tv satellitare sulle navi

aristocle

Digital-Forum Gold Master
Registrato
13 Aprile 2008
Messaggi
8.022
Poiché sulle navi l'unico modo per vedere la tv credo che sia il satellite, vorrei chiedervi come fanno a rendere possibile la visione di alcuni eventi criptati sulle reti mediaset.
 
aristocle ha scritto:
Poiché sulle navi l'unico modo per vedere la tv credo che sia il satellite, vorrei chiedervi come fanno a rendere possibile la visione di alcuni eventi criptati sulle reti mediaset.
Hai visto eventi criptati mediaset sulle navi?
Magari in Atlantico o Pacifico o forse nel Mediterraneo?
Spiega dove hai visto, rendici partecipi!
Dimenticavo, il sat non e' l'unico modo per vedere la tv sulle navi.
 
ilsirio ha scritto:
Hai visto eventi criptati mediaset sulle navi?
Magari in Atlantico o Pacifico o forse nel Mediterraneo?
Spiega dove hai visto, rendici partecipi!
Dimenticavo, il sat non e' l'unico modo per vedere la tv sulle navi.

Non li ho mai visti.
Chiedevo soltanto, qualora ci fosse un evento importante, come fanno a renderlo visibile? Devono rinunciarci, giusto?
 
aristocle ha scritto:
Non li ho mai visti.
Chiedevo soltanto, qualora ci fosse un evento importante, come fanno a renderlo visibile? Devono rinunciarci, giusto?

Se ricevono via satellite, giusto, devono rinunciarci, a meno che Mediaset non fornisca loro la smartcard, cosa che non credo avvenga.
 
Beh la visione sulle navi dipende ovviamente dove effettuano la navigazione, se questa avviene vicino alla costa si possono sempre ricevere i canali trasmessi dai ripetitori terrestri.

Per ricevere il segnale satellitare ci sono apposite antenne stabilizzate di vario diametro create apposta per essere usate durante la navigazione in mare aperto, poi ovviamente per le trasmissioni criptate occorre avere i necessari abbonamenti, ma in mare aperto il problema maggiore e' ovviamente ricevere prima di tutto il segnale dal satellite :)

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Beh la visione sulle navi dipende ovviamente dove effettuano la navigazione, se questa avviene vicino alla costa si possono sempre ricevere i canali trasmessi dai ripetitori terrestri.

Infatti ieri non volevo dirlo per non andare OT, ma io nel Mediterraneo ho sempre visto usare analogico terrestre, ma erano traghetti, per quanto a percorrenza anche lunga.
 
le nuove navi moby line invece usano già digitale terrestre. si notano infatti allontanandosi dalla costa blocchi tipici....fino alla perdita del segnale.
 
BillyClay ha scritto:
le nuove navi moby line invece usano già digitale terrestre. si notano infatti allontanandosi dalla costa blocchi tipici....fino alla perdita del segnale.

Ma se ci si allontana molti chilometri dalla costa ci sono problemi: non conviene usare comunque il sat visto che lo spostamento avviene lentamente?
 
l'hai detto tu prima...c'è il problema delle codifiche...
comunque per ora far i vari armatori non c'è una soluzione definitiva. Ma nel business navale sono entrate prmarie aziende del settore....
 
ci sono delle particolari antenne con bussola integrata, gps, altimetri e con piccoli motori che in base alla posizione del satellite si stabilizzano automaticamente, e la "bassa" velocità di navigazione permette al satellite di rimanere quasi sempre allineato
 
Bhè...pare che funzionino anche sulle imbarcazioni da diporto che come rollio e beccheggio non scherzano...
 
Ciao,
ti confermo che le antenne per ricevere i segnali via satellite siu imbarcazioni sono delle parabole che tramite motori passo-passo si possono muovere sui tre assi.
Il processore che controllla i motori riceve un segnale campione e muove continumanete l'antenna alla ricerca del massimo segnale in piu' riceve i dati da gps, girobussola e quindi è in grado di sapere dove puntare la parabola.
Entro certi margini di rollio e beccheggio è in grado di tenere "agganciato il segnale" anche in navigazione con mare formato.

Ale
 
Indietro
Alto Basso