Tv crt 14"+decoder: hanno ancora mercato?

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Buonasera. Scrivo per avere da voi un consiglio.
Sono in possesso di un TV CRT con schermo da 14” pollici della Shaub Lorenz tuttora perfettamente funzionante se collegato con un decoder. Il televisore ha una quindicina di anni ma lo tenevo nella seconda casa per cui lo usavo si e no un paio di mesi l'anno, per cui è poco usato.
Buttarlo mi dispiace perché funziona ancora perfettamente, per cui pensavo di tentare di venderlo abbinandolo, ovviamente, ad un decoder digitale terrestre.
Pensate possa avere ancora mercato, e quanto posso chiedere per TV + decoder?
Grazie mille!
 
palebbi ha scritto:
Buonasera. Scrivo per avere da voi un consiglio.
Sono in possesso di un TV CRT con schermo da 14” pollici della Shaub Lorenz tuttora perfettamente funzionante se collegato con un decoder. Il televisore ha una quindicina di anni ma lo tenevo nella seconda casa per cui lo usavo si e no un paio di mesi l'anno, per cui è poco usato.
Buttarlo mi dispiace perché funziona ancora perfettamente, per cui pensavo di tentare di venderlo abbinandolo, ovviamente, ad un decoder digitale terrestre.
Pensate possa avere ancora mercato, e quanto posso chiedere per TV + decoder?
Grazie mille!
Se fossi in te, me lo terrei stretto, il TV CRT e' la vera televisione, i nuovi, sono un surrogato, hanno un immagine finta e tanti artefatti digitali.
Il CRT invece ha sempre un immagine vera e brillante, senza tempi di risposta,
tienitelo stretto, perche' non hai la possibilita' di comperarne un'altro perche non esistono piu' !
Io sono un amante della qualita video, non metterei mai un nuovo TV a casa mia, perche' la qualita' video su questi TV e' cosa sconosciuta.
 
pino70 ha scritto:
Se fossi in te, me lo terrei stretto, il TV CRT e' la vera televisione, i nuovi, sono un surrogato, hanno un immagine finta e tanti artefatti digitali.
Il CRT invece ha sempre un immagine vera e brillante, senza tempi di risposta,
tienitelo stretto, perche' non hai la possibilita' di comperarne un'altro perche non esistono piu' !
Io sono un amante della qualita video, non metterei mai un nuovo TV a casa mia, perche' la qualita' video su questi TV e' cosa sconosciuta.
pensa che mio nonno fino a poco tempo fa girava a piedi e beveva acqua del suo pozzo....:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
pino70 ha scritto:
Se fossi in te, me lo terrei stretto, il TV CRT e' la vera televisione, i nuovi, sono un surrogato, hanno un immagine finta e tanti artefatti digitali.
Il CRT invece ha sempre un immagine vera e brillante, senza tempi di risposta,
tienitelo stretto, perche' non hai la possibilita' di comperarne un'altro perche non esistono piu' !
Io sono un amante della qualita video, non metterei mai un nuovo TV a casa mia, perche' la qualita' video su questi TV e' cosa sconosciuta.
Lo so....ma ne ho altri due!
 
Io ho un 14 pollici Sony del 1993. Schermo Trinitron e perfette condizioni nonostante la maggiore età. :D È rimasto l'unico CRT in casa, ma ho già deciso di sostituirlo solo in caso di eventi di forza maggiore (tipo, non so, un'esplosione... :lol:) perché paragonato ai vari LCD Samsung e Philips che ho in casa vince in termini di qualità d'immagine! ;) Solo con i televisori a LED noto una certa inferiorità :sad:, ma nonostante tutto ritengo che la coppia perfetta con il decoder ADB i-Can 2000T possa durare ancora per molto, molto tempo. :happy3:
L'unica vera pecca è che con il 16:9 lo schermo paga le sue dimensioni. Per esempio è diventato impossibile seguire un incontro di calcio, a meno che non ci si metta a circa 1 metro dal televisore. :eusa_wall:
 
pino70 ha scritto:
Se fossi in te, me lo terrei stretto, il TV CRT e' la vera televisione, i nuovi, sono un surrogato, hanno un immagine finta e tanti artefatti digitali.
Il CRT invece ha sempre un immagine vera e brillante, senza tempi di risposta,
tienitelo stretto, perche' non hai la possibilita' di comperarne un'altro perche non esistono piu' !
Io sono un amante della qualita video, non metterei mai un nuovo TV a casa mia, perche' la qualita' video su questi TV e' cosa sconosciuta.
Io è dal 2004 che ho abbandonato il vecchio crt x il nuovo tv lcd, da subito hò apprezzato la stabilità dell'immagine senza sfarfallio e i colori più belli
I nuovi tv, soprattutto quelli al plasma non hanno nulla da invidare ai vecchi crt.
Su questi tv la qualità video ad es di rai hd, la 7 hd o artè hd nelle trasmissioni in hd nativo, non è sconosciuta anzi è straordinaria :D
Continuate pure a vedere i programmi con le bande nere sotto e sopra e lo sfarfallio,che io preferisco deliziare gli occhi con gli splendidi documentari in alta definizione 16/9 di arte ;)
 
Forse ti sfugge una cosa: non puoi fare un paragone tra una trasmissione analogica su un CRT e una in HD su un televisore LCD, magari Full HD. Il paragone, per essere tale, va fatto con la stessa fonte. E io ti dico che un canale qualsiasi a normale definizione (tipo Rai 1 sul digitale terrestre) mostra molti + "difetti" su un LCD che non su un CRT. Stessa cosa (se ne parla in abbondanza nei thread dedicati) avviene sui canali a pagamento di Premium Calcio per le partite: chi si lamenta della qualità di trasmissione sono i possessori di televisori LCD e Plasma, mentre chi ha ancora i CRT non nota difetti.
Poi è ovvio che Premium Calcio HD (tanto per citarne uno) sia un'altra cosa. ;)

