Ue: nuove protezioni per unificare la lotta contro la pirateria televisiva

Paytv acquistabili anche al di fuori dello stato d'origine della stessa all'interno della UE? Non lo faranno mai... :icon_rolleyes:
 
quindi "nuove protezioni" è da intendere come "tutele legali" infatti pensavo non faranno mica una nuova codifica, che già ce n'è anche troppe... :D
 
dj GCE ha scritto:
Paytv acquistabili anche al di fuori dello stato d'origine della stessa all'interno della UE? Non lo faranno mai... :icon_rolleyes:
bè però sky chiudendo un occhio (e anche due) qualcosa lascia passare...;)
 
pietro89 ha scritto:
bè però sky chiudendo un occhio (e anche due) qualcosa lascia passare...;)

Chiudendo un occhio, e anche due, come hai giustamente detto, tutte lasciano passare, non solo Sky, anche se devono far vedere che non lo permettono.
In teoria Sky non dovrebbe nemmeno essere commercializzata nella Svizzera Italiana, invece si trova normalmente da MediaMarkt, così almeno ho sentito dire.
Con le nuove regole invece il mercato sarebbe libero da vincoli nazionali.
 
Credo che sarebbe una cosa logica e giusta, dopo l' unificazione della moneta, la libera circolazione dei cittadini, la parificazioni dei titoli di studio ecc. non possono resistere queste barriere televisive, che poi se ci fate caso sembrano quasi un paradosso se considerate che la tv è il media "popolare" (quindi che unisce tutti) per eccellenza! :)

Basterebbe semplicemente negoziare i diritti a livello Europeo e non di singolo stato.
 
Zwobot ha scritto:
Chiudendo un occhio, e anche due, come hai giustamente detto, tutte lasciano passare, non solo Sky, anche se devono far vedere che non lo permettono.
In teoria Sky non dovrebbe nemmeno essere commercializzata nella Svizzera Italiana, invece si trova normalmente da MediaMarkt, così almeno ho sentito dire.
Con le nuove regole invece il mercato sarebbe libero da vincoli nazionali.
Non in Svizzera, comunque, fintanto che non approda nell'UE.
Comunque ci sono bouquet che non chiudono nessun occhio, come Digital +, introvabile all'estero, e CanalSat, che sta anzi combattendo il fenomeno tagliando le gambe ai rivenditori su Internet...
 
il problema dell'europa è sempre lo stesso: vogliamo copiare gli stati uniti, ma abbiamo troppe barriere e differenze fra gli stati, non abbiamo una lingua comune e di conseguenza nemmeno una tv comune, è già tanto se abbiamo la stessa moneta...
 
dj GCE ha scritto:
Non in Svizzera, comunque, fintanto che non approda nell'UE.
Comunque ci sono bouquet che non chiudono nessun occhio, come Digital +, introvabile all'estero, e CanalSat, che sta anzi combattendo il fenomeno tagliando le gambe ai rivenditori su Internet...

Certo, perchè sono costretti a farlo, in quanto pressati da chi vende loro i diritti, ma sotto sotto lo fanno a malincuore, perdono abbonati e soldi. Ma ne perderebbero di più se i detentori di diritti si arrabbiassero.
E per la Svizzera mi sono informato, si trova effettivamente nei MediaMarkt del Canton Ticino, ma bisogna pagare un'intero anno di abbonamento in anticipo.
 
ringrazio per la segnalazione.....però siamo ben lontani da quello che sarebbe democratico e serio, vale a dire poter vedere le tv statali (o pubbliche o come si vuole chiamarle) dei vari stati membri dell'ue in chiaro e senza parabole di grandi dimensioni....questo sarebbe veramente un atto di carattere pro europa unita ....scusate l'ot
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso