[UDINE - Basiliano] Impianto antenna da sistemare

Bintar

Digital-Forum New User
Registrato
25 Settembre 2011
Messaggi
21
Ciao a tutti, mi sono deciso a iscrivermi per chiedervi consigli riguardo al mio impianto TV, per 20 anni si è comportato bene ma adesso con l'arrivo del digitale sta sputando pallini.

La situazione corrente è la seguente:
http://imageshack.us/photo/my-images/842/antennek.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/841/centralina.jpg/

La rai la ricevo ovunque in casa, mediaset & co. solo su qualche presa. Al momento non ho lo schema delle prese, se serve eventualmente provvedo a caricarlo.

Un amico mi ha prestato un 'centralino da palo' della CBD Electronic, precisamente il PA 320:
3 ingressi Banda/Guadagno: VHF/20 - UHF/20 - UHF/20
Uscita: 109-112 dBuV
Alimentazione/consumo: 12V - 90mA
Collegando all'ingresso VHF l'antenna che nello schema è associata alla RAI e in uno dei 2 ingressi UHF quella associata a Mediaset e giocato un po' con i relativi trimmer sono riuscito a ricevere la RAI e Mediaset in tutte le prese di casa.
Tuttavia ho riscontrato 2 problemi: non si riceve MTV e LA7 e l'alimentatore, da 100mA, scalda parecchio, nonostante il consumo dichiarato del PA 320 sia 90mA.

Ora, voi che ne capite più di me, potete darmi indicazioni su cosa fare per sistemare l'impianto in modo da ricevere tutto senza problemi?

Se può aiutare, il vicino ha questa configurazione e riceve tutto senza problemi:
http://imageshack.us/photo/my-images/689/vicino.jpg/

Grazie in anticipo per l'aiuto e mandi. :)
 
Bintar ha scritto:
Ora, voi che ne capite più di me, potete darmi indicazioni su cosa fare per sistemare l'impianto in modo da ricevere tutto senza problemi?

Se può aiutare, il vicino ha questa configurazione e riceve tutto senza problemi:

Grazie in anticipo per l'aiuto e mandi. :)

Ciao e benvenuto.
Ti sei praticamente risposto da solo... se il tuo vicino vede tutto basterbbe replicare l'impianto che funziona. Devi fare però attenzione che in quella zona ci sono particolari esigenze di miscelazione delle antenne per evitare conflitti tra i segnali.

Guarda qui:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=UD10&posto=Udine

C'è l'elenco dei canali ricevibili nella tua zona e i trasmettitori dai quali vengono irradiati.

Qui, invece, cè un thread che tratta esclusivamente il Friuli Venezia Giulia dove trovi anche le info per miscelare correttamente i segnali.

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=354
 
Vorrei evitare di cambiare tutto se posso risolvere con meno.

Se lascio scollegate le 2 antenne puntate verso Faedis, le altre 2 possono andare bene? Non capisco perchè pur ricevendo la Mediaset da Piancavallo non piglio MTV, trasmesso sempre da lì...

Anche perchè su molti altri tetti son rimaste le antenne vecchie... quindi forse qualche speranza c'è...
 
Bintar ha scritto:
Vorrei evitare di cambiare tutto se posso risolvere con meno.

Se lascio scollegate le 2 antenne puntate verso Faedis, le altre 2 possono andare bene? Non capisco perchè pur ricevendo la Mediaset da Piancavallo non piglio MTV, trasmesso sempre da lì...

Non mi dire che hai già letto il thread che ti ho segnalato, perchè se così fosse non chiederesti di risolvere con meno di quanto serve.
 
Ciao e benvenuto!
Ricevi la5, Real Time, CanalOne, Hse24, QVC e QVC Replica?
E, ancora, Rtl 102,5 TV e TelePadrepio?
 
fatantony ha scritto:
Ciao e benvenuto!
Ricevi la5, Real Time, CanalOne, Hse24, QVC e QVC Replica?
E, ancora, Rtl 102,5 TV e TelePadrepio?

Si, prendo tutto anche adesso con l'impianto 20enne...
 
Ultima modifica:
Le antenne sono la 1° in alto piancavallo, le altre tre su Udine x la rai una vhf e due uhf 4 e 5° banda
riguardo la centralina hai un bel casino
Allora, da Basiliano ti consiglio la seguente cosa, prendi una antenna logaritmica a larga banda fracarro LP345, quella a triangolo che hà il tuo vicino per intendersi, per ricevere la rai da udine, mentre x mediaset la 7 e locali, giri l'antenna del piancavallo verso pedrosa faedis, e la metti in polarizzazione verticale con l'apposita staffa, con il pettine in verticale per intendersi, , ricevi più o meno gli stessi canali del piancavallo, e non avrai problemi di propagazione con il Veneto che possono disturbare i canali trasmessi dal piancavallo e riceverai pure la 7 senza problemi, in ogni caso la 7 dal piancavallo stanno lavorando sulla nuova antenna appena entrata in funzione, e non ancora a piena potenza .
approfitta di cambiare i cavi, riguardo l'ampli prendi il fracarro map 207 a due ingressi all'ingresso III+uhf colleghi la logaritmica su Udine e all' ingresso uhf quella su pedrosa tot circa 25€ di ampli 15 dell'antenna logaritmica + circa 10€ dell'alimentatore ;)
 
