Non hanno AV1 e AV2 "sintonizzabili", pero' li hanno implicitamente... controllati dai 12volt nel pin apposito di controllo delle scart (mi riferivo a questo

) Cioè via telecomando ad esempio puoi scegliere se far passare l'immagine presente nella scart di ingresso al decoder e non il canale sintonizzato sul decoder stesso... quindi è come se avessi selezionato un "AV2"...
In pratica
[decoder A] ---> [decoder B] ---> [TV]
Supponiamo che il decoder A entri nella scart 2 del decoder B e la scart 1 del decoder B va al tv.
Se il decoder B è spento, al TV arriva automaticamente il segnale del decoder A.
Se il decoder B è acceso ,al TV arriva automaticamente il segnale del decoder B, a meno che il decoder A non sia pure lui acceso (= 12 volt sul pin della scart2 nel decoder B) e allora in tal caso al tv arriva il segnale del decoder A. Il comportamento poi può variare in base ai modelli... ma in tutti i casi la cosa è gestibile via telecomando per forzare o meno la visione di uno piuttosto che dell'altro. La cosa forse è un po' piu scomoda da gestire rispetto ad avere 2 connettori scart sul tv, pero' non piu' di tanto...
Riguardo lo sfruttamento dei due "sistemi" (RGB +Videocomposito) in uno stesso ingresso scart, non si possono separare le 2 cose, in quanto i segnali RGB, a livello di scart, non sono indipendenti dal pin dove viene veicolato il video composito. Da tale pin viene prelevato il sincronismo, e mi pare anche qualcos'altro, necessario a ricomporre il segnale video nel tv.
Per cui se gli metti un video composito di un altro segnale video, credo che a video visualizzaresti un "mix" delle due fonti, oppure solo l'RGB sottoforma di strisce di immagini obblique, non dinstinguibili... Con un unico connettore scart sul tv, l'unica soluzione rimane quella di collegare in cascata i decoder... oppure aggiungere una centralina A/V, ma non mi pare valga la pena, per soli due decoder...