Sinceramente ignoro la ragione tecnica per cui l'h.265/Hevc venga supportato, da questo modello come in altri, solo sul "lato multimediale" e non anche per la decodifica via antenna (quindi internamente di provenienza dal tuner). Il codec (Hevc, come qualsiasi altro) 'opera' infatti a valle della ricezione e sintonia, quindi non si capisce il problema.
Ipotizzo - da prendere con le pinze - che si tratta di tv originariamente con al massimo il supporto h.264 (tuner e multimediale) e che la parte Hevc sia stata implementata successivamente con un aggiornamento a livello software ma solo sul fronte "multimediale" che è un qualcosa di più aleatorio per una tv, rispetto al fronte tuner/sintonia che dev'essere il suo punto più "robusto" e per cui penso preferiscano un'implementazione più prettamente hardware.
In ogni caso, ciò produce non poca confusione al momento dell'acquisto. L'unica soluzione è vedere se la voce h.265 ( o Hevc o Mpeg-H part 2) compaia vicino alla voce (o come sotto-voce) di DVB-T2 (o DVB-S2 ecc); o meglio ancora vedere le specifiche ufficiali del prodotto, anche se anche queste a volte non sono impeccabili però perlomeno le voci sono distinte tra la parte di ricezione e la parte multimediale... basta vedere se h.265 (o sinonimi) compaia anche nella sezione desiderata ("sistema trasmissivo" in questo caso, anche se il codec tecnicamente in realtà non rientra nel sistema trasmissivo, ma perlomeno è comprensibile).