TV Sat e video sender

Per usare un termine genovese: belin, ora capisco perchè probabilmente non ci sarà spazio x i cavi.
Sai che ti dico, farò una prova con parabola mia, ora aspetto prossima riunione di condominio e dopo le solite beghe per posteggi, vicino che fa rumore o che accende inutilmente la luce nelle scale spendendo soldi, vedrò di avanzare la richiesta di installare una antenna parabolica sul mio poggiolo, prima che mi piantino grane, che proprio non ne avrei voglia.
Grazie ancora
Gio
 
giox79 ha scritto:
Per usare un termine genovese: belin, ora capisco perchè probabilmente non ci sarà spazio x i cavi.
Sai che ti dico, farò una prova con parabola mia, ora aspetto prossima riunione di condominio e dopo le solite beghe per posteggi, vicino che fa rumore o che accende inutilmente la luce nelle scale spendendo soldi, vedrò di avanzare la richiesta di installare una antenna parabolica sul mio poggiolo, prima che mi piantino grane, che proprio non ne avrei voglia.
Grazie ancora
Gio

Già, il condominio, l'invenzione più idiota dello scorso millennio.
Facci sapere come andrà a finire, anche lo switch-off.

Ciao
 
Guarda vi terrò informati, su cosa succede tra 16 gg.

Ma secondo voi è possibile che pur non installando altri ripetitori si riesca a cavallo dello switch off a estendere la copertura?
Chiedo a voi perché non ne ho idea, pensavo che x migliorare la copertura servissero infrastrutture nuove, magari come dite voi quando spengono l'analogico e passano al digitale al 100% vediamo tutto ok.
Grazie ancora
Gio
 
Il sito della Rai dà come ricevibili le emittenti Rai in analogico dalla Postazione di Mele (presumo sia quella sopra il viadotto Gorsexio della A26) http://www.raiway.it/index.php?lang...e=liguria&provnome=Genova&locid=10033&type=tv
Come vedi questi canali in analogico?
Sicuramente da questa postazione verrà anche attivato almeno il mux 1, quello con i Rai 1,2,3, news. Se vedi bene anche mediaset sicuramente verrà attivato almeno il mux 4, quello con C5, Ita1, R4, La 5, Mediaset Extra, News Mediaset. Se vedi la 7 o Mtv in analogico ti troverai coi 3 mux attivi ;)
 
Ciao:
  1. Rai 1/2/3: si vedono molto bene
  2. Canale 5: si vede molto bene
  3. Italia 1 e Rete 4 bene, talvolta con un pò di neve R4,
  4. La7 bene, talvolta con un pò di neve
  5. MTV per niente

quindi a questo pto non mi resta che aspettare e sperare.

Io davo per scontato che avessero già attivato l'attivabile ossia che lo switch fosse da on a off per l'analogico e non da tecnologia analogica a tecnologia digitale per le postazioni che trasmettono attualmente l'analogico

Evidentemente non avevo capito granché.

Quindi grazie a tutti i membri del forum, con menzione d'onore per chi come flash54 ha avuto particolare pazienza
Vi informerò giorno per giorno se si notano migliorie
Grazie
Gio
 
Dovresti dormire tra due cuscini ;) , l'unico guaio potrebbe essere un impianto canalizzato (cioè che pesca alcuni canali da una postazione, altri da un'altra) ma credo che Mele sia servita da un'unica postazione per tutte le tv. (forse la 7 ha una postazione a se). In tal caso sarà l'amministratore del condominio a provvedere a chiamare un'antennista per l'aggiornamento del sistema d'antenna.
Con lo switch off tutti i canali analogici vengono spenti e vengono attivati in digitale. Sulla costa si vedono più mux in digitale già adesso, ma sono ex frequenze di analogiche digitalizzate (es. le ex frequenze di Tele+, Euro Mixer, Rete Mia, Teleliguria, Telecampione, Telecittà ecc..)
:icon_cool:
 
giox79 ha scritto:
Io davo per scontato che avessero già attivato l'attivabile ossia che lo switch fosse da on a off per l'analogico e non da tecnologia analogica a tecnologia digitale per le postazioni che trasmettono attualmente l'analogico

Evidentemente non avevo capito granché.

Quindi grazie a tutti i membri del forum, con menzione d'onore per chi come flash54 ha avuto particolare pazienza
Vi informerò giorno per giorno se si notano migliorie
Grazie
Gio

Continuo a non capire: il vicino di casa, antennista, non può non sapere come funziona lo switch-off. Cosa ne pensa lui? Non credo che voglia invadere Mele di parabole ed eliminare le antenne terrestri.
 
flash54 ha scritto:
Continuo a non capire: il vicino di casa, antennista, non può non sapere come funziona lo switch-off. Cosa ne pensa lui? Non credo che voglia invadere Mele di parabole ed eliminare le antenne terrestri.
Eh sicuro che sia veramente un'antennista il tuo vicino?
Giox79, mi sa che ti sei imbattuto in un malinteso madornale...
Lo switch off non significa solamente spegnimento degli apparati analogici, ma significa anche accensione del segnale digitale con apparati di trasmissione nuovi o già usati in coesistenza digitale con l'analogico.

Allora, come sai per esempio le frequenze UHF vanno da 21 a 69 (per ora).
In analogico, metti il caso che rai 3 trasmetta sul 49, italia 1 sul 26, canale 5 sul 48, rai 2 sul 30, rai 1 in vhf (canale 5-6-7-8-9-10-11) la 7 sul 56, mtv sul 61... Allora, molti pensano che quando si è in analogico, come metti il decoder si devono vedere tutti i canali nazionali. eh no... se ci sono già 8 frequenze occupate in analogico dalle emittenti nazionali, più altre 26 da emittenti locali, come si può irradiare anche in digitale ed attivare tutti i multiplex di ogni gruppo?
Con lo switch off vengono spente tutte le precedenti emittenti in analogico, e in circa 2-6 ore vengono accesi da subito i principali impianti nazionali, in particolare i mux 1-2-3 rai e i 1-2-4 mediaset. Poi Mediaset in particolare accende pure i mux 5 e dfree per la pay tv. Ogni mux contiene ad esempio un tot di canali, il mux 1 contiene in tutta italia digitale i canali rai 1-2-3-News e delle radio, il mux 2 contiene Rai4, Movie, Premium, etc..., etc...

Quindi, se già ricevi bene in analogico, aspetta qualche giorno che passi al digitale, riceverai ancora meglio, almeno i canali principali.

Non è possibile trasmettere molti canali digitali quando c'è ancora l'analogico, questo per un problema di mancanza di frequenze, che spento l'analogico, potranno essere riutilizzate per il digitale terrestre ;)
 
Ciao a tutti, volevo segnalarvi che sebbene non sia ancora scattato lo switch off nel mio comune (a Genova scatta a fine mese) ho finalmente cominciato a vedere canali digitali.
Molti pochi ma son ottimista.
Quindi grazie a tutti coloro i quali hanno avuto pazienza con le mie domande e complimenti per le risposte che si son verificate corrette.
Devo diventare + ottimista :-D
Ciao e grazie ancora
Gio
 
Indietro
Alto Basso