Tv Samsung riceve bene, Philips no, chi mi aiuta ?

Brucewillis

Digital-Forum Junior
Registrato
7 Luglio 2008
Messaggi
40
Località
Bologna
Buonasera a tutti,
vi espongo il mio problema. Ho acquistato un tv led della Philips in promozione a Mediawordl, il modello è il 22PFL3206H.
Il problema è che con questo tv a volte, la potenza del segnale varia notevolmente, a volte vedo benissimo e il segnale è a 100 su 100 con qualità ottima, a volte il segnale cala anche a 40/50 con qualità scarsissima.
La cosa che mi lascia perplesso è che il tv che avevo prima, un Samsung 22 pollici LCD non ha nai dato alcun problema di ricezione.
Ho infatti ripreso il Samsung e la ricezione in genere si assesta su 90/100 con qualità ottima.
Ho fatto un'altra prova, ho spostato il nuovo Philips in altro appartamento e non ha alcun tipo di problema sulla ricezione.
Quindi mi domando, come mai nella mia stanza vedo benissimo con il Samsung e a volte ho problemi con il Philips mentre se sposto il Philips in altro appartamento non ci sono problemi di ricezione ? Se avessi problemi di antenna nella mia stanza non dovrei vedere male anche con il Samsung ?
Mah...non sò proprio cosa pensare, help me !!! :icon_rolleyes:
 
Brucewillis ha scritto:
Buonasera a tutti,
vi espongo il mio problema. Ho acquistato un tv led della Philips in promozione a Mediawordl, il modello è il 22PFL3206H.

E' un caso tipico di segnali d'antenna al limite della ricezione. In questi casi non tutti i ricevitori si comportano nello stesso modo, qualcuno riesce ancora a decodificare il segnale e altri no.
Non c'è un tv meglio dell'altro, se il segnale fosse entro i range stabiliti, probabilmente, funzionerebbero entrambi.....

.... poi ci sono apparecchi guasti e/o difettosi e in questi casi non c'è soluzione.
 
Brucewillis ha scritto:
Buonasera a tutti,
vi espongo il mio problema. Ho acquistato un tv led della Philips in promozione a Mediawordl, il modello è il 22PFL3206H.
Il problema è che con questo tv a volte, la potenza del segnale varia notevolmente, a volte vedo benissimo e il segnale è a 100 su 100 con qualità ottima, a volte il segnale cala anche a 40/50 con qualità scarsissima.
La cosa che mi lascia perplesso è che il tv che avevo prima, un Samsung 22 pollici LCD non ha nai dato alcun problema di ricezione.
Ho infatti ripreso il Samsung e la ricezione in genere si assesta su 90/100 con qualità ottima.
Ho fatto un'altra prova, ho spostato il nuovo Philips in altro appartamento e non ha alcun tipo di problema sulla ricezione.
Quindi mi domando, come mai nella mia stanza vedo benissimo con il Samsung e a volte ho problemi con il Philips mentre se sposto il Philips in altro appartamento non ci sono problemi di ricezione ? Se avessi problemi di antenna nella mia stanza non dovrei vedere male anche con il Samsung ?
Mah...non sò proprio cosa pensare, help me !!! :icon_rolleyes:
io penso che quel televisore abbia bisogno di una potenza ( in db ) maggiore rispetto ad un altro
a me è capitato di intervenire presso un cliente che aveva lo stesso problema con un tv Samsung , segnale di 49 db sul mux 4 di MDS qualita lo strumento mi dava PASS ma sul tv nessun segnale, con decoder da pochi euro tutto ok,sostituita la presa che aveva una attenuazione di circa 20 db con una da 10 db, il mux e diventato ricevibile,cmq come dice l'amico Flash è sempre un segnale al limite che da problemi
dimenticavo certi tuner agganciano i segnali fino ad un ceto valore in db altri ne serve di +
 
