Tv 42" - 46"

pappagone56

Digital-Forum New User
Registrato
7 Ottobre 2006
Messaggi
11
Salve a tutti,

ho letto un pò di forum relativi all'oggetto e mi sento un pò smarrito.

Vorrei comprare un televisore di dimensioni 42-46 pollici che sia sicuramente HD (per vedere blu ray, sky hd, ps3) e se fosse possibile anche 3d....ma che soprattutto si veda benissimo.

Il primo dubbio amletico è: PLASMA / LCD / LED ?????

Ho acquistato un 22" Sharp tempo fa e mi sono trovato bene (tranne che per l'audio)....ma dovendo arredare un salotto vorrei semplicemente un ottimo prodotto scelto tra le top marche (Sony, Panasonic, Sharp, Toshiba......Samsung)....l'importante è che ci possano essere alcuni consigli motivati con le differenze tra i modelli proposti.

Grazie a tutti anticipatamente.....e buon anno e buona giornata!!!!

P.
 
ciao,
dovresti dare qualche coordinata in più,
distanza visione, eventuali angoli di visione, contenuti in percentuale e aggiungo una domanda, preferisci una visione cinematografica o in stile razor tipo pc?
 
La distanza è tra i 3,5-4 metri
L'angolo di visione è ampio (fino a 45°)
Vedrò in particolare Film HD, Calcio HD, Blu Ray....e vorrei approcciare anche il 3d....quindi penso sia meglio la visione cinematografica (ma mi lascio consigliare da voi)....

Per esempio ieri ho visto un pò in giro (Panasonic NeoPlasma...qualche Sony in cui mi sono perso tra le definizioni Dynamic Edge o a emissione laterale o intelligent peak....i pochi sharp e la vasta quantita di samsung che però ricordo che qualcun mi diceva che avevano un pannello pessimo e che sfruttavano la tecnologia dei monitor sui tv.....: alla fine sono molto più che confuso)....

Insieme a delucidare un pò questi dubbi spiegando sineticamente le varie differenze con indicazione di qualche modello che ritenete più opportuno, vi sarei molto grato se al TV abbinaste anche un paio (ma anche tre) sistema home theatre con bluray 3d.......

Grazieeeeeeee

P
 
Da quella distanza e con contenuti per la maggior parte in alta definizione dovresti prenderti minimo un 55 pollici, plasma obbligatorio per un discorso di prezzo e di angolo di visione!!

Non hai detto la cosa più importante, quanto vuoi spendere?????
 
Per motivi di spazio non posso andare oltre il 46" a meno che non cambi stanza....ma cmq non oltre il 50" (con le stesse caratteristiche di distanza e di visione del 46") per i medesimi motivi di spazio....

Quindi la differenza tra plasma e led e solo l'angolo di visione a parte il prezzo????

il prezzo ha una forchetta che non dovrebbe superare i 1500 Euro anche se sarei disposto a prendere in considerazione delle piccole modifiche verso l'alto se motivate in modo coerente.....(a quel punto ridurrei un pò la spesa sull'HT)....

Aspetto qualche vostra risposta!!!

Grazie sempre a tutti.....
 
con 1000 euro puoi andare sul samsung 50c7000/7700 che trovi ancora a 1150 euro, oppure il 51d6900 che trovi a 1000 euro circa. il 51d8000 è molto troppo vicino al c7000 e ha la sua stessa performance eccellente anche in sd ma e mio avviso quei 600 euro in più non hanno logica.
Se tu guardi esclusivamente materiale hd potresti cercare un panasonic vt20 da 50" eccezionale in alta definizione ma scadente in sd. (da ricordare) .
Lascierei perdere in partenza qualsiasi led/lcd con cui andresti solo a perdere rapporto qualità/prezzo sui formati medio/grandi, cosa ormai nota.
Con un 51d6900 a 1000euro hai una resa superiore a quella che avresti con un led pari dimensioni top di gamma delle marche più note che pagheresti dal 60al 100% in più.
Da non sottovalutare anche i plasma lg serie pz da 50".
 
Buongiorno a tutti e prima di tutto grazie per le risposte.....

Ho provato a verificare ma 46" è il max che posso prendere perchè mi è stata bocciata l'idea di cambiare stanza....

Ora scusate se mi ripeto e insisto su alcuni concetti: non riesco a capire quale sia il vantaggio a prendere il plasma (che ricordo che una volta si diceva avessero un decadimento nel tempo) rispetto al Led che sembra essere la tecnologia del futuro (e poi la differenza tra full e edge....intendo la differenza di visione e non di nozione che ho studiato e compreso)...

Ora vorrei capire un ulteriore questione: qualche mese fa quando dovevo comprare un altro Tv tutti mi sconsigliavano Samsung, TV che ora invece mi sembra sia tornata alla ribalta....e poi tra i samsung e i panasonic NeoPlasma 46" quale scegliere????

Visto che ho intenzione di sfruttarlo anche sul 3d e quindi ho letto di escludere il sony.....quali sono le alternative su Sharp (tipo LC-46LE925E) e Toshiba (Tipo 46WL863G)???

Scusatemi ma sono davvero molto confuso!!!!

Grazie sempre di tutto
 
....sono rimasto solo.....sigh.... :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

E' vero che forse faccio delle considerazioni e delle domande imbarazzanti :icon_redface: per la vostra preparazione.....ma penso di meritare una risposta....:doubt:
 
il rapporto qualità prezzo tra un plasma di eccellente qualità e un led top d gamma sui formati medio grandi è nettamente a favore del plasma e lo è anche la resa visiva. Quello che può fare un led è al massimo eguagliare un ottimo plasma ad un prezzo del 50% più alto.
Per questo ti consigliavo un plasma panasonic da 46/50" che in full hd e blu ray sono difficilmente eguagliabili, mentre i plasma samsung indicati hanno un'ottima resa anche in sd pur avendo nero e colorimetria non allo stesso livello dei pana serie g,gt,vt che trovi anche nei 46".
Se vuoi un led per questioni d gusto personale io andrei sui sony hx820, o nx720. I full led hanno l'intero pannello retroilluminato a led invece che i soli lati laterali come i led edge e generalmente il livello d nero è estremamente basso proprio grazie allo spegnimento a zone degli stessi ma questo in alcuni casi crea degli aloni scuri più o meno visibili. è soggettivo. l modelli sony nx720 hanno gia un nero molto intenso senza andare su hx920 che ha un prezzo per altro troppo elevato e a mio avviso ingiustificato.
I samsung led serie d6500 e d7000 sono sempre led edge d ottima qualità come i sony indicati. la scelta tra questi led e un plasma 46 panasonic tra le serie indicate rimane un fattore soggettivo ma certamente un 46" serie vt20 visto in full hd blu ray sia per sport che per il cinema ha un prezzo e una qualità superiori a tutti gli altri led indicati e la durata dei plasma non ha nulla da invidiare ai led senza avere tra l'altro i problemi d eventuali pixel bruciati tipico dei led/lcd , ne problemi di eventuali coni d luce perimetrali o clouding.
 
Indietro
Alto Basso