TV con il DTT domande da porvi!!

ZoroEntoni

Digital-Forum Silver Master
Registrato
27 Giugno 2008
Messaggi
3.200
finalmente e inaspettatamente anch'io ho in casa una TV Lcd con il DTT integrato da 3 giorni :D :D :D :D , allora scrivo questo post perchè voglio porvi delle domande, qualcuno mi sa dire il perchè in cucina dove ho messo la tv tutti i mux praticamente hanno un segnale molto più alto rispetto al DTT esterno che ho nella tv normale della stanzetta???come può essere che in cucina il mux dove si trova rai 1, 2, 3 e 4 funziona, anche se ogni tanto non si vede e quindi mi da qualche problema, mentre nella stanzetta non è mai funzionato??
mentre il mux dove si trova canale 5, italai 1, rete 4, boing e iris funziona meglio, fortunatamente quindi il segnale è molto migliore di quel mux rai, mentre nella stanzetta ogni tanto non funziona quel mux mediaset, quindi come mai in cucina il segnale è molto più potente rispetto alla stanzetta??????????
stessa cosa per l'analogico, in cucina la tv si è sempre vista meglio rispetto alla stanzetta e alla camera da letto, come mai questo?????????
quindi se io faccio aggiustare l'antenna il segnale di quel mux rai si dovrebbe vedere anche nel DTT della stanzetta e non mi dovrebbe dare più problemi o quasi in cucina???????

un'altra cosa come mai nonostante il segnale sia molto più potente in cucina la qualità dei canali è minore rispetto alla stanzetta???cioè nella stanzetta i canali del DTT si vedono meglio nonostante sia una tv normale, mentre in cucina con la tv lcd a volte si vedono benissimo, mentre a volte se ti avvicini o anche da lontano si vede un pò maluccio perchè?????

cmq sono strafelicissimo di avere anch'io una tv lcd dopo che ogni giorno desideravo di averla e di vedere finalmente alcune cose in questo famoso 16/9 reali come rai sport più e alcuni programmi che trasmette la rai 1 e la moto gp su italia 1 che ieri in 16/9 è stato uno spettacolo vederlo!!!!!!!

spero che non ho fatto troppa confusione a scrivere il messaggio e che mi sono fatto capire!!!!! :D :D
 
Per il primo quesito è evidente che le derivazioni che portano l' antenna nell' altra stanza sono fatte non al meglio e che quindi si ha una certa perdita di potenza del segnale. Dovresti verificare lo spinotto, eventuali centraline che distribuiscono i cavi ecc.

Sulla qualità che noti diversa da una tv all' altra è presto detto°: è colpa della compressione eccessiva dei canali, con una tv tradizionale a tubo catodico gli artefatti si notano poco, mentre con una tv LCD essi vengono messi in risalto in maniera più evidente.

P.s. Complimenti per l' acquisto e soprattutto mi fa piacere che tu sia entusiasta. Così non protesterai più per avere il Letterbox nell' analogico! :lol:
 
Gpp ha scritto:
Per il primo quesito è evidente che le derivazioni che portano l' antenna nell' altra stanza sono fatte non al meglio e che quindi si ha una certa perdita di potenza del segnale. Dovresti verificare lo spinotto, eventuali centraline che distribuiscono i cavi ecc.

Sulla qualità che noti diversa da una tv all' altra è presto detto°: è colpa della compressione eccessiva dei canali, con una tv tradizionale a tubo catodico gli artefatti si notano poco, mentre con una tv LCD essi vengono messi in risalto in maniera più evidente.

