Ufficiale: Alice Home TV adotta la numerazione Sky, ma con alcune integrazioni...

domenicopagano

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
5 Luglio 2003
Messaggi
580
Fonti: http://alicehometv.alice.it/ e http://alicehometv.alice.it/GuidaTV/index.html (guida utile anche per il sat)

Alice Home TV ha adottato la numerazione Sky Italia, ma con alcune integrazioni, che ovviamente non sarebbero sgradite se arrivassero anche per noi "satellisti"...

Intrattenimento:
170 - Rai Fiction
171 - Viva la Rai
172 - Rai Supercult
195 - Sitcom 1
196 - Qoob ???

Sport:
226 - Si Live 24
295 - Alice Basket 1
296 - Alice Basket 2
297 - Alice Basket 3
298 - Alice Basket 4
299 - Alice Basket 5

Cinema:
nessuna integrazione

Costume e Società:
450 - Rai Magazine
451 - Rai Storia
452 - Rai Ritratti

Attualità:
572 - Class News
573 - Class Cnbc (doppio)
590 - Repubblica Radio TV
591 - 24 Ore TV ??? (non esiste più!)
592 - LCI
593 - CCTV 9

Bambini e Ragazzi
650 - Rai Junior
652 - Boing

Musica:
721 - MTV 2
722 - MTV Base
723 - VH1 (doppio)
724 - VH1 Classic
727 - All Music (assente nella posizione 128)

Non ci sono i canali HD. Non è presente Euronews nella numerazione. Non sono presenti i canali 800 e 900. I canali Discovery sono nelle vecchie posizioni.

P.S. Ero indeciso in quale sezione mettere questo thread: i moderatori possono spostarlo dove è più adatto.
 
Ultima modifica:
i canali della rai pare facciano schifo

sitcom1 è anche sul dtt

il basket....solo se per caso trovano un accordo xkè per sky non ha tutto questo appeal verso gli abbonati


sky junior...cos'è???

anche i canali mtv sono le versioni per qulche altro paese...

PS...vedete che tutti si adeguano alla numerazione di sky........purtroppo porta soldi anche quella piccola novità oltre che a facilitare il "ritrovamento del canale"

insomma uno stasera alle 21 sul canale 301...fa saltare subito al canale....invece di stasera alle 21 su sky cinema1....ehm dove l'ho messo skycinema 1...28-45 boh non ricordo

PS...lo vedete che ci piace avere tutto l'esistente nel panorama tv...quindi siamo realisti...2 paytv x far cadere il monopolio sky nn sarebbe ben accetto :D
 
Ultima modifica:
Burchio ha scritto:
i canali della rai pare facciano schifo

sitcom1 è anche sul dtt

il basket....solo se per caso trovano un accordo xkè per sky non ha tutto questo appeal verso gli abbonati


sky junior...cos'è???

anche i canali mtv sono le versioni per qulche altro paese...

PS...vedete che tutti si adeguano alla numerazione di sky........purtroppo porta soldi anche quella piccola novità oltre che a facilitare il "ritrovamento del canale"

insomma uno stasera alle 21 sul canale 301...fa saltare subito al canale....invece di stasera alle 21 su sky cinema1....ehm dove l'ho messo skycinema 1...28-45 boh non ricordo

PS...lo vedete che ci piace avere tutto l'esistente nel panorama tv...quindi siamo realisti...2 paytv x far cadere il monopolio sky nn sarebbe ben accetto :D
Dove c'è scritto che i 7 canali Rai fanno tutti schifo? I gusti sono soggettivi.
Inoltre, non è che tutti si adeguino alla numerazione Sky. Il fatto è che, a differenza che in Francia, a Sky Italia è stato dato solo l'obbligo di rivendere agli altri i canali premium, i canali tematici può scegliere di non rivenderli a nessuno. Le Ip Tv italiane, pertanto, se non vogliono rinunciare ai canali tematici, sono costrette a dare a Sky il diritto di fatturare i loro abbonati e ad adottare la numerazione Sky.
Ovviamente tutti speriamo che in Italia arrivi la concorrenza che c'è nelle altre nazioni europee, dove tanti canali richiestissimi dal pubblico arrivano prime sulle pay tv cavo e IP e, magari solo successivamente, sulla pay tv satellitare...
In Italia però la cosa la vedo molto difficile, in quanto l'impossibilità per le ip tv di accedere liberamente ai canali tematici di Sky, le spinge ad accettare tutte le condizioni di Sky e a concentrarsi esclusivamente sul VOD.

