TV Sat e video sender

giox79

Digital-Forum New User
Registrato
6 Agosto 2011
Messaggi
11
Buongiorno a tutti,
questo è il mio primo thread su questo forum, quindi se non formulerò correttamente i quesiti, abbiate pietà del pivellino.

Allora il problema è questo: abito in Liguria in un comune in cui il DTT non arriva (e non arriverà :mad: ) e dovrò pertanto optare per il TV Sat.

Tuttavia il fatto è che dispongo di due TV in due locali distinti della casa. Nell'ottica di poter guardare canali diversi in locali diversi, è sufficiente munirmi di apparati tipo quelli
http://www.gbcwebstore.it/shop/Audio-Video-Sender-c-213.html

e attaccarli da una parte alla TV e dall'altra in cascata al TV Sat? Oppure sto dicendo una grossa grossa fandonia?
Grazie per le eventuali dritte che possiate darmi
Gio
 
giox79 ha scritto:
.... abito in Liguria in un comune in cui il DTT non arriva (e non arriverà :mad: ) e dovrò pertanto optare per il TV Sat.

Sei pessimista o sei sicuro che non arriverà il dtt?
Dove ti trovi?
 
Ciao, grazie a entrambi.
Azz speravo di cavarmela con un unico TV sat, ti prego dimmi che basta una parabola (so che è domanda sciocca, ma vorrei esser sicuro).

Son sicuro che non arriverà perché è un paesino piccolo e non credo che faranno investimenti per un paese da 3000 anime sull'appennino genovese (il paesino s chiama Mele).
Grazie ancora a entrambi
 
giox79 ha scritto:
Ciao, grazie a entrambi.
Azz speravo di cavarmela con un unico TV sat, ti prego dimmi che basta una parabola (so che è domanda sciocca, ma vorrei esser sicuro).

Son sicuro che non arriverà perché è un paesino piccolo e non credo che faranno investimenti per un paese da 3000 anime sull'appennino genovese (il paesino s chiama Mele).
Grazie ancora a entrambi

Beh! da buon genovese :crybaby2:
Sì basta una parabola ma siediti e rilassati: l'LNB deve essere a doppia uscita.
Tranquillo costerà 5 euro in più di un LNB singolo.

Vuoi dirmi che adesso non vedi la tv analogica?
 
Accidenti non andiamo per luoghi comuni :-D

No la grana è che la parabola non la metto in casa ma comune sul tetto del condominio, perché rimango troppo "coperto" per usarla (così sostiene il vicino di casa che ha rinunciato (tra svariati ringraziamenti al cielo) a usarla in casa sua (abita al piano sopra). Credo sia attendibile, è un antennista).

Boh speriamo che le vecchiete non si arrabbino per gli euro in +.
Grazie
Gio

PS la TV analogica la vedo anche piuttosto bene, ma di digitale non se ne parla, anche guardando sul sito ufficiale la copertura è risibile (prendo le Pay x view, la 7 e praticamente basta, quindi non è un problema del mio Samsung con decoder che non "prende" ma proprio è il comune piccolo a non essere ben servito)

Ora, in nome dei luoghi comuni, vado a mangiare un pò di pasta al pesto, ma ci metto meno pinoli che devo risparmiare i 5 euro

grazie ancora dell'aiuto
 
Boh, se porti pazienza qualche mese, dopo lo switchoff la copertura del tuo comune dovrebbe essere buona, se non ottima...
 