Ultima modifica:
Mandi Bintar,
le due antenne non sono puntate su Faedis, ma sono su udine V.le Palmanova, come quella VHF, infatti quella è la classica configurazione della nostra zona che serviva per ricevere la Rai da Udine e tutto il resto dal Piancavallo.
Praticamente tenendo conto che l'antenna più in alto è quella del Piancavallo, da Udine ricevevi guardando la tua foto dal basso Rai1 sul ch.06 in VHF, Rai3 sul ch.47 con l'antenna più lunga, e Rai2 con l'antenna più corta.
Questo è il motivo perchè non vedi i mux Timb sul 47 e sul 48, perchè nella tua attuale centralina c'è il filtro sul ch. 47 che va a sconfinare anche sul 48.
Questo è un argomento ampiamente dibattuto sul 3d del FVG.
La soluzione è cambiare il miscelatore/amplificatore con uno adatto a ricevere i canali attuali, e visto lo stato delle antenne, secondo me faresti meglio a cambiare anche quelle, utilizzando le stesse del tuo vicino, magari puntando Udine e Pedrosa (anzichè il Piancavallo) così da non avere nessun tipo di problema con la ricezione soprattutto d'estate.
Altrimenti se non vuoi cambiare le antenne puoi fare così, metti un miscelatore vhf+uhf per l'antenna più corta puntata verso Udine, e poi l'uscita di questo la colleghi ad un amplificatore a due ingressi che si trovano nei negozi della nostra provincia.
ingresso 1: ch. III+ 24+26+30+40 (l'uscita del miscelatore)
ingresso 2: UHF- i canali sopra (l'antenna del Piancavallo)
Il mux Rai sul ch.40 dovrebbe entrarti lo stesso.
Mandi ;)

Edit: UFO ROBOT in contemporanea :)
 
Ultima modifica:
Secondo me, ci sono troppi "aggeggi" e troppe antenne (tra l'altro anche vecchiotte)...:eusa_think:
Ti dico la mia... prova a staccare lo "scatolino" con scritto CEM 47/A (dovrebbe essere un convertitore) e relativa antenna, e attacca direttamente il MAB5E/22 (se non erro) direttamente all'alimentatore, sempre sugli stessi connettori...

Prima di procedere, ancora un paio di domande:
-Vedi Iris, Boing, Cartoonito, Class Tv?
-Vedi Rai5 e Rai Storia?

Comunque le due che hai segnato nella foto, non puntano verso Faedis, perchè dovrebbero essere in polarizzazione verticale... credo puntino Aviano...

edit: meno male che sono arrivati utenti della zona ad aiutarti! ;) ora che hai le dritte, buon lavoro ;)
 
mauruczko ha scritto:
Mandi Bintar,
le due antenne non sono puntate su Faedis, ma sono su udine V.le Palmanova, come quella VHF, infatti quella è la classica configurazione della nostra zona che serviva per ricevere la Rai da Udine e tutto il resto dal Piancavallo.
Praticamente tenendo conto che l'antenna più in alto è quella del Piancavallo, da Udine ricevevi guardando la tua foto dal basso Rai1 sul ch.06 in VHF, Rai3 sul ch.47 con l'antenna più lunga, e Rai2 con l'antenna più corta.
Questo è il motivo perchè non vedi i mux Timb sul 47 e sul 48, perchè nella tua attuale centralina c'è il filtro sul ch. 47 che va a sconfinare anche sul 48.
Questo è un argomento ampiamente dibattuto sul 3d del FVG.
La soluzione è cambiare il miscelatore/amplificatore con uno adatto a ricevere i canali attuali, e visto lo stato delle antenne, secondo me faresti meglio a cambiare anche quelle, utilizzando le stesse del tuo vicino, sarebbe la soluzione migliore.
Altrimenti puoi fare così, metti un miscelatore vhf+uhf per l'antenna più corta puntata verso Udine, e poi l'uscita di questo la colleghi ad un amplificatore a due ingressi che si trovano nei negozi della nostra provincia.
ingresso 1: ch. 24+26+30+40 (l'uscita del miscelatore)
ingresso 2: UHF- i canali sopra (l'antenna del Piancavallo)
Il mux Rai sul ch.40 dovrebbe entrarti lo stesso.
Mandi ;)

Edit: UFO ROBOT in contemporanea :)

Esatto, quoto il tuo intervento perchè sono le uniche soluzioni possibili.
 
