Tv che funzionano con strano collegamento

Miki77

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
14 Aprile 2009
Messaggi
145
Ciao a tutti;) posto per chiedervi una situazione strana che ho trovato in un'abitazione.In una cassetta di derivazione per cavi tv,i cavi erano legati ma non tutti con la rispettiva anima e calza infatti c'era un cavo che era legata solo l'anima e la calza no!!:5eek: E il televisore a tubo catodico comunque funzionava!!:5eek: Ho chiesto alla proprietaria e mi ha detto che l'elettricista l'aveva montata cosi' perche' la tv non si vedeva.:eusa_think: E' possibile cio' e da cosa puo' dipendere?:eusa_think:
Spero in uuna delucidazione,Grazie a presto
 
Si ho capito il problema ma la soluzione è bizzarra.
Certi vecchi televisori rilasciano sulla calza notevoli tensioni rispetto a terra, tali da disturbare tutto l'impianto o modificando l'alimentazione dell'amplificatore.
Questo elettricista (non di sicuro antennista) ha pensato bene di scollegare la calza.
 
Ok,grazie per l'info;) ma qual'e' una soluzione piu' appropriata in queste situazioni??
 
dadebian ha scritto:
Collegare la calza a terra.

Ciao, mi inserisco perché mi interessa la tua UHF a pannello multiplo. QUi da noi non si usano , ma ho un problema di segnale scarso con un cliente e mi chiedevo se potessi risolvere con un'antenna come la tua. Sta in una valle e il segnale del mux Mediaset sul ch. 49 arriva con livello 44 dBmicroV e qualità oscillante tra 30 e 100%, instabile, anche se non dovrebbero esserci interferenze su quel canale. Che midici di quell'antenna? E' una Fracarro? Costo? Grazie
 
salute ha scritto:
Il problema è proprio questo. Di solito queste cose succedono su vecchie case dove l'impianto di terra non c'è.
posso confermalro per esperienza vissuta con una tv daewoo 21 pollici... eliminata la schermatura e la tv si vedeva perfettamente...
 
Miki77 ha scritto:
Ciao a tutti;) posto per chiedervi una situazione strana che ho trovato in un'abitazione.In una cassetta di derivazione per cavi tv,i cavi erano legati ma non tutti con la rispettiva anima e calza infatti c'era un cavo che era legata solo l'anima e la calza no!!:5eek: E il televisore a tubo catodico comunque funzionava!!:5eek:

Sui vecchi televisori di solito la presa d'antenna non avviene direttamente sul gruppo TUNER (V-UHF), ma bensì passa attraverso un balun che oltre a fare da adattatore di impedenza ha il compito di interfacciare il cavo bilanciato (coaxiale). Non a caso se veniva collegato un cavo da 75 Ohm in virtù di quello da 300 Ohm (piattina), scollegando uno dei due terminali (di solito la calza schermo del cavo), il segnale migliorava e di molto... però è un ripiego, e contro le normative attuali purtroppo !!!.... :eusa_naughty:
Se invece la presa antenna si collega direttamente al Tuner con cavo coaxiale, è sintomo che il gruppo Tuner ha problematiche.:eusa_think:
 
piersan ha scritto:
Ciao, mi inserisco perché mi interessa la tua UHF a pannello multiplo. QUi da noi non si usano , ma ho un problema di segnale scarso con un cliente e mi chiedevo se potessi risolvere con un'antenna come la tua. Sta in una valle e il segnale del mux Mediaset sul ch. 49 arriva con livello 44 dBmicroV e qualità oscillante tra 30 e 100%, instabile, anche se non dovrebbero esserci interferenze su quel canale. Che midici di quell'antenna? E' una Fracarro? Costo? Grazie

La mia è identica e funziona molto bene. Ag-Brasc l'ha usata per il suo impianto tv in montagna e ha risolto alla grande. Per il prezzo agli installatori non ti saprei dire...
 
Anche alcuni "modernissimi" decoder rilasciano tensione sulla calza causando problemi di ricezione alle altre prese della diramazione ...:mad:
 
noir4 ha scritto:
Anche alcuni "modernissimi" decoder rilasciano tensione sulla calza causando problemi di ricezione alle altre prese della diramazione ...:mad:

Per non parlare delle schede pci dvb-t!
 
piersan ha scritto:
Ciao, mi inserisco perché mi interessa la tua UHF a pannello multiplo. QUi da noi non si usano , ma ho un problema di segnale scarso con un cliente e mi chiedevo se potessi risolvere con un'antenna come la tua. Sta in una valle e il segnale del mux Mediaset sul ch. 49 arriva con livello 44 dBmicroV e qualità oscillante tra 30 e 100%, instabile, anche se non dovrebbero esserci interferenze su quel canale. Che midici di quell'antenna? E' una Fracarro? Costo? Grazie

Il pu16 della fracarro l'ho pagato 60 euro, prezzo da installatore. Sono convinto che per le valli sia l'ideale, come del resto lo sono anche il pu8 e i pannelli singoli. Il pu16 paragonato alla blu920 nella mia zona ha vinto di brutto, ma ripeto, nella mia zona
 
Indietro
Alto Basso