TV 26" per tivusat

Stranamente noto la mancanza del 24" (che stranamente di solito è Full HD mentre il 26" no... mai capito come mai).

C'è il 22", ma è sempre HD-Ready... formato che personalmente detesto, quando si decideranno a buttarlo nel cestino?

... e no non ditemi che su uno schermo piccolo il Full HD non si nota! Dipende dalla distanze in cui vedi il TV (è un 24" lo vedi alquanto vicino IMHO) e poi un HD-Ready deve riscalare SEMPRE qualunque segnali gli metti in bocca... almeno l'HD-Ready fosse 1280*720 sarebbe compatibile con uno dei formati HD, ma sta risoluzione da computer (1368*768) non c'entra proprio nulla!!!
 
S7efano ha scritto:
Scusa non ho esperienza di registrazione dai nuovi tv ma solo tramite decoder sat esterno, ma che intendi per "associare"? Per caso va formattato tramite una funzione del tv stesso che ne fa quindi un formato proprietario non leggibile dal pc?
Anche io è la prima volta che lo sento, cmq, quando colleghi l'HDD alla presa USB, ti appare un messaggio a video che dice che il drive non è associato al TV e, se vuoi registrare, devi necessariamente procedere all'associazione (spiegandoti di andare nel menu HOME, ecc.). Quando inizi la procedura di associazione ti avvisa che tutti i dati presenti saranno cancellati e che il formato massimo supportato è 2 Tb; quindi potremmo considerarla, come dici tu, una sorta di formattazione in formato proprietario, anche se ho la sensazione che i file di sistema presenti sul disco non li abbia toccati, in quanto, a disco vuoto, come capacità risultano poco più di 460 Gb :eusa_think:
 
drfelix ha scritto:
Quando inizi la procedura di associazione ti avvisa che tutti i dati presenti saranno cancellati
Dunque...
prima avevi scritto:
e, fin quando sussiste l'associazione, l'HDD non viene visto dal PC (per utilizzarlo da pc bisogna prima disassociarlo), forse per questioni di copyright

allora...

non ho capito se effettivamnte ti aveva (o avrebbe) cancellato i dati vecchi presenti eventualmente nel disco,
non ho capito se per riportarlo ad un computer, perderesti tutte le registrazioni fatte dal televisore.

Insomma, in parole povere, si possono portare dentro al computer e vedercele, le registrazioni fatte dal televisore?
 
fano ha scritto:
Stranamente noto la mancanza del 24" (che stranamente di solito è Full HD mentre il 26" no... mai capito come mai).

C'è il 22", ma è sempre HD-Ready... formato che personalmente detesto, quando si decideranno a buttarlo nel cestino?

... e no non ditemi che su uno schermo piccolo il Full HD non si nota! Dipende dalla distanze in cui vedi il TV (è un 24" lo vedi alquanto vicino IMHO) e poi un HD-ready deve riscalare SEMPRE qualunque segnali gli metti in bocca... almeno l'HD-Ready fosse 1280*720 sarebbe compatibile con uno dei formati HD, ma sta risoluzione da computer (1368*768) non c'entra proprio nulla!!!


Non c e niente di" strano". Questo televisore bravia e di altissima qualità, e la distanza conta moltissimo quando non si tratta di un canale hd. Per il resto le tue osservazioni sono al dir poco generiche. Stiamo parlando di un televisore per guardare la tv sd e hd, non per guardare Avatar in blu ray.
Non ho nient altro da aggiungere
 
Ultima modifica:
cavallone ha scritto:
Dunque...
prima avevi scritto:
e, fin quando sussiste l'associazione, l'HDD non viene visto dal PC (per utilizzarlo da pc bisogna prima disassociarlo), forse per questioni di copyright

allora...

non ho capito se effettivamnte ti aveva (o avrebbe) cancellato i dati vecchi presenti eventualmente nel disco,
non ho capito se per riportarlo ad un computer, perderesti tutte le registrazioni fatte dal televisore.

Insomma, in parole povere, si possono portare dentro al computer e vedercele, le registrazioni fatte dal televisore?
Infatti, sarebbe interessante capire sotto quella voce "user friendly" di associazione cosa effettivamente fa il tv quando lo si "associa" a un hard disk... come minimo penso che faccia una formattazione magari superveloce...?
 
Confesso che non ho verificato, in quanto dopo l'associazione ho solo staccato un attimo l'HDD per verificare in che formato erano le registrazioni, poi, dopo aver constatato che il pc non lo riconosceva più, l'ho semplicemente ricollegato al TV e non l'ho mai dissociato (anche perchè l'ho fissato dietro al TV che è installato a parete, quindi toglierlo e rimetterlo è un mezzo casino) :eusa_wall:
Appena ho un attimo provo a dissociarlo e verifico se le registrazioni sono ancora presenti o se sono state cancellate e se i file che c'erano prima dell'associazione sono stati cancellati. ;)
 
Solo per informare che il Sony Bravia kld-26ex555 è in vendita da Media Markt in Austria (visto nel magazzino di Villach) a 419€. Stesso prezzo nella versione nera o bianca. (Ma lo trovi anche nei Saturn - almeno così dal sito)
La prox volta che vado oltre confine lo compro. :D
 
Indietro
Alto Basso