P.S. Sitcom 1 è presente sul DTT, ma solo per quelli che sono coperti. Io ad esempio non sono coperto da alcun Mux Telecom Italia Media e quindi mi piacerebbe se arrivasse sul sat...
P.P.S. Rai Junior, ho corretto.
 
Ultima modifica:
domenicopagano ha scritto:
Dove c'è scritto che i 7 canali Rai fanno tutti schifo? I gusti sono soggettivi.
Inoltre, non è che tutti si adeguino alla numerazione Sky. Il fatto è che, a differenza che in Francia, a Sky Italia è stato dato solo l'obbligo di rivendere agli altri i canali premium, i canali tematici può scegliere di non rivenderli a nessuno. Le Ip Tv italiane, pertanto, se non vogliono rinunciare ai canali tematici, sono costrette a dare a Sky il diritto di fatturare i loro abbonati e ad adottare la numerazione Sky.
Ovviamente tutti speriamo che in Italia arrivi la concorrenza che c'è nelle altre nazioni europee, dove tanti canali richiestissimi dal pubblico arrivano prime sulle pay tv cavo e IP e, magari solo successivamente, sulla pay tv satellitare...
In Italia però la cosa la vedo molto difficile, in quanto l'impossibilità per le ip tv di accedere liberamente ai canali tematici di Sky, le spinge ad accettare tutte le condizioni di Sky e a concentrarsi esclusivamente sul VOD.

P.S. Sitcom 1 è presente sul DTT, ma solo per quelli che sono coperti. Io ad esempio non sono coperto da alcun Mux Telecom Italia Media e quindi mi piacerebbe se arrivasse sul sat...
P.P.S. Rai Junior, ho corretto.

il fatto è che nn credo che a sky interessi imporre anche ad altri la sua numerazione...solo che siccome tutti i promo che manda in onda sky usano la numerazione di sky...la telecom si è adeguata. e poi fattura tutto telecom per gli abbonati a alicehometv.

io cmq dicevo che in molti vogliono + paytv in italia, ma come su sky manca un canale (rai, boing, sitcom ecc ecc) tutti lo vorrebbero su sky. quindi se ci fosse una pay con soli canali che mancano a sky servirebbero 2 abbonamenti...tutt'altro che economici. insomma il duopolio pay in italia nn funzionerebbe quindi meglio se nn ci sprecano nemmeno soldi
 
Burchio ha scritto:
il fatto è che nn credo che a sky interessi imporre anche ad altri la sua numerazione...solo che siccome tutti i promo che manda in onda sky usano la numerazione di sky...la telecom si è adeguata. e poi fattura tutto telecom per gli abbonati a alicehometv.

io cmq dicevo che in molti vogliono + paytv in italia, ma come su sky manca un canale (rai, boing, sitcom ecc ecc) tutti lo vorrebbero su sky. quindi se ci fosse una pay con soli canali che mancano a sky servirebbero 2 abbonamenti...tutt'altro che economici. insomma il duopolio pay in italia nn funzionerebbe quindi meglio se nn ci sprecano nemmeno soldi
Se Sky fattura direttamente gli abbonati IP con gli stessi prezzi del sat, ovviamente deve offrirgli gli stessi pacchetti e la stessa numerazione, non può fare discriminazioni.
In Germania, Francia e Spagna nessuno si lamenta della concorrenza... In Italia, invece, c'è tanta gente che si lamenta dell'assenza di Sci-Fi, Animax, Nasn e Romantica/Passion. Se invece ci fosse la concorrenza, essa farebbe di tutto per farli arrivare. Dopodiché anche Sky Italia sarebbe costretta ad adegurasi...
 
