questo, ecco un'altra sorpresa: anche la lista canali relativa al Satellite Preferito è distinta e separata da quella globale :eusa_wall:
Altro neo è che l'ergonomia del telecomando lascia molto a desiderare, in particolare per quel che concerne il posizionamento dei tasti.
Al momento questi sono gli unici difetti riscontrati, tutti, amio avviso, catalogabili come difetti 'minori'
I pregi, invece sono enormi: linea molto sobria ed elegante (si integra perfettamente a qualsiasi genere di ambiente), visualizzazione immagini perfetta (ci sono un'infinità di possibilità di regolazione), il tuner satellitare fornisce tutte le info possibili ed immaginabili (una vota capito come si usa :D ), e chi più ne ha più ne metta
Prossimamente testerò le funzionalità di registrazione e riproduzione via usb e vi aggiornerò ;)
 
mi sono documentato un po su questo tv in giro per internet

praticamente dalla germania verrebbe a costare € 421 compreso spedizione
stessa catena sito italiano € 529 spedizione gratuita.

il modello dicono entrambi KDL 26EX555BAEP pero sul sito italiano non danno nessun dettaglio sulle caratteristiche del sintonizzatore quindi potrebbe essere anche solo dvb-t

:5eek: :5eek:
 
drfelix ha scritto:
Altro neo è che l'ergonomia del telecomando lascia molto a desiderare, in particolare per quel che concerne il posizionamento dei tasti.

Per il telecomando, prendere un telecomando universale per fare solo zapping.
Conosco il modello seguente della Philips che è compatible con questo televisore della Sony
Philips SRP1101
 
giovifree ha scritto:
mi sono documentato un po su questo tv in giro per internet

praticamente dalla germania verrebbe a costare € 421 compreso spedizione
stessa catena sito italiano € 529 spedizione gratuita.

il modello dicono entrambi KDL 26EX555BAEP pero sul sito italiano non danno nessun dettaglio sulle caratteristiche del sintonizzatore quindi potrebbe essere anche solo dvb-t

:5eek: :5eek:
Il modello senza DVB-S è il 553 (venduto in Italia). Io l'ho preso in Germania per ovvi motivi di risparmio ;)
 
Come promesso integro le prime osservazioni con una recensione più completa ;)
Come anticipato, per molte funzioni l'utilizzo della tv non è 'immediato': mancano i tasti per la regolazione immediata di luminosità e contrasto (bisogna nessariamente accedere al menù impostazioni o alle opzioni), manca il tasto PIP/PAP (acnhe qui bisogna accedere al menu options), manca il tasto per accedere direttamente alla lista canali (la si può visualizzare andando nel menu Home-TV, oppure direttamente dall'EPG), manca del tutto la funzione recall (che riporta al canale precedentemente visionato).
Ottima la funzione Timeshift (c'è il tasto apposito) e ottima la funzione 'One Touch Recording' (premendo il tasto REC registra il pgm attualmente in corso arrestandosi automaticamente al termine previsto da epg) e la funzione timer manuale. Unico neo per le funzioni di registrazioni è che nell'ora in cui è programmata la registrazione il TV deve essere acceso :doubt:
Preciso che tutte le registrazioni sono state effettuate con un HD esterno WD da 500 Gb; per registrare dalla TV bisogna necessariamente effettuare l'associazione dell'HDD alla TV e, fin quando sussiste l'associazione, l'HDD non viene visto dal PC (per utilizzarlo da pc bisogna prima disassociarlo), forse per questioni di copyright :eusa_think:
La qualità di visione e l'audio sono veramente ottimi (degni di tv di categoria superiore), così come sono ottimi i tuner SAT e DTT.

In definitiva mi ritengo più che soddisfatto :icon_bounce:

Spero di essere stato utile.:wink:
 
drfelix ha scritto:
Preciso che tutte le registrazioni sono state effettuate con un HD esterno WD da 500 Gb; per registrare dalla TV bisogna necessariamente effettuare l'associazione dell'HDD alla TV e, fin quando sussiste l'associazione, l'HDD non viene visto dal PC (per utilizzarlo da pc bisogna prima disassociarlo), forse per questioni di copyright :eusa_think:
Scusa non ho esperienza di registrazione dai nuovi tv ma solo tramite decoder sat esterno, ma che intendi per "associare"? Per caso va formattato tramite una funzione del tv stesso che ne fa quindi un formato proprietario non leggibile dal pc?
 
Indietro
Alto Basso