Ubuntu su un pc con Windows xp

ALEVIA

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
30 Agosto 2003
Messaggi
11.745
Località
Genova
Vorrei installare una copia di Linux (Ubuntu) sul mio pc ma ho dei dubbi su come fare. Intanto devo dire che ho PartitionMagic 8.01 ma ho provato ad installare BootMagic (per fare una seconda partizione per Linux) ma ho ottenuto un messaggio di errore in quanto la partizione di avvio è ntfs e non fat o fat32.
Ho guardato il disco (con PartitionMagic) e mi dice che ci sono tre partizioni:

1 - FAT - Dellutility - Circa 68 MB (quasi vuota)
2 - NTFS - Windows XP - Circa 300.390 MB
3 - Altro - CP/M, Dos, CTOS - Circa 3700 MB

Il pc "bustrappa" apparentemente in ntfs.

Ora, dato che il pc è nuovo e vorrei preservare tutte le utility e i meccanismi di installazione, non so se è il caso di installare un altro o.s.
Qualcuno è in grado di darmi qualche indicazione ?
 
Per fare una nuova installazione Linux, devi "ritagliarti" un po' di spazio sul disco. La partizione 1) è occupata dalle utility Dell, e non può essere toccata; la 3) probabilmente contiene qualche altra utility proprietaria, che è bene non toccare. L'unica scelta possibile mi pare quella di ridimensionare la partizione due (quella contenente XP) "restringendola" un po'.
La prima cosa da fare è una bella deframmentazione. Poi, tramite partitionMagic, redimensiona la 2) e togli un po' di spazio per una nuova installazione Linux.
Il problema è nel bootloader; normalmente il bootloader per un sistema con doppio SO si installa nel MBR; in alternativa puoi crearti l'avvio nella stessa partizione dove installi Linux, se non ricordo male. Comunque sia, l'installazione di un nuovo SO e l'installazione del bootloader sono fasi disgiunte: tu puoi fare la doppia installazione anche senza toccare il tuo bootloader (bootmagic o altro che sia).
 
Indietro
Alto Basso