P.s. Complimenti per l' acquisto e soprattutto mi fa piacere che tu sia entusiasta. Così non protesterai più per avere il Letterbox nell' analogico! :lol:


quindi come avevo immaginato nell'altra stanza c'è meno segnale perchè l'attacco non è stato fatto al meglio, mentre in cucina si, allora costringerò mia madre chiamare l'antennista e vedremo se potrà cambiare qualche pezzo qualche spinotto non so per potenziare molto il segnale nella stanzetta e magari ancora di più anche in cucina, poi l'antenna è piuttosto vecchia, e da anni che dico di farla cambiare ma niente non ci riesco!!!! :crybaby2: :crybaby2:

sul secondo punto è davvero un peccato, a volte si vede uno specchio o quasi e altre volte male, soprattutto quando la vedi da vicino, con queste tv meravigliose si poteva vedere uno specchio ed invece per il problema che ha detto tu no, davvero un gran peccato, ma sai se in futuro potrà molto migliorare e quindi cambiare qualcosa sulla qualità dei canali visti in queste TV?????

sul tuo p.s non sono tanto d'accordo, perchè ho cmq un altre 2 TV normali di cui solo una con il DTT esterno che come detto la rai non funziona e la mediaset ogni tanto, se poi riesco a far aggiustare il segnale e quindi far funzionare tutti i canali allora potrei anche arrendermi nella mia lotta al letterbox, visto che nell'unica tv dove non ho il DTT non la guardo quasi per niente ma fin quando in quelle 2 tv uso l'analogico desidero sempre che i programmi vengano realizzati in letterbox, visto che per il 16/9 ancora niente, anche se ormai la mediaset ha imparato ma trasmette solo la moto gp!!!!!!!


p.s grazie per avermi gentilmente risposto!!!!!!!
 
La situazione potrebbe migliorare quando faranno lo switch, cioè quando l' analogico sarà spento e si avranno molti mux su cui distribuire i canali, in maniera che in ogni mux ci sia un numero più basso di canali con rispettiva migliore qualità.
 
Gpp ha scritto:
.......quando l' analogico sarà spento e si avranno molti mux su cui distribuire i canali, in maniera che in ogni mux ci sia un numero più basso di canali con rispettiva migliore qualità.

:laughing7: :laughing7: :laughing7:
 
So che sembra una battuta parlare di qualità ma...dovrebbero fare proprio così, anche se in pratica non è difficile pensare che maggiore spazio significherà maggior numero di emittenti con la stessa, bassina, qualità. Tuttavia l' unica possibiltà di avere qualche miglioramento è proprio lo switch-off (il nuovo standard invece dovrà attendere) :)
 
beh, in sardegna comunque italiauno (ma anche tutti gli altri canali) ha un bitrate di circa 5 mbs e la qualità non è così scadente....!
 
Ecco i valori per i canali nazionali:

Rai1: 720x576, bitrate variabile 7,5-8 Mbs, audio 192
Rai2: 720x576, bitrate variabile 4,0 5 Mbs, audio 192
Rai3: 720x576, bitrate variabile 4,2 5 Mbs, audio 192
Retequattro: 704x576, bitrate 3,8 Mbs, audio 192
Canalecinque: 704x576, bitrate 4,8 Mbs, audio 192
Italiauno: 704x576, bitrate 4,8 Mbs, audio 192
La7: 544x576, bitrate 6,3 Mbs, audio 128
Mtv: 544x576, bitrate 6,1 Mbs, audio 384

I canali mediaset sul Mediaset 2

Rete4: 704x576, bitrate variabile 2 Mbs, audio 128
Canale5: 704x576, bitrate variabile 2,5-3,8 Mbs, audio 128
Italia1: 704x576, bitrate variabile 2,5-3,4 Mbs, audio 128
 
Sono valori ottimi (quelli di sopra, non quelli del mux 2) o comunque adatti ad offrire una buona qualità, tuttavia c'è da dire che per ora, essendo poche le aree all-digital, le emittenti lasciano i mux liberi e con ottimi bitrate, non è detto che sarà lo stesso quando lo switch-off l' avranno completato in tutte le aree del Paese e potranno far partire canali che sarebbero visti dovunque.
 
allora l'antennista è venuto oggi pomeriggio ed ha detto che l'antenna è molto vecchia, non l'ha spostata e fatto niente, quindi c'è solo da cambiarla, spero che adesso finalmente mia madre si decida e la cambi finalmente!!!!!!!!!

cmq oggi pomeriggio purtroppo il mux di rai 1, 2, 3 e 4 mi ha dato parecchi problemi in cucina!!!!!!!! :crybaby2: :crybaby2:
 
Indietro
Alto Basso