A questo punto cambio tutto allora mi sa, mai messo mano ad antenne io ma l'unico problema che mi pongo è il non cadere dal tetto... per ora. :)

@fatantony: le 2 antenne non possono puntare Aviano: è dall'altra parte! :) Comunque si, vedo tutti i canali che hai elencato. Domani faccio l'esperimento che suggerisci...

@mauruczko: dicevo che sono verso Faedis solamente perchè leggermente disassate rispetto a quella puntata su viale Palmanova. Ma se mi dici che non è così io ti credo. :) Grazie per il suggerimento su come provare a risolvere senza cambiare antenne ma a questo punto quasi quasi forse mi conviene proprio mettere 2 come quelle del vicino e festa finita, altrimenti vanno più scatolini che antenne... e non è detto che risolvano...

@UFO ROBOT: mi fa pensare la tua frase sul Veneto che rompe le scatole. Settimana scorsa che c'era brutto tempo, si beccava perfettamente Mediaset e altri canali che adesso non piglio. Tornato il bel tempo e rispariti. Può essere che abbia attenuato quello che arriva dal Veneto e lasciato indisturbato Piancavallo? Il livello del segnale era a 100/100 e gli errori <10/2000...
 
Un pochino in ritardo, mi inserisco nella discussione per segnale un thread relativo alle problematiche di ricezione comuni praticamente a 2/3 o più del Friuli o comunque a tutti coloro che normalmente hanno sempre ricevuto i segnali RAI dal sito di Udine - Viale Palmanova.
Il thread è il seguente: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=117543
E' ricco di esempi fotografici, più uno schemino di collegamento a cura del sottoscritto (quest'ultimo mi pare sia comunque tra i primi 10 post).
Mi auguro di averti fatto cosa gradita... ;)
 
Piccolo aggiornamento, ho avuto tempo per fare qualche esperimento e sono riuscito a migliorare la situazione.

Praticamente adesso sono collegate solamente 2 antenne allo scatolino siglato MAB5E/22, la UHF e la VHF ultima in basso (credo). Dallo scatolino poi vado diretto all'alimentatore e quindi ricevo praticamente tutto quello che ricevevo con l'ampli prestatomi dall'amico.

Mancano sempre MTV e LA7 all'appello, più LA5 che su una TV in casa vedo mentre sull'altra no.
La cosa dipende non dalla TV ma da quello che c'è a monte della presa a muro, dico questo perchè invertendo le 2 TV sulle 2 prese la situazione rimane invariata.
Da cosa può dipendere ciò? La presa dove si riceve tutto ha un tratto di cavo più lungo di quella dove non si riceve e credo che in mezzo ci sia pure qualche derivatore. Possibile che ci sia qualche segnale troppo forte in ingresso all'antenna che impedisce di vedere tutto sulla presa più vicina mentre in quella più lontana venga in qualche modo attenuato e si riesca a vedere tutto? Assurda sta cosa...
 
Bintar ha scritto:
Da cosa può dipendere ciò? La presa dove si riceve tutto ha un tratto di cavo più lungo di quella dove non si riceve e credo che in mezzo ci sia pure qualche derivatore. Possibile che ci sia qualche segnale troppo forte in ingresso all'antenna che impedisce di vedere tutto sulla presa più vicina mentre in quella più lontana venga in qualche modo attenuato e si riesca a vedere tutto? Assurda sta cosa...

Se così fosse non è assolutamente assurdo. Smonta prese, scatole e ti togli il dubbio.
 
flash54 ha scritto:
Se così fosse non è assolutamente assurdo. Smonta prese, scatole e ti togli il dubbio.

Smontarle per vedere se trovo derivatori?
Lo so già che almeno uno c'è... :)
 
Bintar ha scritto:
Mi pare sia un Fracarro CAD11

Quindi una dozzina di dB sul prelievo e circa uno sul passante. Dall'uscita passante al resto dell'impianto cosa c'è di installato? E con quanti metri di cavo?
 
flash54 ha scritto:
Quindi una dozzina di dB sul prelievo e circa uno sul passante. Dall'uscita passante al resto dell'impianto cosa c'è di installato? E con quanti metri di cavo?

Uhm, adesso non saprei risponderti con esattezza, se può servire posso fare uno schema delle varie diramazioni.

Ma sarebbe quindi possibile che un ramo dell'impianto si comporti come attenuatore per determinate frequenze e quindi migliori la ricezione di altre, altrimenti disturbate dalle prime?
 
Bintar ha scritto:
Uhm, adesso non saprei risponderti con esattezza, se può servire posso fare uno schema delle varie diramazioni.

Ma sarebbe quindi possibile che un ramo dell'impianto si comporti come attenuatore per determinate frequenze e quindi migliori la ricezione di altre, altrimenti disturbate dalle prime?

Se posti uno schemino con le sigle dei componenti e le lunghezze approssimative dei cavi si fa in fretta a fare i calcoli.
 
Indietro
Alto Basso