Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Poter risparmiare corrente, e quindi denaro sonante in bolletta. È la promessa che le televisioni di nuova generazione fanno agli acquirenti. Ma vale la pena fare attenzione alle scritte in piccolo
Cose sapute direi TV più grande ovviamente consuma di più ma è sempre classe A e consumerà meno del classe A di qualche anno fa di stesse dimensioni che oggi sarebbe di classe B o C. Poi ok parlano di consumi ma spesso per vedere bene il TV non basta impostare una delle modalità standard, film, dinamico... ma bisogna cambiare uno a uno i vari valori di retroilluminazione, contrasto, colore, ecc... Infine ho visto l'aggeggio che misura i consumi degli elettrodomestici, costa 65€, ma non conviene spendere quella cifra per indagare sugli elettrodomestici e scoprire che consumavano pochi Euro in più all'anno.
Cioè compro l'aggeggio e incomincio a spendere 65€ e scopro che il TV consuma 50€ l'anno di corrente, troppi. Decido di cambiare TV per quel motivo e spendo 1500€ per un A+++++++++++, alla fine scopro che invece di 50€ verrei a pagarne 45. Ma non era meglio tenersi il TV che andava bene anche se ne consumava 50?! Stesso ragionamento potrebbe farsi col congelatore, frigorifero, lavatrice, meglio un A++++ che butto tra due anni o un B che mi danno la garanzia di 10 anni?