Ufficiale: aumenta il canone RAI!!!

DTTutente

Digital-Forum Friend
Registrato
31 Maggio 2005
Messaggi
21.923
L'annuncio è di pochi minuti fa: dopo tre anni arriva l'aumento del canone RAI. Da Gennaio prossimo ci vedremo recapitare a casa dei bollettini che per la prima volta sfonderanno la soglia psicologica di quota 100 euro. Il canone tv si attesta a 104 euro con un aumento di 4,40 €, più del 3%. Non si tratta certo di una mossa che porterà popolarità al Ministro Gentiloni tenuto conto anche che il suo predecessore aveva mantenuto (non sta a noi dire se giustamente e responsabilmente) la tassa, perchè di una tassa si tratta, bloccata a 99.60 €.
Il ministro ha spiegato le sue ragioni: "E' una conferma delle risorse a disposizione della Rai, con un recupero doveroso dell'inflazione. Mi attendo che le risorse del canone vengano investite per assicurare al servizio pubblico quelle caratteristiche di pluralismo e qualita' definite anche dal recente contratto di servizio tra Rai e Ministero delle Comunicazioni"
Parole già sentite, ma non per questo sbagliate.
Quello che ci preoccupa, dando per scontata la buona fede, è l'incapacità dimostrata dalla politica di indirizzare effettivamente verso "il pluralismo e la qualità" la programmazione del tv pubblica, contratto di servizio o meno.

Ad ogni modo per "addolcire la pillola" che, ne siamo certi, andrà di traverso a molti, la Rai ha annunciato che saranno Flavio Insinna e Luciana Littizzetto i testimonial d'eccezione della campagna abbonamenti. Chissà se i due erano stati avvertiti dell'aumento che dovranno promuovere.

FONTE: TVBLOG
 
gira e rigira la Rai incasserà + soldi e farà meno spettacoli "interessanti". :icon_twisted:
 
sacquario ha scritto:
Paghiamo di più per un servizio che definire schifoso è poco.... mhà...
Stramegaiperquoto... per quello che trasmettono dovrebbero pagare loro per costringerti a vederlo :D
 
Sempre la solita metodologia statalista....siccome non pagano tutti, chi paga deve pagare di più.....dopo una vacanza di 5 anni siamo tornati alle solite strategie.
 
Se vincono dei premi grossi al gioco dei pacchi bisogna pagarli!!!!!Cmq sono altri 5 euri in meno alle famiglie,alla faccia del sostegno alle famiglie.
 
quello che mi fà ridere è che ogni volta dicono...
abbiamo (?) tenuto fermo il canone per X anni...
adesso lo dobbiamo aumentare per recuperare il tempo perso...

in effetti un aumento "annuale" farebbe + scalpore che uno ogni 3 anni.:icon_wink:

ma alla fine sempre quei soldi dobbiamo pagare no?:doubt:

certo che se penso all'intelligenza politica che ci vuole per amministrare l'Italy...:icon_rolleyes:

mi convinco sempre + che non avrei nessuna difficoltà a fare il politico come loro...:icon_twisted:
 
E certo adesso dato che tornano tutti gli epurati, le solite guest star (soprattutto il morto di fame Celentano) i programmi miliardari chi li paga?
 
4.40€ in più aggiunti agli altri 99.60 per uno "spettacolo" ogni anno peggiore e per l'Isola dei famosi? Ahahahahah Gentiloni non farmi ridere.
 
Cos'è il canone RAI?
Se non è una tassa allora dovrei poterne fare a meno ed ugualmente andrebbe salvaguardato il mio diritto di detenere ed usare un apparecchio radio o TV, perchè altrimenti mi si nega il diritto all'informazione ed alla libertà.
Se di tassa si tratta, perchè senza RAI sono di fatto "oscurato", allora è disatteso il principio costituzionale (art.53) secondo cui i cittadini sono tenuti a contribuire alle spese statali in proporzione al loro reddito, visto che il nostro sistema tributario è (dovrebbe essere) proporzionale.
La cosa sconcertante dell'attuale governo (formalmente di sinistra, nei fatti sempre più simile ai governi anni '70) non è tanto il cercare risorse per finanziare lo stato e tenere (almeno) sotto controllo il deficit consolidato, cosa inevitabile, quanto il ricorso generalizzato alla tassazione indiretta, ovvero lo stillicidio di aumenti che preleva la stessa quantità di denaro dalle tasche di tutti i cittadini, disattendendo in pieno il principio di proporzionalità.
La somma di tutti i "piccoli aumenti" non è irrilevante, o meglio, è tanto più rilevante quanto il reddito di una famiglia/persona è basso.
 
quoto! :icon_wink:

Tuner ha scritto:
ovvero lo stillicidio di aumenti che preleva la stessa quantità di denaro dalle tasche di tutti i cittadini, disattendendo in pieno il principio di proporzionalità. La somma di tutti i "piccoli aumenti" non è irrilevante, o meglio, è tanto più rilevante quanto il reddito di una famiglia/persona è basso.

p.s. forse per questo motivo arrivano tanti fischi...? :icon_redface:
 
YODA ha scritto:
quoto! :icon_wink:



p.s. forse per questo motivo arrivano tanti fischi...? :icon_redface:
Ma tanto come dice il premier sono i soliti gruppi organizzati,non pensa che magari è la gente che ha le balle girate di essere presa ancora in giro.La cosa che i politici non capiscono è che ormai anche la persona più ignorante ha la terza media e i conti li sa fare,devono smettere di trattarci come degli analfabeti!!!!!
 
Ieri sera a milan channel Berlusconi ha raccontato una barzelletta di questo tipo:

Un bambino dice:

Mio padre non fa niente dalla mattina alla sera, si droga e frequenta cattive compagnie.

E l'altro: è parlamentare?


ciaoooo
 
spalla72 ha scritto:
Ma tanto come dice il premier sono i soliti gruppi organizzati,non pensa che magari è la gente che ha le balle girate di essere presa ancora in giro.La cosa che i politici non capiscono è che ormai anche la persona più ignorante ha la terza media e i conti li sa fare,devono smettere di trattarci come degli analfabeti!!!!!
Il problema è proprio questo!:icon_redface:
Non si rendono conto che il livello di "conoscenze" dell'Italiano medio è salito di molto...:D ma ci credono dei deficenti lo stesso.:icon_rolleyes:
Non ci vuole molto a capire che se annunci aiuti per i + deboli, ma poi gli aumenti le tasse (casa, bolli, tv, etc.), appena ti incontrano ti "linciano"...:icon_twisted:
 
Sarebbe pure ora che lo stato abolisca i costi di ricarica delle schede telefoniche perchè anche quella è una tassa che esiste solo qua in italia,aggravata dal fatto che la fanno dei privati,io mi scandalizzo pure per quei 5 euro che ogni volta che ricarico il telefonino regalo al mio operatore per un'operazione che a loro non costa nulla!!!!!
 
Per la verità esiste una tassa mensile governativa sui telefonini, tassa che viene pagata da tutti i possessori di abbonamento, sia ad uso personale che professionale. Tassa che, se non è il gestore a pagarla, viene di fatto aggirata con il prepagato. La legge non prevede esenzioni ed esiste un numero di CC dove questa andrebbe versata se non è il gestore a fare da sostituto d'imposta. Facciano attenzione soprattutto quelli che (professionisti/artigiani/aziende) mettono a bilancio la fattura del gestore o del negoziante che gli effettua la ricarica e scaricano il costo telefonico senza pagare la tassa.
 
Indietro
Alto Basso