Tv samsung - aggiornamento software 100 euro!!!

fabbbrio

Digital-Forum New User
Registrato
12 Settembre 2013
Messaggi
8
buonasera,
oggi in un centro assistenza samsung hanno risolto il problema che non permetteva alla mia tv di funzionare. faccio un breve riassunto...

dal 2009 (data di Acquisto) ad oggi non avevo mai effettuta alcun aggiornamento, (e stata sempre collegata sempre e solo a sky e per 4 anni ha funzionato correttamente);
poi recentemente ho "staccato" sky, ma al momento di collegarmi solo col digitale... non funzionava niente...

in serata al centro assistenza hanno aggiornata la tv di ben 11 livelli, (la mia tv era ferma al xx09.....e adesso il tecnico mi ha detto che sono arrivati a xx20;

adesso funziona correttamente ma mi hanno fatto pagare 100 euro. potreste gentilmente dirmi se la cifra è consona agli 11 livelli di aggiornamento oppure se mi hanno trattato da POLLO?

grazie in anticipo
 
Avevi sicuramente una tv della serie A di Samsung

100 euro visto che hai portato tu la tv li ,dal mio punto di vista sono troppi


Purtroppo non hai letto il forum ,il sw l'avevo reso disponibile ,la procedura è particolare e va preparato un cavetto

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=87762

E tempo fa avevo anche messo i prezzi consigliati al pubblico per l'aggiornamento


Comunque bisogna vedere che problema aveva la tv ,anche se il sw non era aggiornato doveva comunque ricevere i canali ,al massimo quando veniva spenta ,si cancellava tutta la lista canali e dovevi risintonizzare ogni volta
 
@ ERCOLINO:

Conoscerai sicuramente il centro Samsung, Philips e qualche altra cosa che c'è in zona Madonna di Campagna (senza fare nomi ;)).

I prezzi sono decisamente più modesti e ti posso confermare che nel caso di un Philips, al telefono mi hanno fatto un preventivo e poi, portando lì il tv, non mi hanno fatto pagare nulla perchè l'intoppo era colpa di Philips.
 
Ciao fabbbrio, dunque secondo il mio parere, dopo 4 anni, la garanzia del prodotto in questione non è più valida ovviamente, credo comunque che siano esagerati e ne abbiano approffittato, anche perchè 100 euro per effettuare l'aggiornamento del software di un tv samsung mi sembrano eccessivi; ad ogni modo questo dovrebbe farti capire d'ora in poi che se in futuro avrai un nuovo televisore, questo va spesso controllato anche in termini di update del firmware (anche se ci hai collegato un'altra piattaforma esterna tipo Sky) e va effettuato quando previsto (o è presente o se ovviamente è possibile farlo) l'aggiornamento del software, onde evitare che a lungo andare tu abbia problemi anche di malfunzionamento dell'apparecchio, questa ovviamente è la mia opinione, attendiamo esperti del settore che ti diano anche un loro parere. :)
 
La fortuna che ora si aggiornano con la usb tutti i modelli nuovi. Sono i vecchi che invece non hanno questa possibilità.
 
Ciao nico5891, scusami, non avendo ancora nuovi televisori (mi sa che sono uno dei pochissimi ad avere in Italia ancora i vecchi telòevisori a tubo catodico collegati a decoder :D), non mi redno conto di come possa funzionare quest'operazione, ma credo che la logica dovrebbe essere la seguente da come affermi:
in pratica per questi nuovi modelli, basta scaricarsi sul pc da internet l'update del modello dell'apparecchio giusto, lo si copia su una chiavetta usb e poi si inserisce la chiavetta usb nello slot medesimo presente nel televisore, sulla frequenza indicata per quel tale aggiornamento, ed in tal modo parte l'operazione giusto? E' così che si fa? :eusa_think:
 
Si cosi si fa per i nuovi. Non sei l'unico. Io continuo a tenerne 2 tubi catodici e non sono intenzionato a disfarmene. Lcd che ho non é proprio recentissimo ma ho preferito farlo riparare poche settimane fa. Ho 27 anni ma sono contro il consumismo che ci attanaglia
 
Che ladrata 100 euro per un aggiornamento software, al massimo era un intervento da 20/30 euro visto che l'hai portato tu da loro.

Non oso immaginare quanto ti avrebbero chiesto se dovevi riparare un componente hardware! :5eek:
 
... in pratica per questi nuovi modelli, basta scaricarsi sul pc da internet l'update del modello dell'apparecchio giusto, lo si copia su una chiavetta usb e poi si inserisce la chiavetta usb nello slot medesimo presente nel televisore, sulla frequenza indicata per quel tale aggiornamento, ed in tal modo parte l'operazione giusto? E' così che si fa? :eusa_think:
C'è anche il modo "OTA" ovvero Over The Air; se imposti l'aggiornamento automatico, nel momento che viene trasmesso via etere un aggiornamento, il tv caricherà la nuova versione disponibile.
 
Se é per questo con i televisori connessi alla rete gli aggiornamenti li prende direttamente da internet
 
C'è anche il modo "OTA" ovvero Over The Air
Si ti ringrazio già ne sono a conoscenza di questa modalità, perchè anche con i decoder è presente il modo "OTA" e già l'ho eseguita più volte.
La mia era più che altro una curiosità per vedere se da quanto indicato dall'utente "nico5891", (che ringrazio per aver confermato la mia supposizione); ci avevo azzeccato o meno sulla procedura da effettuare in modalità aggiornamento per via usb, tuttoqui. ;)
 
quindi mi confermate che 100 euro sono troppi, nonostante gli 11 livelli da aggiornare?
 
Ciao "auris", piaciere di conoscerti, possiamo ritenerci al momento fortunati, evidentemente siamo ancora pochissimi in Italia ad usarli. :)
Intanto mi dispiace per l'utente "fabbbrio", è stato a mio avviso ingannato, 100 euro sono davvero troppi per far aggiornare (quando diversamente non si può fare) il proprio modello tv della Samsung al centro di assistenza o al negozio dove è andato, sono davvero degli speculatori. :mad:
 
Indietro
Alto Basso