[UD] riceveremo il Timb1 dopo lo S.O.?

mauruczko

Digital-Forum Gold Master
Registrato
5 Febbraio 2009
Messaggi
4.931
Località
Udine
Un saluto a tutti,volevo fare una domanda agli esperti, nella mia città (ed anche in provincia) la maggior parte degli impianti nuovi è composta da due antenne, un'antenna UHF Blu Fracarro da 42 (o 90) elementi puntata verso Piancavallo ed una Log Periodica serie LP Fracarro (banda III+UHF) puntata verso Ud V.le Palmanova.
Il "problema" riguarda il ch.47 da cui riceviamo ora Raitre in analogico (dall'antenna LP), mi chiedevo se con lo switch off che da noi avverrà quest'anno, ci saranno dei problemi con questo canale, in quanto il mux Timb1 dovrebbe trasmettere sullo stesso canale ma dal Piancavallo, non è che per riceverlo ora da Udine sia stato filtrato quel segnale dal Piancavallo e quindi bisognerà adeguare l'impianto????
Oppure anche l'impianto di Ud.V.le Palmanova trasmetterà il Timb1 da quel canale?

Pongo poi un'altra questione, in base agli accordi tra l'Italia ed i paesi ex-jugoslavi, c'è stata una divisione delle frequenze, vedere qua:
http://igorfuna.com/dvb-t/slovenia/adriatic-agreement-dividing-uhf-channels
Mi sembra che in base a questa tabella, le zone interessate non potranno ricevere i canali 33 ( mux Rete A 1) e 57 (mux ReteCapri). Fortunatamente almeno Rete A ha il mux 2 sul ch.44 e quindi sarà comunque ricevibile.
Ciao e grazie a quanti mi daranno delucidazioni. ;)
 
mauruczko ha scritto:
Un saluto a tutti,volevo fare una domanda agli esperti, nella mia città (ed anche in provincia) la maggior parte degli impianti nuovi è composta da due antenne, un'antenna UHF Blu Fracarro da 42 (o 90) elementi puntata verso Piancavallo ed una Log Periodica serie LP Fracarro (banda III+UHF) puntata verso Ud V.le Palmanova.
Il "problema" riguarda il ch.47 da cui riceviamo ora Raitre in analogico (dall'antenna LP), mi chiedevo se con lo switch off che da noi avverrà quest'anno, ci saranno dei problemi con questo canale, in quanto il mux Timb1 dovrebbe trasmettere sullo stesso canale ma dal Piancavallo, non è che per riceverlo ora da Udine sia stato filtrato quel segnale dal Piancavallo e quindi bisognerà adeguare l'impianto????
Oppure anche l'impianto di Ud.V.le Palmanova trasmetterà il Timb1 da quel canale?

Pongo poi un'altra questione, in base agli accordi tra l'Italia ed i paesi ex-jugoslavi, c'è stata una divisione delle frequenze, vedere qua:
http://igorfuna.com/dvb-t/slovenia/adriatic-agreement-dividing-uhf-channels
Mi sembra che in base a questa tabella, le zone interessate non potranno ricevere i canali 33 ( mux Rete A 1) e 57 (mux ReteCapri). Fortunatamente almeno Rete A ha il mux 2 sul ch.44 e quindi sarà comunque ricevibile.
Ciao e grazie a quanti mi daranno delucidazioni. ;)
questi problemi, li dovresti avere solo ora perche abbiamo una situazione ancora mista DTT e analogico.a SO avvenuto, dovrebbe migliorare di molto la situazione.Toglimi una curiosita'..perche usi una blu e un log?? hai dei filtri sotto oppure il segnale entra da una parte senza attenuare l'altra??
 