Ultima modifica:
antoniopev ha scritto:
... con un tv Samsung , segnale di 49 db

Beccato! volevi dire 49 dB/uV.
In effetti 49 dB/uV sei molto vicino al limite inferiore e come hai detto tu ci sono decoder da 20 euro che agganciano il mux anche a metà di quel livello (43 dB/uV); meno costano e più sono di "bocca buona". :eusa_think:
 
flash54 ha scritto:
Beccato! volevi dire 49 dB/uV.
In effetti 49 dB/uV sei molto vicino al limite inferiore e come hai detto tu ci sono decoder da 20 euro che agganciano il mux anche a metà di quel livello (43 dB/uV); meno costano e più sono di "bocca buona". :eusa_think:
è si mi hai beccato spesso si parla in db ma si scrive in mv
ciao
 
Grazie ragazzi delle gentili risposte.
Il collegamento dell'antenna tv si divide tra due camere con una presa a tre vie a "T", una in ingresso e due in uscita. Ho visto solo ora che è stata abbondantemente ricoperta di scotch per elettricisti, possibile che ci sia qualche dispersione o che ci sia qualche contatto a massa ?
Quello che mi chiedo è se appunto la linea non è perfetta se sia possibile che con un tv di "bocca buona" come appunto il Samsung possa ricevere benissimo e con un'altro come il Philips possa dare di questi problemi.
Ora stò tenendo monitorato il Philips in un altro appartamento e funziona perfettamente, potenza segnale a 100/100 su quasi tutti i canali e stessa qualità del segnale. In camera mia invece il segnale è ballerino, in certi momenti è perfetto, in altri fa proprio pena. Se ha problemi non dovrebbe però averli sempre e non a "sprazzi" ?
 
Brucewillis ha scritto:
Grazie ragazzi delle gentili risposte.
Il collegamento dell'antenna tv si divide tra due camere con una presa a tre vie a "T", una in ingresso e due in uscita. Ho visto solo ora che è stata abbondantemente ricoperta di scotch per elettricisti, possibile che ci sia qualche dispersione o che ci sia qualche contatto a massa ?
Quello che mi chiedo è se appunto la linea non è perfetta se sia possibile che con un tv di "bocca buona" come appunto il Samsung possa ricevere benissimo e con un'altro come il Philips possa dare di questi problemi.
Ora stò tenendo monitorato il Philips in un altro appartamento e funziona perfettamente, potenza segnale a 100/100 su quasi tutti i canali e stessa qualità del segnale. In camera mia invece il segnale è ballerino, in certi momenti è perfetto, in altri fa proprio pena. Se ha problemi non dovrebbe però averli sempre e non a "sprazzi" ?

La prima cosa da fare è eliminare quel "raccordo idraulico" a T e montare al suo posto un partitore come il pa2 fracarro o similari. Soltanto dopo questa modifica si può ragionare. Nel frattempo dicci che tipo di prese a muro hai, smontale, leggi la sigla riportata a bordo e postala. per essere più sicuro smontale tutte e due, non fidarti che letta una sigla, l'altra sia uguale.
 
Ciao a tutti, ho appena finito di eliminare come consigliato il raccordo in plastica del 1800 ( :D ) e ho montato un ripartitore blindato, l'ho acquistato in un negozio specializzato di elettronica, non avevano il Fraccaro ma mi hanno detto che è simile.
Ormai che c'ero ho sostituito anche tutti i connettori di antenna che erano parecchio vetusti.
Mentre maneggiavo però ho preso in due occasioni la scossa toccando il cavo che arriva dall'antenna, non era esagerata intendiamoci, però si è sentita distinamente, è normale ? Scusate se magari faccio domande stupide, ho parecchia manualità e sò cavamerla in vari settori ma in elettronica/impianti antenne non ne sò molto.
Dopo faccio la prova, al momento ho ancora il Samsung dove si vede bene comunque e non ci sono problemi, poi provo il Philips.
Riguardo le prese...il cavo arriva direttamente dal sottotetto, abito all'ultimo piano e, per non fare tagliole nei muri è stato fatto passare in un angolo del soffitto. Se ho ancora problemi mi sà che devo andare nel sottotetto e controllare il cavo incriminato.
 
Indietro
Alto Basso