TV locali...troppe?

micra

Digital-Forum Master
Registrato
4 Febbraio 2008
Messaggi
832
Da incompetente pensavo che con il passaggio al digitale diminuissero o si associassero tra loro. IL 16 il Lazio passa al digitale e dopo una settimana circa conto:
7 x rete oro, 5 x retesole, 11 x ts, 6 x idea tv, ben 18 x 7 gold + gold tv (non so se sono la stessa cosa), 12 x ctv, 6 x super3, 6 x ies e poi ancora romauno, teletevere, teleitalia (3) telelazio, reteblu, retecapri, telestudio, tvr voxson, tr56, odeon sat, telereporter roma, teleambiente, teledonna, rtva, to2, tv1, supernova, europa, teletuscolo, canale0, telestudio e stamattina ancora una paccata di altre localizzate dal decoder TV....La qualita' non e' massima, non danno info sulla programmazione, i film lasciamo perdere...dunque a mio parere che ci stanno a fare?
Creeranno occupazione almeno...e di questi tempi e' importante...
Francamente capisco le nuove tendenze tecnologiche, ma al momento vivo la televisione di sera e nel week end un po' di + e francamente Rai 1,2,3,4 + i 3 nuovi sat e storia, i 3 di mediaset +iris, e la7 e i 7 a pagamento di MP fino al 30.06 e i saltuari DVD che ancora noleggio...insomma cosa volere di +, di certo delle locali posso farne a meno.
 
micra ha scritto:
insomma cosa volere di +, di certo delle locali posso farne a meno.
esatto, puoi farne a meno; questo non vuol dire possiamo. Io che ho Sky posso fare a meno di RAI e Mediaset, mentre qualche contenuto diverso e interessante lo trovo proprio nelle locali. Il bello del dtt è che c'è spazio per tutti e presto addio duopolio. Poi se uno non è interessato c'è sempre il telecomando ..... W la libertà digitale!!!
 
Non sono assolutamente d'accordo! Le TV locali vanno tutelate! E' logico che si prendano tanti slot sui decoders... già col il passaggio analogico-DTT sono svantaggiate un sacco, se poi vogliamo anche tagliare loro i posti.. adios! :lol:
Senza contare che molte TV locali trasmettono film interessanti, introvabili anche in DVD!! ;)
 
Anche per me le locali sono essenziali. Odio quando ci sono maghi e televendite, però c'è anche bella programmazione locale, eventi sportivi locali e soprattutto mandano in onda vecchi film che sulle nazionali non si vedono da decenni! ;)
 
SEcondo me il problema non sta nel fatto se le tv locali siano belle o brutte, se debbano esistere o meno... E' ovvio che ci sono quelle belle e quelle brutte, è ovvio che devono esistere anche loro per garantire una pluralità di informazione, anche e soprattutto sulle notizie a livello locale. Il vero peccato delle tv locali passate al digitale (io vivo a Roma, quindi parlo da all digital), è il duplicare anche in modo enorme i doppioni dello stesso canale, addirittura ci sono mux locali che trasmettono 18 o 19 canali, ma di questi solo 4 o 5 reali ed il resto duplicati dei primi. Un bel problema per chi come me preferisce scegliere il posizionamento dei canali secondo un ordine numerico personale. Anche perchè ho letto in giro che quando su di un mux si inviano tre, quattro canali identici, in realtà, non si occupa la banda, ma è come se si mandasse quello stesso canale una sola volta. E non mi dite che è un trucchetto per occupare più posizioni numeriche a loro favore...
 
Boomer ha scritto:
SEcondo me il problema non sta nel fatto se le tv locali siano belle o brutte, se debbano esistere o meno... E' ovvio che ci sono quelle belle e quelle brutte, è ovvio che devono esistere anche loro per garantire una pluralità di informazione, anche e soprattutto sulle notizie a livello locale. Il vero peccato delle tv locali passate al digitale (io vivo a Roma, quindi parlo da all digital), è il duplicare anche in modo enorme i doppioni dello stesso canale, addirittura ci sono mux locali che trasmettono 18 o 19 canali, ma di questi solo 4 o 5 reali ed il resto duplicati dei primi. Un bel problema per chi come me preferisce scegliere il posizionamento dei canali secondo un ordine numerico personale. Anche perchè ho letto in giro che quando su di un mux si inviano tre, quattro canali identici, in realtà, non si occupa la banda, ma è come se si mandasse quello stesso canale una sola volta. E non mi dite che è un trucchetto per occupare più posizioni numeriche a loro favore...
tranquillo, versosimilmente poco per volta le locali inizieranno ad affittare alcuni slot a fornitori di contenuti oppure ad altre tv di città o regioni limitrofe...
chi vuole fare tv da qui in avanti dipende dai mux esistenti, associazioni-enti-aziende-freelance, scuole, comuni, compagnie teatrali, editori indipendenti per avere una propria tv sul dtt s' accorderanno con gli operatori di rete a capo dei vari mux...
potenzialmente le locali possono diventare incubatori di format, idee e di nuovi utilizzi della tv...
 