domenicopagano ha scritto:
Se Sky fattura direttamente gli abbonati IP con gli stessi prezzi del sat, ovviamente deve offrirgli gli stessi pacchetti e la stessa numerazione, non può fare discriminazioni.
In Germania, Francia e Spagna nessuno si lamenta della concorrenza... In Italia, invece, c'è tanta gente che si lamenta dell'assenza di Sci-Fi, Animax, Nasn e Romantica/Passion. Se invece ci fosse la concorrenza, essa farebbe di tutto per farli arrivare. Dopodiché anche Sky Italia sarebbe costretta ad adegurasi...

si ma se si vuole una seconda pay...che poialla fine deve avere gli stessi canali di sky...a cosa serve...ormai sky ha saturato l'italia...nessuna pay ce la farebbe a ribaltare la situazione. xkè anche se noi diciamo il contrario...se arriva una pay con un canale di telefilm, uno di cinema, e uno di sport...che costa meno che c'ha doppio audio-doppi sottotitoli formato originale, HD e DD......

nessuno si stacca da sky coi suoi oltre 100 canali a prezzi "bassi"...una nuova pay nn ce la farebbe al giorno d'oggi con 4 milioni di case già skyzzattea proporre neanche la metà dei canali di mondo
 
TIKAL ha scritto:
QOOB si vede sul DTT
Ad esser precisi DTT, Internet, e Sat (sui 12,5°W).

Visto che è la stessa TelecomItaliaMedia a produrlo, e visto che già è disponibile in streaming su internet (anche se in flash :doubt: ), non gli costerebbe praticamente nulla inserirlo pure sull'IPTV di Alice ;)
 
Burchio ha scritto:
si ma se si vuole una seconda pay...che poialla fine deve avere gli stessi canali di sky...a cosa serve...ormai sky ha saturato l'italia...nessuna pay ce la farebbe a ribaltare la situazione. xkè anche se noi diciamo il contrario...se arriva una pay con un canale di telefilm, uno di cinema, e uno di sport...che costa meno che c'ha doppio audio-doppi sottotitoli formato originale, HD e DD......

nessuno si stacca da sky coi suoi oltre 100 canali a prezzi "bassi"...una nuova pay nn ce la farebbe al giorno d'oggi con 4 milioni di case già skyzzattea proporre neanche la metà dei canali di mondo
Perché dovrebbe avere solo la metà dei canali?
In Germania, Animax, Nasn e Passion sono arrivati prima sulla concorrenza e solo successivamente su Premiere. Che male c'è?
In Spagna Animax e tanti altri canali, arrivano prima sulla concorrenza e poi magari solo successivamente su Digital+. Che male c'è?
 
Boothby ha scritto:
Ad esser precisi DTT, Internet, e Sat (sui 12,5°W).

Visto che è la stessa TelecomItaliaMedia a produrlo, e visto che già è disponibile in streaming su internet (anche se in flash :doubt: ), non gli costerebbe praticamente nulla inserirlo pure sull'IPTV di Alice ;)

ragazzi vedo che si sta facendo un po di confusione

per chi non lo sapesse col decoder di alice home tv si prende anche il dtt, tutti i canali che voi prendeteper il dtt tranne i regionali

QOOB si vede con alice home tv anzi se vogliamo dirla tutta si vedono
tutti i canali per iptv
tutti i canali per dtt incluso i canali regionali della propria regione (escluso ppv quindi no mediasetpremium e quelli a livello regionale di regioni etranee alla propria)
tutti i canali sky
ed in piu vi sono aliceconcerti 1-2-3 gratis- basket
film on demain- concerti-documentari fiction- ecc ecc on demain agrattiss cioè incluso nel pacchetto base

ed per ultimo se non si è abbonati a sky il decoder facendo zapping salta automaticamente i canali di sky andandosi a posizionare sul successivo canale free

chi vi parla ha alicehometv
 
però una cosa è l'italia, un'altra la germania, la francia, la spagna ecc...
in italia si fanno un botto di abbonati solo se offri il calcio, il resto viene da se. nessuna paytv ce la farebbe in italia proponendo animax, nasn e pochi altri canali in esclusiva...dopo ke sky ha monopolizzato il calcio sul satellite, ma anke i telefilm, un'altra paytv non riuscirebbe a competere nemmeno con i canali fox....quindi accontentiamoci di sky e aspettiamo ke questi canali arrivino anke da noi...
ke poi a dirla tutta, le iptv italiane riescono ad attirare gente anke grazie all'offerta di sky...
 
