Trystero
Digital-Forum Junior
- Registrato
- 17 Dicembre 2010
- Messaggi
- 53
Sto avendo qualche problema con il collegamento di un decoder alla TV Panasonic Viera TX-32LED7F del 2007.
https://www.manuale-pdf.com/manuals/448664/panasonic-tx32led7f-tx26led7f.html
Il decoder è un i-ZAP 366 e l'ho collegato alla presa HDMI, ho poi settato il telecomando del decoder in modo da accendere e spegnere anche la TV.
Ma tutte le volte, dopo aver acceso TV e decoder bisogna anche andare nella schermata AV della TV e di nuovo scegliere HDMI, perché altrimenti compare il messaggio di errore "Segnale assente".
Si può fare, bisogna premere tre pulsanti invece di due, ma la persona che usa la TV è quasi ottantenne e non è molto attento a queste cose tecniche.
Abituato a un solo pulsante per avviare la TV, ora è un po' spiazzato e anche ieri sono dovuto andare a fargli vedere come impostare HDMI tutte le volte.
Anch'io ho una TV datata, ma non ho bisogno tutte e volte di ripetere il settaggio dell'ingresso HDMI, lo tiene in memoria e riparte da lì all'accensione successiva.
Forse la TV Panasonic, essendo più vecchia (non ha neppure l'LCN) ha un tipo di HDMI che non "sente" il decoder collegato senza dover tutte le volte scegliere quell'ingresso?
O può essere il decoder, o addirittura il cavo HDMI?
https://www.manuale-pdf.com/manuals/448664/panasonic-tx32led7f-tx26led7f.html
Il decoder è un i-ZAP 366 e l'ho collegato alla presa HDMI, ho poi settato il telecomando del decoder in modo da accendere e spegnere anche la TV.
Ma tutte le volte, dopo aver acceso TV e decoder bisogna anche andare nella schermata AV della TV e di nuovo scegliere HDMI, perché altrimenti compare il messaggio di errore "Segnale assente".
Si può fare, bisogna premere tre pulsanti invece di due, ma la persona che usa la TV è quasi ottantenne e non è molto attento a queste cose tecniche.
Abituato a un solo pulsante per avviare la TV, ora è un po' spiazzato e anche ieri sono dovuto andare a fargli vedere come impostare HDMI tutte le volte.
Anch'io ho una TV datata, ma non ho bisogno tutte e volte di ripetere il settaggio dell'ingresso HDMI, lo tiene in memoria e riparte da lì all'accensione successiva.
Forse la TV Panasonic, essendo più vecchia (non ha neppure l'LCN) ha un tipo di HDMI che non "sente" il decoder collegato senza dover tutte le volte scegliere quell'ingresso?
O può essere il decoder, o addirittura il cavo HDMI?