tv koper capodistria

alemat61

Digital-Forum Master
Registrato
14 Ottobre 2002
Messaggi
683
ho visto su eurosat odierno che la tv in questione e' inserita nelle frequenze emilia romagna uhf 27 con trasmettitore da un monte sloveno...cio' significa che ora il segnale e' ricevibile in maniera stabile da noi senza fenomeni di evanescenza??? (chiaro squadrettamenti e poi buio come fanno i canali croati hrt 1 ecc ecc)
 
alemat61 ha scritto:
ho visto su eurosat odierno che la tv in questione e' inserita nelle frequenze emilia romagna uhf 27 con trasmettitore da un monte sloveno...cio' significa che ora il segnale e' ricevibile in maniera stabile da noi senza fenomeni di evanescenza??? (chiaro squadrettamenti e poi buio come fanno i canali croati hrt 1 ecc ecc)
Sul ch 27 la notte vengono eseguiti test del segnale in digitale, comunque e già ricevibile e, lo sarà anche dopo lo switch off di dicembre, sul ch 51 dal monte Nanos, però le trasmissioni sono trasmesse in mpeg4 come tutti i programmi sloveni quindi, a meno che tu non abbia un decoder o tv con mpeg4 non vedrai nulla.
Riguardo la copertura dipende se sei sulla costa o all'interno del'emilia, sulla zona costiera penso sia più facile la ricezione rispetto all'interno, poi dipende anche dall'antenna, x i mux croato sloveni ci vuole un'antenna ben direttiva come la sigma Fracarro o la telves dat 75 per fare due esempi di antenne ben direttive.
Ciao.;)
 
UFO ROBOT ha scritto:
Sul ch 27 la notte vengono eseguiti test del segnale in digitale, comunque e già ricevibile e, lo sarà anche dopo lo switch off di dicembre, sul ch 51 dal monte Nanos, però le trasmissioni sono trasmesse in mpeg4 come tutti i programmi sloveni quindi, a meno che tu non abbia un decoder o tv con mpeg4 non vedrai nulla.
Riguardo la copertura dipende se sei sulla costa o all'interno del'emilia, sulla zona costiera penso sia più facile la ricezione rispetto all'interno, poi dipende anche dall'antenna, x i mux croato sloveni ci vuole un'antenna ben direttiva come la sigma Fracarro o la telves dat 75 per fare due esempi di antenne ben direttive.
Ciao.;)


io monto le televes dat sono a 500 metri sul livello del mare raramente quando non c'e' nessuna perturbazione riesco a vedere la costa di la', con l'analogico ho sempre subito il fenomeno dell'evanescenza un tempo avevo anche il rotore. ora becco su varie frequenze le croate ma il segnale non e' stabile.
 
alemat61 ha scritto:
io monto le televes dat sono a 500 metri sul livello del mare raramente quando non c'e' nessuna perturbazione riesco a vedere la costa di la', con l'analogico ho sempre subito il fenomeno dell'evanescenza un tempo avevo anche il rotore. ora becco su varie frequenze le croate ma il segnale non e' stabile.
Se sei a 500 metri sul livello del mare sei abbastanza entro terra.
Io che abito a 10 km dal mare capodistria in analogico sul 27 e nel mux sloveno sul 51 si prende bene anche con delle logaritmiche o antenne yagi da 10 elementi.
 
Potrebbero essere i canali italiani che vanno a disturbare, ad es canale 5 sul 28 oppure nuovarete sul 53
Ciao.;)
 
Indietro
Alto Basso