TV 49" - Samsung NU8000 vs Sony XF 7596 - Quale compro?

TirrenoLow

Digital-Forum Senior Master
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
1.172
Località
L'Umbria esiste!
L'aggiornamento a SkyQ Black del mio decoder ha fatto comparire il tastino VEDI IN 4K sugli eventi e la scimmia per l'acquisto di una nuova tv è giunta a livelli insostenibili.

Stamani mi sono dunque recato presso il locale Euronics con cash in tasca e ottime intenzioni per guardarmi la F1 di oggi pomeriggio alla nuova risoluzione.

Il venditore però, davvero molto gentile, davanti alla mia ferma convinzione di prendere il Sony in oggetto a 799euro mi ha fatto notare che da giovedì 20 lo stesso TV sarà in offerta a 100 euro in meno, quindi 699euro

Contestualmente sul nuovo volantino con offerte sempre a partire da Giovedì ci sarò il Sony NU8000 a 799euri

Il mio problema non è economico quindi i 100 euro di differenza tra i due non fanno differenza. Rimane il dubbio

Sony o Samsung? Prevalentemente ci guardo film e sport su Sky, poco gaming con PS4 e sono interessato quasi esclusivamente alla qualità video, della parte Smart una volta che ho le app di Netflix e DAZN :)eusa_wall:) sono a posto.
Vorrei che la TV durasse almeno 5/6 anni quindi è importante anche il supporto e l'aggiornamento alle nuove tecnologie video. Dell'audio intessa poco, ho l'HiFi a parte.

Grazie a chi vorrà rispondere
 
Non conosco i due modelli approfonditamente ma se punti alla qualità video, direi che dovresti andare sul Sony, sulla durata rimane tutto un punto di domanda, ma per tutti i marchi non solo per Sony, credo che meccanicamente le TV durino tutte almeno cinque anni, la differenza la fa il supporto e gli aggiornamenti. Per Sony posso dire per esperienza personale che la vita utile per gli aggiornamenti e di tre o quattro anni, poi si concentrano su hardware più nuovi o comunque serie nuove. Per farti capire cosa intendo, a titolo esemplificativo, posso dirti che nel 2018 hanno aggiornato anche le serie 2015. Tutto quello scritto sopra vale a meno di accordi specifici e di esclusive particolari con i broadcasters, mi riferisco al fatto che samsung piuttosto che lg possono fare degli accordi con Sky o chiunque altro per lo sviluppo e la diffusione di formati particolari o servizi. Ad esempio Samsung ha stretto esclusive per la questione hbbtv, cosa non fatta dagli altri. Di contro Sony e stata eletta da Netflix migliore TV per la visione del suo catalogo e supporto della sua app e funzioni.
Quindi ci sono pro e contra per ogni marchio. Io comunque rimarrei su Sony
 
Non conosco i due modelli approfonditamente ma se punti alla qualità video, direi che dovresti andare sul Sony, sulla durata rimane tutto un punto di domanda, ma per tutti i marchi non solo per Sony, credo che meccanicamente le TV durino tutte almeno cinque anni, la differenza la fa il supporto e gli aggiornamenti. Per Sony posso dire per esperienza personale che la vita utile per gli aggiornamenti e di tre o quattro anni, poi si concentrano su hardware più nuovi o comunque serie nuove. Per farti capire cosa intendo, a titolo esemplificativo, posso dirti che nel 2018 hanno aggiornato anche le serie 2015. Tutto quello scritto sopra vale a meno di accordi specifici e di esclusive particolari con i broadcasters, mi riferisco al fatto che samsung piuttosto che lg possono fare degli accordi con Sky o chiunque altro per lo sviluppo e la diffusione di formati particolari o servizi. Ad esempio Samsung ha stretto esclusive per la questione hbbtv, cosa non fatta dagli altri. Di contro Sony e stata eletta da Netflix migliore TV per la visione del suo catalogo e supporto della sua app e funzioni.
Quindi ci sono pro e contra per ogni marchio. Io comunque rimarrei su Sony

Sei stato gentilissimo e molto esauriente, grazie del consiglio. Ero di mio già molto orientato sul Sony e le tue parole danno solo credito al mio pensiero.

Si assolutamente, ciò che mi interessa in una TV è la qualità video, alla fine quello deve fare, poi se mi accende o meno la luce in camera con il comando vocale poco mi importa :)
 
Se non ho visto male, la Samsung non è hdr hlg, mentre la Sony si, quindi diciamo che la Sony è ad un passo evolutivo più avanzato. L
Interfaccia grafica della Samsung è più accattivante sicuramente. La Sony ha Android TV, che non è L Android del telefonino per cui ti consiglio di documentarti.
 
Indietro
Alto Basso