domenicopagano
Digital-Forum Senior Plus
- Registrato
- 5 Luglio 2003
- Messaggi
- 580
Fonte: http://www.satcesc.com/noticia/enero2008/054.htm
Quando fino ad oggi si parlava di switch-off, non ci si riferiva mai al satellite, ma solo all'etere e al cavo, dimenticandosi ad esempio che una bella fetta di Astra è "occupata" da canali analogici. Dal 2011 le cose cominceranno a cambiare con il principale canale statale tedesco Ard che smetterà di trasmettere in analogico. Nel 2012 toccherà invece alla Zdf. Gli attuali transponder saranno riutilizzati per trasmettere in digitale tanti nuovi canali statali.
Fin dal 2011 ci saranno pertanto tante famiglie tedesche che abbandoneranno il loro ricevitore analogico per passare al digitale. A quel punto anche le reti private dovranno prima o poi fare il grande passo e su Astra ci sarà finalmente un numero di canali paragonabile a quello di Hot Bird. Ci sarà anche una netta diminuizione del costo degli slot, oggi carissimi rispetto a quelli del concorrente principale.
Quando fino ad oggi si parlava di switch-off, non ci si riferiva mai al satellite, ma solo all'etere e al cavo, dimenticandosi ad esempio che una bella fetta di Astra è "occupata" da canali analogici. Dal 2011 le cose cominceranno a cambiare con il principale canale statale tedesco Ard che smetterà di trasmettere in analogico. Nel 2012 toccherà invece alla Zdf. Gli attuali transponder saranno riutilizzati per trasmettere in digitale tanti nuovi canali statali.
Fin dal 2011 ci saranno pertanto tante famiglie tedesche che abbandoneranno il loro ricevitore analogico per passare al digitale. A quel punto anche le reti private dovranno prima o poi fare il grande passo e su Astra ci sarà finalmente un numero di canali paragonabile a quello di Hot Bird. Ci sarà anche una netta diminuizione del costo degli slot, oggi carissimi rispetto a quelli del concorrente principale.