TV United 16" a led 16X1ODVBT

Alex123

Digital-Forum Senior
Registrato
17 Febbraio 2004
Messaggi
232
Ho visto questo modello in un ipermercarto e vorrei sostituire il vecchio ( ma tuttora funzionante ) Mivar 14" che ho in cucina a cui ho collegato, ahimè un decoder... che fa impazzire mia moglie :mad:
Del resto la capisco, come tutti deve accendere la tv, il decoder, aspettare che tutto sia in funzione, insomma un po una scocciatura.
E poi il cambio dei canali è lentissimo!!!
Questo modello potrebbe risolvere almeno il fatto che si avrebbe un solo telecomando, anche se il decoder incorporato nella tv è C.I. e questo non mi interessa me credo influisce sulla lentezza del cambio dei canali.
Comunque, mi faceva piacere se c'era qualcuno che conosce il modello e mi possa dare un parere.
E' del tutto chiaro che essendo una tv che sta in cucina, non deve essere con prestazioni straordinarie, ma dovendo cambiare, vorrei almeno fare 1 passo avanti, se no, tanto vale che mi tengo quello che ho :D
Grazie a chi mi aiuterà ;)
 
Ciao sicuramente farai 10 passi avanti, in confronto al tuo vecchio CRT 14, per il dtt incorporato, quindi un solo telocomando, riguardo lo Slot CI, hai le idee un pò confuse forse, lo slot CI è solo il modulo per inserire la cam con scheda per la pay tv es Mediaset premium e non influisce sicuramente nella velocità del cambio canale, che oggi come oggi anche le tv più scarse sono del tutto accetabili... :)
 
guarda, se vuoi cambiare tv puoi ovviamente farlo
pero', non sara' mai pratica quanto un telecomando universale fatto specificatamente per comandare le tv + dec ai non pratici
un meliconi unico 2 e ti troverai da deux :)
non ti cambia la velocita' dello zapping ma se il problema e' la gestione dei due telecomandi............................
mi scuso , non e' pubblicita', ma tutte le persone anziane del vicinato ne hanno ormai uno e dopo 2 gg usavano il tutto in scioltezza :)

per l'accensione una bella ciabattina con interruttore ed eviti anche i consumi dello standby oppure se non e' importante lascia anche acceso il dec
 
Grazie ad entrambi per le risposte.
Inizio dall'ultimo post: molto utile la funzione del telecomando unico che non conoscevo, penso anch'io a questo punto di prenderlo per la tv grande e di consigliarlo ai miei genitori e penso anche a molti altri...
Per la ciabatta, già la uso, solo che tempo fà cambiai decoder perchè quello che avevo non era abbastanza sensibile ( non ricordo la marca, forse un majestic ) e non agganciavo alcuni canali, ovviamente non quelli nazionali, ma locali. Un vicino di casa mi regalò il suo DJ Pro intractiv che non usava più ( e qui mi collego anche al primo post ) che effettivamente è migliore per la ricezione dei canali, ma avendo l'alloggio per la scheda Pay TV, che comunque non uso ne mai la comprerò, ha come difetto la lentezza pazzesca nel cambio dei canali e tutto il resto e mi dicono che è dovuto proprio al fatto di avere questa cosa ( oltre ad avere un firmware scandaloso, che non prevede lo spostamento dei canali e peggio ancora, non prevede la cancellazione dei canali indesiderati!!! )
Oggi se ho tempo vado a comprare questa tv e vi aggiorno.
Se non ce la faccio, proverò ad inizio settimana prossima.
 
dimenticavo di dire una cosa: e' utile solo nelle zone all digital
se ricevi qualcosa in analogico serve ancora il vecchio telecomando tv per quei canali fino a quando non verranno rimossi ;)
 
Tommy4881 ha scritto:
Ciao sicuramente farai 10 passi avanti, in confronto al tuo vecchio CRT 14, per il dtt incorporato, quindi un solo telocomando, riguardo lo Slot CI, hai le idee un pò confuse forse, lo slot CI è solo il modulo per inserire la cam con scheda per la pay tv es Mediaset premium e non influisce sicuramente nella velocità del cambio canale, che oggi come oggi anche le tv più scarse sono del tutto accetabili... :)
Ho preso la tv in questione e possoso solo confermare quanto da te scritto qui sopra.
Ieri sera mi sono visto "alle falde del Kilimangiaro" e alcuni documentari sui pesci e uccelli mi hanno permesso di apprezzarne la differenza col precedente televisore, la brillantezza dei colori è decisamente superiore, e pure la velocità di cambio di canale non è male, pur non essendo un fulmine.
Tuttavia, come dicevo, è una piccola tv messa in cucina, quindi svolge una funzione "limitata" ma sono soddisfatto.
L'unico grosso neo ( ma nelle specifiche c'è scritto e l'avevo letto ) è l'angolo di visuale non molto ampio, 90° ai lati e 50° in altezza, ma insomma, per 89 euro... ;)
Quindi se a qualcuno interessa, siccome non credo che posso scrivere dove l'ho comprato, mi mandi un MP e gli dirò dove (se ancora disponibili, fino al 24 luglio) lo si trova a quel prezzo.
Se invece è possibile dirlo ( ma devo ricevere l'OK dagli amministratori ) allora lo scriverò pubblicamente.
 
Alex123 ha scritto:
Ho preso la tv in questione e possoso solo confermare quanto da te scritto qui sopra.
Ieri sera mi sono visto "alle falde del Kilimangiaro" e alcuni documentari sui pesci e uccelli mi hanno permesso di apprezzarne la differenza col precedente televisore, la brillantezza dei colori è decisamente superiore, e pure la velocità di cambio di canale non è male, pur non essendo un fulmine.
Tuttavia, come dicevo, è una piccola tv messa in cucina, quindi svolge una funzione "limitata" ma sono soddisfatto.
L'unico grosso neo ( ma nelle specifiche c'è scritto e l'avevo letto ) è l'angolo di visuale non molto ampio, 90° ai lati e 50° in altezza, ma insomma, per 89 euro... ;)
Quindi se a qualcuno interessa, siccome non credo che posso scrivere dove l'ho comprato, mi mandi un MP e gli dirò dove (se ancora disponibili, fino al 24 luglio) lo si trova a quel prezzo.
Se invece è possibile dirlo ( ma devo ricevere l'OK dagli amministratori ) allora lo scriverò pubblicamente.

Sono contento per te, e per il tuo acquisto qualità prezzo,riguardo l'angolo di visuale non si può avere tutto dalla vita, con quei soldi non ci compri neanche un decoder tra un pò, quindi buona visione ;)
 
Indietro
Alto Basso