Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
quale sarebbe la tua fonte??aristocle ha scritto:come mai?
agostino31 ha scritto:ma chi l'ha detto che se ne va???![]()
![]()
aristocle non ha dato nessuna fonte della notizia...
Ce ne faremo una ragione...aristocle ha scritto:come mai?
Sembra preferisca uno slot individuale nei mux locali anziché in RAI...
nelle zone ancora analogiche come farà? resterà in syndication?
Non sarà riportata sulla carta, ma in onda almeno per ora c'è...Mux Rai DVB2 ch.30aristocle ha scritto:RAIWAY![]()
![]()
Nelle composizioni del mux 2 e mux B non riporta Tv2000!!
Gabriele70 ha scritto:Non è che non venga riportata sul sito di Raiway semplicemente perché non è un canale Rai?![]()
Attualmente da me sul mux 2 trasmette regolarmente.![]()
ciumbuntu ha scritto:TV2000 è di proprietà della conferenza episcopale italiana, così come Reteblu. Ovvio che andranno sul loro mux Telelazio Reteblu nelle regioni switch off![]()
aristocle ha scritto:Non è che la CEI ne è proprietaria...la CEI non è una società..è un'assemblea
La proprietaria è la Rete Blu SpA.
BillyClay ha scritto:Di indizio c'è il canale TV2000 codficato in Biss presente su HotBird non si sapeva a quale scopo....
non credo che abbandonera la rai...aristocle ha scritto:E' il canale di servizio che usano per la syndication. C'è il meglio della programmazione che va in circuito a determinate ore.
landtools ha scritto:non credo che abbandonera la rai...
upBillyClay ha scritto:Comunque il titolo "TV2000 ha abbandonato la RAI" andrebbe comunque cambiato in "....abbandonerà?...." altrimenti è alquanto fuorviante visto che tuttora è presente mei mux sat e DTT, o almeno specificare "...dal..." se si hanno notizie attendibili. Se qualcuno potesse correggere...