TV via etere in Ultra High Definition: primo test a 4320p

D

Dts Sicilia

Il broadcaster giapponese NHK ha portato a buon fine il primo test di trasmissione video in formato 8K. Sfruttando le comuni frequenze televisive è stato possibile gestire un filmato con risoluzione di 8192 x 4320 pixel.
In Giappone il broadcaster NHK ha effettuato la prima trasmissione video in formato 8K (Ultra High Definition Television) sulle frequenze della TV terrestre. Si tratta in assoluto del primo test andato a buon fine, che lascia sperare per un futuro ad altissima risoluzione. Non meno importante il fatto che l'esperimento sia stato condotto dalla TV di Stato giapponese.
Il formato video 8K infatti è normalmente usato come master per i film realizzati con telecamere digitali. Vanta una risoluzione di 8192 x 4320 pixel, praticamente una qualità dei dettagli che supera di 17 volte il classico Full HD 1080p (1920 × 1080 pixel).



NHK ha confermato di essere riuscita a effettuare una trasmissione 8K su una distanza di 4,2 km nell'area di Tokyo. L'obiettivo è stato raggiunto sfruttando una soluzione multi-canale proprietaria MIMO (Multiple-input and multiple-output) e l'orthogonal frequency-division multiplexing (OFDM) capaci di razionalizzare tutte le informazioni in un flusso unico, potenziare e ottimizzare il segnale.
Al momento non è ancora chiaro quando verranno inaugurati i primi servizi consumer, ma è probabile che manchi poco considerate le recenti conquiste tecnologiche di NHK. Il colosso giapponese nel 2008 ha presentato il suo super nuovo formato, poi ha curato lo sviluppo del primo sensore CMOS Ultra HD per telecamere ed ecco adesso arrivare la prima trasmissione via etere.
Considerato che Panasonic proprio ad aprile ha svelato un 145 pollici Super Hi-Vision 8K, c'è da credere che l'hype generato da NHK sia del tutto meritato. E noi in Italia intanto parliamo ancora di frequenze.

IL PANDA PER IL DTS
 
DTS SICILIA ha scritto:
E noi in Italia intanto parliamo ancora di frequenze

Quoto! E fosse solo di frequenze.... stiamo ancora a discutere se cominciare a trasmettere in T2 oppure tenerci ancora solo il T1 togliendo ancora ulteriori frequenze.....
 
quindi i "consumer" giapponesi hanno in casa pareti che ospitano tv con 145 di diagonale, come minimo :icon_rolleyes:
 
e pensare che noi abbiamo a malapena Rai HD con sporadici programmi in HD nativo...
 
sopron ha scritto:
quindi i "consumer" giapponesi hanno in casa pareti che ospitano tv con 145 di diagonale, come minimo :icon_rolleyes:

Infatti mi chiedo a cosa serve una risoluzione del genere... Ok non siamo molto evoluti con l'HD ma così è esagerato...
 
Ognuno in casa ha una sala cinematografica ( almeno in Giappone ) a quando sembra .:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Comunque si va nella direzione opposta a quella dell'occidente che mira a far vedere sempre più la tv su minischermi da portarsi sempre dietro .;)
 
Domanda da un milione di euro: un intero mux terrestre ce la farà a contenere un solo canale UHD? 24 Mb basteranno insomma?
 
Indietro
Alto Basso