Grazie a entrambi.
In effetti stavo sondando il terreno nel senso che per ora non volevo fare l'acquisto ma volevo capire se serviva qualcosa di strano o meno.
Ammetto di essere molto pessimista, magari poi migliorano la copertura come dite voi, speriamo.
Grazie ancora x la vostra disponibilità.
Gio
 
Provo ad attaccarmi in coda a discussione precedente, per evitare di aprire un nuovo thread con argomento simile creando spam.
Riassumendo causa mancata copertura con segnale digitale del mio paese si è deciso che si metterà una antenna comune sul tetto e ci si aggancerà a TVSAT.
Ora il dubbio è questo: mi devo munire di:
  • 2 decoder TVSAT
  • un ripetitore di segnale
  • varie ed eventuali

Allora per cominciare:
per il ripetitore di segnale avete delle dritte particolari (ovviamente voglio poter vedere canali differenti sulle due TV).
Per le varie ed eventuali, io pensavo che bastasse fare una cosa del genere:

[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/69/digitaleterrestrem.jpg/][/URL]

Adesso ho alcuni dubbi:
  1. va bene che il tv sender prenda il segnale "grezzo", oppure devo mettere il decoder 2 nella stanza con presa a muro e inviare in decodificato (penso + la seconda ma non so e volevo evitare di fare due figure :-D)
  2. lo split del segnale dalla presa a muro alle due distinte deviazioni si fa con una semplice T?

Grazie a chiunque vorrà e potrà aiutarmi
Gio
 
giox79 ha scritto:
Accidenti non andiamo per luoghi comuni :-D

No la grana è che la parabola non la metto in casa ma comune in casa sua ............ Credo sia attendibile, è un antennista).
Non ho capito perchè ti fai queste s.... mentali hai lo specialista in casa non sarà così ....... da farsi un'impianto non conforme alla situazione
 
giox79 ha scritto:
Provo ad attaccarmi in coda a discussione precedente, per evitare di aprire un nuovo thread con argomento simile creando spam.
Riassumendo causa mancata copertura con segnale digitale del mio paese si è deciso che si metterà una antenna comune sul tetto e ci si aggancerà a TVSAT.
Ora il dubbio è questo: mi devo munire di:
  • 2 decoder TVSAT
  • un ripetitore di segnale
  • varie ed eventuali

Allora per cominciare:
per il ripetitore di segnale avete delle dritte particolari (ovviamente voglio poter vedere canali differenti sulle due TV).
Per le varie ed eventuali, io pensavo che bastasse fare una cosa del genere:

Adesso ho alcuni dubbi:
  1. va bene che il tv sender prenda il segnale "grezzo", oppure devo mettere il decoder 2 nella stanza con presa a muro e inviare in decodificato (penso + la seconda ma non so e volevo evitare di fare due figure :-D)
  2. lo split del segnale dalla presa a muro alle due distinte deviazioni si fa con una semplice T?

Grazie a chiunque vorrà e potrà aiutarmi
Gio

Credevo di essere stato chiaro quando ti dissi che ti servono 2 uscite indipendenti. Con lo schema che hai postato non potrai essere indipendente con ognuno dei 2 decoder. Non potrai usare un "T" ma anche se usi uno splitter che faccia passare le frequenze sat sarai vincolato dalla coesistenza di 2 decoder su un unica uscita.
Per i video sender non mi pronuncio perchè ogni installazione fa storia a sè e comunque li puoi collegare solo via scart.
 
thepictors2 ha scritto:
Non ho capito perchè ti fai queste s.... mentali hai lo specialista in casa non sarà così ....... da farsi un'impianto non conforme alla situazione

Infatti.... sei sicuro che il vicino di casa è un antennista (con la A maiuscola)?
 
Mazsc76 ha scritto:
Già concordo con areggio, un pò di ottimismo nella vita! :D
http://www.otgtv.it/lista.php?code=GE80&posto=Mele,
dal satellite non si notano neanche ostacoli significativi.

Riprendendo il vecchio post di mazsc76 noto che i segnali dvb arrivano dal m. fasce e confido con mazsc76 e areggio che a switch off avvenuto e riveduto vedrai il dtt senza problemi.
 
Ciao a tutti.
Prima di tutto grazie dell'aiuto.
Allora ho capito dallo schema il consiglio, devo solo capire come metterlo in pratica nel senso che dal tetto ho usa sola presa di antenna quindi mi sfugge come usare 2 prese sat indipendenti da un unico pto di arrivo, ma vedrò di farmi un poco di cultura, che male non fa.
Sul monte fasce, non ci conto, già ora dichiarano che vedo la7, la7D e alcuni altri ma in realtà non si vede assolutamente nulla.