sasa69 ha scritto:
ragazzi vedo che si sta facendo un po di confusione

per chi non lo sapesse col decoder di alice home tv si prende anche il dtt, tutti i canali che voi prendeteper il dtt tranne i regionali

QOOB si vede con alice home tv anzi se vogliamo dirla tutta si vedono
tutti i canali per iptv[...]
Ah ok.

Ma ancora non ho capito, QOOB viene trasmesso tramite IPTV, oppure arriva solo dal DTT? :eusa_think:
 
La concorrenza su qualsiasi piattaforma ci può essere SOLO ED ESCLUSIVAMENTE se si ELIMINA L'ESCLUSIVA...Guardate sul DVB-H di VODAFONE, TIM e 3 trasmettono tutto le partite...Non è che sulla TIM c'è l'Inter, sulla VODAFONE il Milan e sulla 3 la Juventus...:evil5:

A quel punto altri soggetti potrebbero entrare nel mercato delle pay tv sia SAT e sia DTT...Avendo la possibilità di offrire le stesse cose e facendosi la guerra sui prezzi per accaparrarsi più abbonati...Questa è concorrenza, mica la "concorrenza" a cui siamo abituati noi TELE+/STREAM...:5eek:
 
si ma canali tipo fox non andrebbero mai su altre paytv che non siano sky...quindi in italia ci sarebbero o due paytv con due diverse offerte (tipo tele+ e stream) o come adesso una sola che offre un pò tutto...
 
pietro89 ha scritto:
si ma canali tipo fox non andrebbero mai su altre paytv che non siano sky...quindi in italia ci sarebbero o due paytv con due diverse offerte (tipo tele+ e stream) o come adesso una sola che offre un pò tutto...
Infatti non parlo di CANALI ma di CONTENUTI...Mi spiego se SKY ha FOX con determinati telefilm, abolendo l'ESCLUSIVA, niente vieta ad un'altra pay tv di trasmettere gli stessi telefilm ma su canali con nomi differenti...Non penso che cambi qualcosa ad un utente medio vedere LOST su FOX o LOST su un altro canale...;)
 
pietro89 ha scritto:
però una cosa è l'italia, un'altra la germania, la francia, la spagna ecc...
in italia si fanno un botto di abbonati solo se offri il calcio, il resto viene da se. nessuna paytv ce la farebbe in italia proponendo animax, nasn e pochi altri canali in esclusiva...dopo ke sky ha monopolizzato il calcio sul satellite, ma anke i telefilm, un'altra paytv non riuscirebbe a competere nemmeno con i canali fox....quindi accontentiamoci di sky e aspettiamo ke questi canali arrivino anke da noi...
ke poi a dirla tutta, le iptv italiane riescono ad attirare gente anke grazie all'offerta di sky...
Quale sarebbero i problemi per il calcio?
In Francia Free trasmette tutte le partite del campionato francese di calcio. In Germania Kabel Deustchland e gli altri trasmettono tutte le partite del campionato tedesco di calcio.
In UK Virgin Media trasmette il campionato inglese di calcio.
Le pay-tv alternative italiane già trasmettono il campionato italiano!
Quindi il calcio non è un problema, anzi, è già adesso una killer application anche per le nuove pay tv.
 
pietro89 ha scritto:
si ma canali tipo fox non andrebbero mai su altre paytv che non siano sky...quindi in italia ci sarebbero o due paytv con due diverse offerte (tipo tele+ e stream) o come adesso una sola che offre un pò tutto...
In Francia è stato imposto a CanalSat di rivendere tutti, ma proprio tutti, i canali. A dir la verità, lo faceva anche prima che glielo imponessero...
 
Indietro
Alto Basso