E successo anche in sardegna... Qui le emittenti locali gia in principio erano poche quindi non e che in digitale ne abbiamo moltissime, comunque:
Alcune con altri canali hanno fatto canali che ripropongono le repliche dei programmi dell'emittente principale, qualche altra emittente ha prodotto nuovi canali... e alcune si sono consorziate prima di passare al dtt...
E vengono ospitate anche canali nazionali (7gold canale italia)
Penso che comunque molte emittenti locali non andranno avanti, a meno che non si consorzieranno con altre
 
adriaho ha scritto:
E successo anche in sardegna... Qui le emittenti locali gia in principio erano poche quindi non e che in digitale ne abbiamo moltissime, comunque:
Alcune con altri canali hanno fatto canali che ripropongono le repliche dei programmi dell'emittente principale, qualche altra emittente ha prodotto nuovi canali... e alcune si sono consorziate prima di passare al dtt...
E vengono ospitate anche canali nazionali (7gold canale italia)
Penso che comunque molte emittenti locali non andranno avanti, a meno che non si consorzieranno con altre

si anche secondo me....
ho presente la situazione sarda e in particolare quella di alghero
dove ho abitato...
ora avete una regionale in casa: Alghero Tv dal mux di TeleTirreno...
spero continui a operare...
le due tv "catalane": CatalanTv e "La Televisiò de l' Alguè" mi sembrano un po' limitate...
Curiosamente ricordo durante lo switch-over "L' Alguè Tv" indicata sul sito sardegnadigitale in attivazione all' incirca in tutta la Sardegna ma a switch-off avvenuto di fatto la suddetta tv non arriva manco a sassari-città...
Ma le sassaresi Antenna1 e TeleGi che anche in analogico non erano facilmente ricevibili non hanno mai attivato i loro mux a Palmavera o in qualche modo in alcuni punti di Alghero sono ricevibili da Monte Oro?...
 
mostricino ha scritto:
si anche secondo me....
ho presente la situazione sarda e in particolare quella di alghero
dove ho abitato...
ora avete una regionale in casa: Alghero Tv dal mux di TeleTirreno...
spero continui a operare...
le due tv "catalane": CatalanTv e "La Televisiò de l' Alguè" mi sembrano un po' limitate...
Curiosamente ricordo durante lo switch-over "L' Alguè Tv" indicata sul sito sardegnadigitale in attivazione all' incirca in tutta la Sardegna ma a switch-off avvenuto di fatto la suddetta tv non arriva manco a sassari-città...
Ma le sassaresi Antenna1 e TeleGi che anche in analogico non erano facilmente ricevibili non hanno mai attivato i loro mux a Palmavera o in qualche modo in alcuni punti di Alghero sono ricevibili da Monte Oro?...
Teletirreno-Alghero tv a parte il telegiornale e qualche speciale non sta trasmettendo niente (qualche immagine di alghero e televendite), ma secondo il mio parere è l'unica che ha un telegiornale affidabile)
Catalan tv: la visione è limitata solo ad alghero, ma anche li la programmazzione è molto scarna.
Alguer tv invece e da un paio di mesi che trasmette uno schermo nero (saranno finiti i soldi?)
Il fatto e che in una cittadina di appena 40000 abitanti ci sono ben 3 emittenti che messe tutte 3 assieme non ne valgono una decente, ma dipende anche dal fatto che sono emittenti solo della citta di Alghero...

Le emittenti sassaresi sono solo ricevibili da monte oro, da alghero si ricevono solo nella parte nord della citta con le antenne puntate verso sassari
 
quoto boomer

altro esempio la locale CTV (che credo sia del vaticano) e' arrivata a scaricare ogni giorno, + volte al giorno, ora ne conto 34....ma perche' mi domando....
 
Cristian1989 ha scritto:
Anche per me le locali sono essenziali. Odio quando ci sono maghi e televendite, però c'è anche bella programmazione locale, eventi sportivi locali e soprattutto mandano in onda vecchi film che sulle nazionali non si vedono da decenni! ;)

Anche per me le tv locali sono importanti ma soprattutto divertenti: come si fa il week-end a non guardare QSVS su TeleLombardia, DIRETTA STADIO su 7GOLD, NOVASTADIO su Telenova!:D
Per il momento però le posso vedere solo in analogico, perchè in digitale ricevo solo 7GOLD che tra l'altro trasmette solo di notte!:sad:
Aspetto con ansia il prossimo mese di giugno quando qui in Lobardia avverrà lo switch off!:icon_bounce:
 
aristoteles85 ha scritto:
Anche per me le tv locali sono importanti ma soprattutto divertenti: come si fa il week-end a non guardare QSVS su TeleLombardia, DIRETTA STADIO su 7GOLD, NOVASTADIO su Telenova!:D
Per il momento però le posso vedere solo in analogico, perchè in digitale ricevo solo 7GOLD che tra l'altro trasmette solo di notte!:sad:
Aspetto con ansia il prossimo mese di giugno quando qui in Lobardia avverrà lo switch off!:icon_bounce:

Quanto ti quoto. Queste trasmissioni sono meravigliose, mi vengono ad esempio in mente i momenti dei gol :lol:
 
aristoteles85 ha scritto:
Anche per me le tv locali sono importanti ma soprattutto divertenti: come si fa il week-end a non guardare QSVS su TeleLombardia, DIRETTA STADIO su 7GOLD, NOVASTADIO su Telenova!:D
Per il momento però le posso vedere solo in analogico, perchè in digitale ricevo solo 7GOLD che tra l'altro trasmette solo di notte!:sad:
Aspetto con ansia il prossimo mese di giugno quando qui in Lobardia avverrà lo switch off!:icon_bounce:
mangione_andrea1984 ha scritto:
Quanto ti quoto. Queste trasmissioni sono meravigliose, mi vengono ad esempio in mente i momenti dei gol :lol:

Già anche io mi diverto a vedere Chirico, Corno, Crudeli & co. :lol: :lol: :lol:
Io per ora di tv locali digitali ricevo 24h (Telenova/Telesubalpina/Telecupole e Rete55/La6), mentre in notturna (Telecity/Milano+/Telestar e Primarete/Telecolor).
 
Indietro
Alto Basso