Tv HD ready e decoder skyhd

Dany76

Digital-Forum Senior
Registrato
17 Luglio 2010
Messaggi
342
Scusate, non sò se è la sezione giusta, ma la mia domanda è:

ho trovato una tv lg 32" (risoluzione:1366x768) da 199€ in offerta trony...vorrei prenderla, ma come si vedrà con decoder skyHD???

ne vale la pena o non rende l'immagine???
 
Dany76 ha scritto:
Scusate, non sò se è la sezione giusta, ma la mia domanda è:

ho trovato una tv lg 32" (risoluzione:1366x768) da 199€ in offerta trony...vorrei prenderla, ma come si vedrà con decoder skyHD???

ne vale la pena o non rende l'immagine???


Rende vai tranquillo. Non ti pensare che l'HD di sky sia chissacchè. Un tv con questa risoluzione è più che sufficiente, poi al prezzo che lo danno?
 
l'HD rende molto anche con questa risoluzione, io avevo un lg 32 collegato a decoder HD, e non era per niente male.

dipende però da che distanza guardi la tv, se sei a 1 metro 1,5 te lo godi l'HD, se sei + lontano no, l'occhio umano infatti da lontano non riconosce i dettagli piccoli, anche se hai 10 decimi.

ecco che HDREADY è perfettamente sensato su uno schermo da soli 32pollici.

se la distanza è quella giusta avrai un bello schock con sky HD anche su un semplice 32 hdready.
 
immagino sia il modello che ho acquistato la scorsa settimana... e si vede benissimo....solo che l'ho acquistato a 250 euro...:eusa_wall:

tieni presente che in full hd in italia non trasmette nessuno... quindi fai le logiche deduzioni.....:)
 
in full hd in italia trasmette sky e mediaset premium, oltre che rai hd e la7 hd quando ci sono eventi particolari tipo la f1.

ed è un full hd normalissimo: 1920x1080 ,
 
vuoi dire che trasmettono a 1080p (comunemente chiamato full hd) ...!!??

credevo che trasmettessero a 1080i
 
full hd indica la risoluzione 1920x1080 e basta e inoltre i film vengono trasmessi in modalità p25. quindi progressivi esattamente la stessa qualità dei bluray (differenze di banda permettendo)

full hd è solo un termine di marketing usato per indicare pannelli da 1920x1080 pixel, contrapposto all'altro termine hd-ready usato per indicare la risoluzione "sgaffa" di 1366x768.
non capirò mai perchè non hanno usato la 1280x720 che corrisponde a 720p.

in sintesi sul dtt si trasmette in full hd , la stessa risoluzione dei bluray, se tu vuoi il 1080p50 sappi che non esiste neanche su bluray, e se esistesse tutti i puristi del cinema lo accuserebbero di "effetto telenovela" :-D
 
serialbug ha scritto:
vuoi dire che trasmettono a 1080p (comunemente chiamato full hd) ...!!??

credevo che trasmettessero a 1080i

Se vuoi farti un'idea delle principali risoluzioni utilizzate in TV e Videoproiettori leggi qui.

La risoluzione 1080p, almeno per adesso, la raggiunge solo il Blu Ray Disk.
Sky e Mediaset (non sempre) nei canali HD trasmettono al massimo in 1080i.
Leggi la differenza (sostanziale) fra p "progressiva" e i "interlacciata".
;)
 
reloop dimentichi di dire che i bluray sono in 1080p25, che è trasmesso da sky, mediaset e free...

il 1080i quando vengon trasmessi film si trasforma in 1080p25 trasmettendo 2 semiquadri senza movimento e complementari.

il 1080p50 non esiste o esiste solo su alcuni particolari bluray (non film)
 
I Bluray dei film sono a 1080p24.

Per il resto concordo completamente con Davide, se il TV deinterlaccia correttamente, durante la visione di un film non si manifesta nessuna differenza visibile tra un 1080i ed un 1080p in quanto viene ricostruito fedelmente l'originale fotogramma progressivo ;)
 
oops mi era sfuggito quel maledetto frame extra che tanto rompe... :)
a proposito colgo l'occasione per questa domanda:

come si comporta un samsung c630 leggendo files a 24p da usb? li porta a 100hz o a 96 ?
 
Non ti so rispondere di presiso ma 100Hz non credo dato che solitamente se non interpretano correttamente i 24p (con la semplice moltiplicazione 48, 72 o 96) fanno il 2:3 puldown portando il frame rate a 60 o 120 hz.

In questo caso sarebbe evidente la classica scottosità dei telecine in NTSC.
 
Indietro
Alto Basso