P.S.: io personalmente non parlo di un CRT comune, ma di uno con schermo Trinitron. Chi ne possiede (possedeva) uno sa di cosa parlo. :D
 
Baciccio90 ha scritto:
Forse ti sfugge una cosa: non puoi fare un paragone tra una trasmissione analogica su un CRT e una in HD su un televisore LCD, magari Full HD. Il paragone, per essere tale, va fatto con la stessa fonte. E io ti dico che un canale qualsiasi a normale definizione (tipo Rai 1 sul digitale terrestre) mostra molti + "difetti" su un LCD che non su un CRT. Stessa cosa (se ne parla in abbondanza nei thread dedicati) avviene sui canali a pagamento di Premium Calcio per le partite: chi si lamenta della qualità di trasmissione sono i possessori di televisori LCD e Plasma, mentre chi ha ancora i CRT non nota difetti.
Poi è ovvio che Premium Calcio HD (tanto per citarne uno) sia un'altra cosa. ;)

P.S.: io personalmente non parlo di un CRT comune, ma di uno con schermo Trinitron. Chi ne possiede (possedeva) uno sa di cosa parlo. :D
Concordo pienamente !!!
 
landtools ha scritto:
pensa che mio nonno fino a poco tempo fa girava a piedi e beveva acqua del suo pozzo....:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
E' mia personale opinione che sulla qualita video dei Televisori siamo tornati indietro, ci sono troppi artefatti MPEG.
 
palebbi ha scritto:
Buonasera. Scrivo per avere da voi un consiglio.
Sono in possesso di un TV CRT con schermo da 14” pollici della Shaub Lorenz tuttora perfettamente funzionante se collegato con un decoder. Il televisore ha una quindicina di anni ma lo tenevo nella seconda casa per cui lo usavo si e no un paio di mesi l'anno, per cui è poco usato.
Buttarlo mi dispiace perché funziona ancora perfettamente, per cui pensavo di tentare di venderlo abbinandolo, ovviamente, ad un decoder digitale terrestre.
Pensate possa avere ancora mercato, e quanto posso chiedere per TV + decoder?
Grazie mille!

Prova a visitare subito.it per farti un'idea, eventualmente ebay, o qualsiasi altro sito di annunci.
Comunque penso che se chiedi sui 50 euro (tv con decoder incluso) hai guadagnato alla grande :D
 
Baciccio90 ha scritto:
Forse ti sfugge una cosa: non puoi fare un paragone tra una trasmissione analogica su un CRT e una in HD su un televisore LCD, magari Full HD. Il paragone, per essere tale, va fatto con la stessa fonte. E io ti dico che un canale qualsiasi a normale definizione (tipo Rai 1 sul digitale terrestre) mostra molti + "difetti" su un LCD che non su un CRT. Stessa cosa (se ne parla in abbondanza nei thread dedicati) avviene sui canali a pagamento di Premium Calcio per le partite: chi si lamenta della qualità di trasmissione sono i possessori di televisori LCD e Plasma, mentre chi ha ancora i CRT non nota difetti.
Poi è ovvio che Premium Calcio HD (tanto per citarne uno) sia un'altra cosa. ;)

P.S.: io personalmente non parlo di un CRT comune, ma di uno con schermo Trinitron. Chi ne possiede (possedeva) uno sa di cosa parlo. :D

Concordo appieno, essendo possessore di un Sony 29" Trinitron Black dal lontano 1997 e so benissimo di cosa stai parlando.
Purtroppo, proprio alcuni giorni fa, mi ha fatto un brutto scherzo che, secondo me, è un'avvisaglia della sua fine :crybaby2: . In poche parole, durante la visione di un cartone animato in bianco e nero (Simon's cat sul la 7d) per alcuni secondi lo schermo è diventato, prima rosa, poi verde e alla fine è tornato normale.
A tutt'oggi non mi si è ripresentato il problema, ma credo che non arriverò alla fine dell'anno :eusa_wall: !!! Considerando il mio utilizzo prevalentemente in SD (digitale terrestre), qualche serie tv scaricata del web (anche in HD, perchè no) e DVD (forse passerò al Bluray), credo che il mio prossimo acquisto sia un tv al plasma. Al momento incrocio le dita e spero che possa durare ancora a lungo...:eusa_whistle:
 
Nella migliore delle ipotesi potrebbe trattarsi semplicemente di un problema dovuto al collegamento della Scart. A volte capita anche a un televisore a LED nuovo di zecca di un mio amico: avendo un cavo Scart non in perfette condizioni capita (specialmente con l'uscita video RGB del decoder) che a volte un colore (rosso,verde o blu) tenda a prevalere sull'immagine.

Il mio invece, alle soglie dei 18 anni, cominciò a dimostrare più anni di quelli che aveva (si vedeva in bianco e nero :D). Problema della scheda colore: 60€ di spesa all'assistenza Sony e ancora tanti anni (si spera) davanti a se! ;)
 
biribau ha scritto:
Prova a visitare subito.it per farti un'idea, eventualmente ebay, o qualsiasi altro sito di annunci.
Comunque penso che se chiedi sui 50 euro (tv con decoder incluso) hai guadagnato alla grande :D
Io ho chiesto 40€.
 
Indietro
Alto Basso