landtools ha scritto:
questi problemi, li dovresti avere solo ora perche abbiamo una situazione ancora mista DTT e analogico.a SO avvenuto, dovrebbe migliorare di molto la situazione.Toglimi una curiosita'..perche usi una blu e un log?? hai dei filtri sotto oppure il segnale entra da una parte senza attenuare l'altra??
Premetto che abito in condominio e quindi non posso gestire da solo l'impianto, sulla log noi riceviamo Raiuno ch.E7, Raidue ch.22 e Raitre ch.47.
Credo che sulla Blu siano filtrati il ch.22 (Raidue) ed il ch.47 (Raitre fvg) che riceviamo sulla log. da Ud.V.le Palmanova (qui c'è un ripetitore solo Rai), da qui i miei dubbi, in quanto essendo quest'ultimo ripetitore usato solo per i Rai, credo che per ricevere in futuro il mux Timb1 sul ch.47 (dalla Blu) sarà necessario intervenire sugli impianti e togliere il filtro su quel canale.
Ciao
 
mauruczko ha scritto:
Premetto che abito in condominio e quindi non posso gestire da solo l'impianto, sulla log noi riceviamo Raiuno ch.E7, Raidue ch.22 e Raitre ch.47.
Credo che sulla Blu siano filtrati il ch.22 (Raidue) ed il ch.47 (Raitre fvg) che riceviamo sulla log. da Ud.V.le Palmanova (qui c'è un ripetitore solo Rai), da qui i miei dubbi, in quanto essendo quest'ultimo ripetitore usato solo per i Rai, credo che per ricevere in futuro il mux Timb1 sul ch.47 (dalla Blu) sarà necessario intervenire sugli impianti e togliere il filtro su quel canale.
Ciao
comunque molto probabilmente c'è da intervenire di sicuro anche che mettiamo caso tutto va bene com'è ora, hai sempre dei filtri e non vedrai altri canali sia pur che arrivino dalla stessa direzione..
 
mauruczko ha scritto:
Premetto che abito in condominio e quindi non posso gestire da solo l'impianto, sulla log noi riceviamo Raiuno ch.E7, Raidue ch.22 e Raitre ch.47.
Credo che sulla Blu siano filtrati il ch.22 (Raidue) ed il ch.47 (Raitre fvg) che riceviamo sulla log. da Ud.V.le Palmanova (qui c'è un ripetitore solo Rai), da qui i miei dubbi, in quanto essendo quest'ultimo ripetitore usato solo per i Rai, credo che per ricevere in futuro il mux Timb1 sul ch.47 (dalla Blu) sarà necessario intervenire sugli impianti e togliere il filtro su quel canale.
Ciao

Praticamente, quando ci sarà lo switch-off da Palmanova, la Rai continuerà a trasmettere, ma sulle nuove frequenze che in UHF sono 25, 26, 30, 40. Sicuramente sul 47 trasmetterà TIMB, ma dalla sua postazione, non dalla postazione RAI. In pratica, andranno eliminati i filtri, ora esistenti, oppure andranno ritarati sulle nuove frequenze. Mentre il TIMB lo riceverai con l'altra antenna da dove già ricevi i canali TIMB. Ciao!

P.S.: per le frequenze utilizzate all'estero, non è escluso comunque che anche qui in Italia vengano usate, magari con opportuni accorgimenti sui sistemi radianti per attenuare i problemi interferenziali.
 
EliseO ha scritto:
Praticamente, quando ci sarà lo switch-off da Palmanova, la Rai continuerà a trasmettere, ma sulle nuove frequenze che in UHF sono 25, 26, 30, 40. Sicuramente sul 47 trasmetterà TIMB, ma dalla sua postazione, non dalla postazione RAI. In pratica, andranno eliminati i filtri, ora esistenti, oppure andranno ritarati sulle nuove frequenze. Mentre il TIMB lo riceverai con l'altra antenna da dove già ricevi i canali TIMB. Ciao!

P.S.: per le frequenze utilizzate all'estero, non è escluso comunque che anche qui in Italia vengano usate, magari con opportuni accorgimenti sui sistemi radianti per attenuare i problemi interferenziali.
Chiarissimo, grazie mille!! ;)
 
Oltre alle ottime spiegazioni già date, mi intrometto solo per spostare il thread nell'area DTT - Ricezione, che mi sembra più indicata. ;)
 
Indietro
Alto Basso