TV su PC ...

ncister

Digital-Forum New User
Registrato
25 Settembre 2006
Messaggi
2
Salve a tutti
... devo innanzitutto scusarmi per la banalità delle domande ... ma sono completamente a digiuno riguardo a Dreambox ...
Volevo sapere:

1) con un dispositivo di questo tipo mi sembra di capire che (come risultato minimo, naturalmente) è possibile ricevere i canali in chiaro via satellite ... ma mi confermate che, avendolo messo in rete, è possibile dai vari PC, sintonizzarsi indipendentemente su canali diversi ? ... è in pratica usabile come un decoder "server" per delle postazioni che devono semplicemente vedere dei programmi TV ?

3) La resa su PC (nel senso di fluidità della visione) è buona ?

2) Per ottenere questa funzionalità di sharing del decoder è necessario utilizzare Fast Ethernet ? oppure bastano 100Mb o .... meglio ancora ci si può connettere dai PC via wireless ?

4) Il sistema Linux ospitato sulla macchina è liberamente "fruibile" nel senso che è possibile installare qualsiasi ulteriore software (purchè compatibile con la versione di sistema naturalmente) ?

Grazie.
 
Intanto benvenuto nel forum.
1) Si puoi vedere i canali in chiaro come minimo e puoi vedere anche le immagini su un pc connesso al decoder via cavo cross. Rispondo anche alla seconda e terza domanda dicendoti che potrai anche avere una rete gigabyte ma purtroppo la scheda di rete che monta il dream è una 100 teorica perchè se leggi qualche vecchio thread vedrai che purtroppo ci sono non pochi problemi a veicolare un segnale abbastanza fluido.
4) Cosa intendi per fruibile? Puoi installare i software compilati per questa macchina, se poi sei in grado di compilarti un qualcosa che vorresti ma non esiste ancora puoi metterci quello che vuoi.
 
Grazie per la risposta ....

... Si puoi vedere i canali in chiaro come minimo e puoi vedere anche le immagini su un pc connesso al decoder via cavo cross.
... ma se ho 2 PC posso vedere due canali TV diversi ?

...se leggi qualche vecchio thread vedrai che purtroppo ci sono non pochi problemi a veicolare un segnale abbastanza fluido...
Non mi è chiaro se la visione su PC è buona o no .... e in particolare se, secondo te, può funzionare con una connessione Wireless (mediamente 48 Mbps) ...
In altri termini: guardando una normale trasmissione TV in chiaro dai PC si notano frequenti interruzioni o disturbi .... oppure tutto viaggia liscio come l'olio ?

Grazie.
 
Per i due canali diversi la risposta è no.
Per la visione su pc il problema è che il dream non arriva a 48Mbps, perlomeno il 500 e il 7020, il 7025 forse ce la fà ma non avendolo non ho provato.
Cmq con il 7020 e relativa modifica dei condensatori sulla LAN la visione non ha blocchi ma di sicuro non è il massimo vedere la tv sul pc.
 
Riporto la mia esperienza su DB 7000... ritengo sia similare per il 7020.

Su una fast ethernet il mio 7000 riesce a servire 2 pc diversi che guardano lo stesso canale (limite del tuner singolo).

Sono riuscito anche a servire 3 pc diversi 2 dei quali leggevano degli stream registrati sull'HD e il terzo era sul tuner. In questo caso c'era qualche squadrettamento sporadico quando i bitrate dei vari flussi salivano troppo.

Alla fine dipende sempre dal bitrate visto che nel DB il collo di bottiglia pare sia la scheda ethernet che fa moderatamente schifo, il massimo che sono riuscito ad ottenere con cavi cat5 è sfiorare i 6 MB al secondo che è molto al disotto della banda di una buona fast ethernet (ricordo che Ethernet=10mbit/sec e Fast Ethernet=100mbit/sec).

La resa sul pc è ottima, i flussi TS sono sempre al disotto delle risoluzioni che mostra generalmente un pc, abbinando il tutto ai monitor per pc (che hanno sempre ottima definizione) e alle schede video moderne che postprocessano i flussi video direttamente su hardware, si ottiene una resa fin troppo dettagliata (si notano un po' di più i fenomeni di povertà cromatica dell'mpeg2).

Aggiungo che su wireless in teoria con colloquio a 54mbit/sec FISSO riesci a servire 2 macchine abbastanza bene, tanto più che il DB non va comunque molto più in la anche se lo fai lavorare su una 108mbit... Ovvio che se gli access point si allontanano lo standard IEEE 802.11 abbassa la velocità di connessione man mano che si indebolisce il segnale e a quel punto la banda passante potrebbe non essere decente nemmeno per una sola macchina...
 
Ho il Dream al piano di sotto e ogni tanto guardo la tv sul pc portatile.Il risultato nn è univoco, a volte è fluido a volte è scattoso .La difficoltà maggior però risiede nelle oscillazioni della banda wireless.Ho potuto notare che con uno stream a 24 mbps vado tranquillo l'importante sia costante, le oscillazioni lo fanno squadrettare anche a velocità maggiori.Altra variante è se i canali sono in chiaro o criptati quelli in chiaro sono solitamente più stabili .Considera però che ho due tacche di potenza al piano di sopra, mentre il router dista al piano di sotto.Coplessivamente il servizio mi soddisfa con i dovuti accorgimenti.
Ciaooooooooooooooooooo
 
Indietro
Alto Basso