TV Philips PHS4112 HEVC?

vakula

Bannato
BANNATO
Registrato
24 Dicembre 2016
Messaggi
363
Località
ISTRIA
Gentilmente se qualcuno mi sa dire se questa TV e` HEVC compatibile( in ambito tuner ovviamente ( non multimedia))
Grazie
 
Grazie.
Era quello che temevo.Visto anche io le spec. della TV, e mi pareva strano che supportasse l'HEVC in ambito tuner.Qua in Croazia tra un anneto si passa al DVB T2 HEVC H265 e la TV in questione si vende ad un modico prezzo intorno ai 200€. Magicamente sui listini hanno scritto: PHILIPS 32PHS4112 DVBT2, HEVC. E una vergogna, non oso neanche pensare quante persone hanno inganato fino ad ora.
 
Sinceramente ignoro la ragione tecnica per cui l'h.265/Hevc venga supportato, da questo modello come in altri, solo sul "lato multimediale" e non anche per la decodifica via antenna (quindi internamente di provenienza dal tuner). Il codec (Hevc, come qualsiasi altro) 'opera' infatti a valle della ricezione e sintonia, quindi non si capisce il problema.

Ipotizzo - da prendere con le pinze - che si tratta di tv originariamente con al massimo il supporto h.264 (tuner e multimediale) e che la parte Hevc sia stata implementata successivamente con un aggiornamento a livello software ma solo sul fronte "multimediale" che è un qualcosa di più aleatorio per una tv, rispetto al fronte tuner/sintonia che dev'essere il suo punto più "robusto" e per cui penso preferiscano un'implementazione più prettamente hardware.

In ogni caso, ciò produce non poca confusione al momento dell'acquisto. L'unica soluzione è vedere se la voce h.265 ( o Hevc o Mpeg-H part 2) compaia vicino alla voce (o come sotto-voce) di DVB-T2 (o DVB-S2 ecc); o meglio ancora vedere le specifiche ufficiali del prodotto, anche se anche queste a volte non sono impeccabili però perlomeno le voci sono distinte tra la parte di ricezione e la parte multimediale... basta vedere se h.265 (o sinonimi) compaia anche nella sezione desiderata ("sistema trasmissivo" in questo caso, anche se il codec tecnicamente in realtà non rientra nel sistema trasmissivo, ma perlomeno è comprensibile).
 
Capito, grazie.Poi,un' ultima domanda: sotto la voce "tuner" e scritto DVBT2 HD. Su un foro croato si parla di questa TV in specifico. Molti pensano che la voce DVBT2 HD sarebbe un sinonimo di HEVC. Ma e vera sta` cosa?
 
Capito, grazie.Poi,un' ultima domanda: sotto la voce "tuner" e scritto DVBT2 HD. Su un foro croato si parla di questa TV in specifico. Molti pensano che la voce DVBT2 HD sarebbe un sinonimo di HEVC. Ma e vera sta` cosa?

No, assolutamente. DVB-T2 e HD sono due cose del tutto indipendenti tra loro e a sua volta HEVC è indipendente da questi due.

DVB-T2 è un sistema trasmissivo (così come lo è DVB-T o altri).

HD è una delle possibili definizioni supportate (così come lo sono SD, UHD...)

HEVC è un codec di ultima generazione (altri codec usati per la tv sono MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4/H.264...)

All'atto pratico, in riferimento ai prodotti commercializzati (TV, decoder), si può dire che un prodotto DVB-T2 e HD è "sinonimo" di H.264 nel senso che ogni prodotto compatibile con DVB-T2 è stato realizzato con supporto al codec H.264 (e precedenti MPEG-2, 1), ma non necessariamente anche con HEVC (ad esempio appunto il tuo tv non supporta HEVC nel DVB-T2). Ma sul piano tecnico sono cose assolutamente indipendenti, per cui si potrebbe avere un prodotto DVB-T2 HD ma che supporta solo MPEG-2. Oppure uno che supporta H.264 ma solo DVB-T (questi sono stati venduti fino qualche anno fa) ecc...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso