TV per seconda casa: consigli

F

foresti

Buongiorno a tutti. Mi trovo nella necessità di acquistare un televisore nuovo per la mia seconda casa, un apparecchio da appendere a parete con l'apposita staffa.
Mi servirebbe un apparecchio con schermo da 26-32” ed il mio budget massimo è di 350€. Girando per negozi ho visto che la differenza di prezzi tra 26 e 32” sono quasi inesistenti: ho visto dei 32” pollici dai 299 euro in su. A questo prezzo è possibile scegliere tra LCD Full HD o Led a HD Ready: per avere led Full HD occorre spendere una cifra maggiore a quella da me destinata.
Cosa mi consigliate? Meglio un LCD Full HD o un led HD ready? Dovrei portare il TV in una seconda casa in cui mi reco nei weekend (quando ce la faccio) e durante le vacanze natalizie, pasquali e soprattutto estive. Non sarà quindi il televisore che uso tutti i giorni, ma lo dovrei usare per 3-4 mesi l'anno. Non ho né Sky né la consolle per videogiochi e l'uso che farei del TV è per vedere i programmi del digitale terrestre.
 
foresti ha scritto:
Buongiorno a tutti. Mi trovo nella necessità di acquistare un televisore nuovo per la mia seconda casa, un apparecchio da appendere a parete con l'apposita staffa.
Mi servirebbe un apparecchio con schermo da 26-32” ed il mio budget massimo è di 350€. Girando per negozi ho visto che la differenza di prezzi tra 26 e 32” sono quasi inesistenti: ho visto dei 32” pollici dai 299 euro in su. A questo prezzo è possibile scegliere tra LCD Full HD o Led a HD Ready: per avere led Full HD occorre spendere una cifra maggiore a quella da me destinata.

Non acquisti on line?

Con 350 euro si trovano anche molti LED.
 
foresti ha scritto:
Putroppo sono poco in casa per cui avrei problemi con la consegna.:sad:
Confermo quanto indicato da Rouge. Io ho acquistato un led 32” della LG a 299€ e va benone, ma non penso sia più disponibile. Sui 250€ trovi anche in Thomson (questo) a led che non pare essere male. Se vuoi avere qualcosa di buono prendi il Sony che posseggo ormai sa alcuni mesi, è un lcd ma Full HD, ma è un po' superiore al budget in quanto costa sui 399€.
Considera che se non hai Sky ne la pla***** un HD ready penso vada più che bene, soprattutto per i pochissimi canali HD free attualmente attivi.
Spero di non aver detto baggianata, se così fosse correggetemi!
 
palebbi ha scritto:
Confermo quanto indicato da Rouge. Io ho acquistato un led 32” della LG a 299€ e va benone, ma non penso sia più disponibile. Sui 250€ trovi anche in Thomson (questo) a led che non pare essere male. Se vuoi avere qualcosa di buono prendi il Sony che posseggo ormai sa alcuni mesi, è un lcd ma Full HD, ma è un po' superiore al budget in quanto costa sui 399€.
Considera che se non hai Sky ne la pla***** un HD ready penso vada più che bene, soprattutto per i pochissimi canali HD free attualmente attivi.
Spero di non aver detto baggianata, se così fosse correggetemi!
Il TV Sony indicato da Palebbi l'ho visto proprio oggi in un negozio e visto che mi piace parecchio ne ho chiesto informazioni al commesso. Mi ha parlato molto bene del televisore ed in effetti la qualità dell'immagine era assolutamente ottima ed ha alcune chicche interessanti, quali la possibilità di collegarlo ad Internet con chiavetta opzionale. Quasi quasi, pur costando qualcosa in più di quel che pensavo, lo prendo lo stesso...magari spendo qualcosa di più ma almeno ho un prodotto affidabile. Cosa mi consigliate? Fatemi sapere così domattina, sul presto per evitare l'assalo pre natalizio, vado a prenderlo così per le ferie natalizie posso godermelo.
 
99942 ha scritto:
Spero per te che tu viva in una zona non problematica per il DTT, ovvero senza "affollamento" di segnali...
non so la serie CX520, in genere i Sony non brillano certo per il tuner (per usare un eufemismo)...
No è una zona di montagna, prenderò si e no una 70ina di canali.
 
99942 ha scritto:
Spero per te che tu viva in una zona non problematica per il DTT, ovvero senza "affollamento" di segnali...
non so la serie CX520, in genere i Sony non brillano certo per il tuner (per usare un eufemismo)...
Ti riferisci ai problemi a gestire i troppi canali? Io non ho riscontrato alcun problema.
 
99942 ha scritto:
No, mi riferisco al problema dello schermo nero con messaggio "assenza di segnale" quando ci sono un minimo di segnali interferenti.
Per ora non ho riscontrato problemi, a parte le microinterruzioni sulle reti RAI, ma era un problema che interessava tutta Torino. Speriamo in bene!:icon_rolleyes:
Purtroppo la sensibilità dei tuner nei TV è sempre un rischio, perché non c'è verso di provare prima dell'acquisto: la qualità d'immagine è sempre verificabile in negozio, ma il comportamento dei sintonizzatori con segnale debole o disturbato no, si acquista a scatola chiusa.
 
Indietro
Alto Basso