Tv LCD Sharp in blocco

roscar

Digital-Forum Senior
Registrato
27 Marzo 2006
Messaggi
373
Località
Zafferia (Messina)
Ho comprato un TV LC24LE510E e mi ha presentato un difetto che ogni tanto va in blocco (non sempre lo stesso canale ed in tempi diversi a distanza di settimane altre volte per giorni a seguire) nel senso che vedo il canale (qualche volta l'immagine scompare ma rimane cmq l'audio) con l'audio funzionante ma non si puo intervenire ne con il telecomando ne con i comandi dell'apparecchio. Devo staccare la spina e riavviare cosi il tv ritorna a funzionare.
Qualcuno ha avuto lo stesso difetto lo ha risolto?
Bye
 
Prova la TV anche in una altra presa e vedi come reagisce.Se hai un altro cavetto per collegare da televisone a presa, prova anche con quello.

E probabile che il problema sia dovuto al tuo impianto
piu che al televisore.

E probabile che il problema sia dovuto al tuo impianto
piu che al televisore, anche se prima col vecchio TV non avevi (apparentemente) problemi

Se ci dai piu info, qui possiamo darti qualche consiglio

Dove ti trovi, quante e quali antenne hai, quante prese Tv haiin casa etc
 
roscar ha scritto:
...ma non si puo intervenire ne con il telecomando ne con i comandi dell'apparecchio. Devo staccare la spina e riavviare cosi il tv ritorna a funzionare.
Qualcuno ha avuto lo stesso difetto lo ha risolto?
Bye

Vuoi dire che non riesci nemmeno ad alzare o abbassare il volume?
Mi sembra strano che possa dipendere dall'impianto d'antenna.

Probabilmente il tuo è un problema da sezione "ricevitori"
 
Abito in un condomio con impianto centralizzato impianto interno senza amplificatore con 4 prese a cascata.
Ho provato in altre prese ed il problema è identico.
Chiaramente il tv la qualità non si discute il problema e che si blocca e non puoi intervenire nè con il telecomando nè con i comandi dell'apparecchio devo necessariamente staccare l'interuttore e riattacare per farlo funzionare nuovamente.
Spero di essere stato chiaro..
Bye
 
Il firmware è V.0.8.6e del 15/10/11.
Il Tv è in garanzia.
Altro difetto che presenta l'apparecchio e che se si attiva la ricerca automatica dei canali colloca parte dei canali con LCN meno uno (-1) ed impiega più di un minuto a spegnersi (qualcuno del sito ha già avuto lo stesso difetto).
Se si disattiva la ricerca automatica la numerazione non subisce cambi (in atto è disattivata).
Bye
 
Non è che hai qualche oggetto vicino al tv che può interferire i segnali del telecomando, ma parli pure dei tasti frontali che non rispondono.

Hai già provato a riportare il tv alle impostazioni di fabbrica?
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Non è che hai qualche oggetto vicino al tv che può interferire i segnali del telecomando, ma parli pure dei tasti frontali che non rispondono.

Hai già provato a riportare il tv alle impostazioni di fabbrica?

Entrambi i tasti sia del telecomando che dell'apparecchio ecco perchè credo che sia più un difetto di fabbrica che un interferenza intanto la Sharp da un e mail ricevuta non intende cambiarmi l'apparecchio.

Per quanto alle impostazioni di fabbrica no anche perchè i difetti si sono manifestati dall'inizio tant'è che ho già avuto una sostituzione dell'apparecchio (nei due tv i stessi difetti ecco ritorno al difetto di fabbrica).
Bye
 
Capito, semmai prova con un aggiornamento sw, se ci sono, in caso allora vai di garanzia, visto che si sono presentati subito i problemi.
 
Vai sul sito della Sharp, nell'area download e verifica se hai l'ultima versione firmware, se devi aggiornarlo ed è in garanzia chiedi ad un centro assistenza di fartelo.
 
Mazsc76 ha scritto:
Vai sul sito della Sharp, nell'area download e verifica se hai l'ultima versione firmware, se devi aggiornarlo ed è in garanzia chiedi ad un centro assistenza di fartelo.
Sul sito della Sharp mi da stessa versione installata ma la data nel mio apparecchio è del 26/10/11 mentre nel sito è del 03/02/12 che fare?
Bye
 
Mi sa che quella data dal tv è la data di compilazione del sw, mentre quella del sito è quando è stata messa a disposizione.
 
Devi insistere per farti cambiare il prodotto anche eventualmente con un altro modello, scrivi una lettera decisa minacciando di rivolgerti ad un legale, ad una associazioni di consumatori, ecc.
Se te lo hanno già cambiato vuol dire che hanno riconosciuto un difetto, sottolinea questo, il tv così com'è non corrisponde hai criteri di conformità.
 
Mazsc76 ha scritto:
Devi insistere per farti cambiare il prodotto anche eventualmente con un altro modello, scrivi una lettera decisa minacciando di rivolgerti ad un legale, ad una associazioni di consumatori, ecc.
Se te lo hanno già cambiato vuol dire che hanno riconosciuto un difetto, sottolinea questo, il tv così com'è non corrisponde hai criteri di conformità.
Ok un grazie a Te e a quanti sono intervenuti.
Bye
 
io invece penso che prima di prendere una decisione così drastica= sostituzione apparecchio,.

il suddetto, apparecchio, abbia diritto, alla prova del "fuoco", ovvero essere messo in opera, in un contesto, completamente differente,...

voglio dire...hai provato a utilizzarlo ,..che sò da un tuo parente??, nella tua dimora estiva?

io penso, che queste apparecchiature, dotate, comunque di una certa inteligenza artificiale, abbiano un limite,
esattamente come i pc che utilizziamo per discutere qui..., oltre un certo traffico di dati vanno in blocco! (il mio cervello, ci và per molto meno)..

ho passato la vita, a pensare di possedere un apparecchio difettoso, vuoi una reflex, o uno scanner, oppure un telefonino,...per poi scoprire che il difetto era altrove...

quindi,..ribadisco,..che il il tuo tv.. ha diritto, a una prova ulteriore, da eseguire in un contesto, conpletamente diverso dall'attuale,..

sfoligno: rappr.tnte. sinda.cle. apparecchiature. difettose..:D :D
 
Ultima modifica:
sfoligno ha scritto:
io invece penso che prima di prendere una decisione così drastica= sostituzione apparecchio,.

il suddetto, apparecchio, abbia diritto, alla prova del "fuoco", ovvero essere messo in opera, in un contesto, completamente differente,...

voglio dire...hai provato a utilizzarlo ,..che sò da un tuo parente??, nella tua dimora estiva?

io penso, che queste apparecchiature, dotate, comunque di una certa inteligenza artificiale, abbiano un limite,
esattamente come il pc che utilizziamo per discutere qui..., oltre un certo traffico di dati vanno in blocco! (il mio cervello, ci và per molto meno)..

ho passato la vita, a pensare di possedere un apparecchio difettoso, vuoi una reflex, o uno scanner, oppure un telefonino,...per poi scoprire che il difetto era altrove...

quindi,..ribadisco,..che il il tuo tv.. ha diritto, a una prova ulteriore, da eseguire in un contesto, conpletamente diverso dall'attuale,..

sfoligno: rappr.tnte. sinda.cle. apparecchiature. difettose..:D :D
Grazie per il suggerimento farò la prova che dici.
Bye
 
anche a me fa lo stesso difetto con una tv Sharp ma ho capito che dipende dalla Cam di Premium. il punto è che non riesco a risolvere il problema
 
Indietro
Alto Basso