Mille grazie a tutti, ma un grazie in + a flash54 che si è preso lo sbattone di modificare la mia immagine.
Spero di poter ricambiare il favore
Saluti
Gio
 
giox79 ha scritto:
Ciao a tutti.
Prima di tutto grazie dell'aiuto.
Allora ho capito dallo schema il consiglio, devo solo capire come metterlo in pratica nel senso che dal tetto ho usa sola presa di antenna quindi mi sfugge come usare 2 prese sat indipendenti da un unico pto di arrivo, ma vedrò di farmi un poco di cultura, che male non fa.
Sul monte fasce, non ci conto, già ora dichiarano che vedo la7, la7D e alcuni altri ma in realtà non si vede assolutamente nulla.
Se leggi i vecchi post ti dissi che ti servivano 2 linee sat indipendenti.
Nel caso di un impianto personale ti dissi che devi montare un lnb a 2 uscite, ora aggiungo che se l'impianto è centralizzato o condiviso solo con qualche condomino a te devono arrivare comunque 2 cavi indipendenti dal tetto e non un cavo "splittato" in due. Se ricordi, tu facesti la battuta sulle vecchiette che avrebbero speso di più. In realtà sei tu che devi pagare una presa in più.

giox79 ha scritto:
Mille grazie a tutti, ma un grazie in + a flash54 che si è preso lo sbattone di modificare la mia immagine.
Spero di poter ricambiare il favore
Saluti
Gio

:eusa_naughty: Non preoccuparti, viste le tue origini non ti mando il conto a casa! :lol:
 
Ecco ora ho capito.
Il fatto è che siam 20 appartamenti, e non so onestamente se riusciamo a far passare cablaggi aggiuntivi.
A parte gli scherzi non è tanto una questione di soldi (cmq è casa dei miei, e loro ci passano parecchio tempo davanti alla TV), ma di fattibilità.

Boh, vedremo cosa succede sennò chi se ne frega dell'aspetto estetico e ci metteremo 20 parabole :-D
 
giox79 ha scritto:
Ecco ora ho capito.
Il fatto è che siam 20 appartamenti, e non so onestamente se riusciamo a far passare cablaggi aggiuntivi.
A parte gli scherzi non è tanto una questione di soldi (cmq è casa dei miei, e loro ci passano parecchio tempo davanti alla TV), ma di fattibilità.

Boh, vedremo cosa succede sennò chi se ne frega dell'aspetto estetico e ci metteremo 20 parabole :-D

Bene, come hai capito scherzavo ma tornando seri ti voglio ancora dire che dovendo fare un impianto centralizzato sat per quel numero di appartamenti è necessario ricorrere alla tipologia "multiswitch in cascata" i quali consistono in dispositivi che hanno collegati 4 cavi in entrata, 4 in uscita che costituiscono la colonna montante e inoltre hanno un numero di uscite utente che variano da 4 a 8. Se nelle tubazioni non passano 4 cavi sarà impossibile eseguire l'impianto senza modifiche murarie. Questo è lo scoglio più grande.
Per non parlare, poi, di multiswitch radiali che richiedono un cavo nella colonna montante per ogni presa (20 cavi nel tuo caso), esattamente come se mettessi 20 parabole sul tetto. Sicuramente non passeranno i cavi.
Non voglio sminuire il vicino di casa antennista ma dalle domande che fai si direbbe che lui non ne sa più di te. Sei sicuro che dal terrazzo non riesci a vedere il satellite hot bird?
 
Dimenticavo, avete considerato che una presa per utente vuol dire un solo tv in tutto l'appartamento?
E che con una sola presa o più prese, in ogni caso, serve un decoder tvsat per ogni tv?

Io aspetterei un mesetto per vedere come va a finire con lo switch-off.
 
Indietro
Alto Basso