UFFICIALE: coppa italia alla rai (ma niente andata degli ottavi!)

cioe' voi vorreste dirmi che la RAI non era in grado di trasmettere ieri messina-inter?? ma facciamola finita... sono tutte scuse assurde, per ieri in particolare hanno avuto 48 ore... figuriamoci se non avevano il tempo..!
 
lombardf ha scritto:
cioe' voi vorreste dirmi che la RAI non era in grado di trasmettere ieri messina-inter?? ma facciamola finita... sono tutte scuse assurde, per ieri in particolare hanno avuto 48 ore... figuriamoci se non avevano il tempo..!
Esatto. Conta che l'anno scorso, prima di campionato, l'accordo di Sky per le partite casalinghe del Parma viene fatto meno di un giorno prima della partita (il Sabato notte tanto per dire il momento esatto) e la partita Parma-Palermo fu trasmessa in diretta con telecamere, telecronista e commentatore sul posto e pure i bordocampisti, come una normale partita. Semplicemente la Rai ha preferito Milly Carlucci e Santoro ieri all'Inter e al Napoli e Mercoledì L'Isola dei Famosi e mi pare Lo Zio d'America. Per non parlare di RaiSportSat dove ieri c'era una "importantissima partita" di Coppa Italia Dilettanti.
 
Come gia detto prima le dirette non si possono fare all' ultimo momento va bene che conoscendo la Rai anche se avesse avuto maggiore tempo per organizzarsi non si sa come sarebbe andata a finire....

Il fatto che Sky fece vedere quella partita e' solo perche' e' piu' libera della Rai per quanto riguarda i palinsesti e poi avevano preparato tutto prima della firma del contratto visto che erano vicini alla stipula....

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
La RAI non ha mandato in onda l'andata della Coppa Italia solo per motivi di palinsesto!!! Figuriamoci se meroledì mandavano in onda le partite con la finale dell'Isola... :evil5: Oppure ieri con RAI1 dove c'era "IL TRENO DEI DESIDERI" della Clerici, su RAI2 c'era "ANNOZERO" di Santoro e su RAI3 c'era in onda la fiction "LA SQUADRA"...

L'unico canale in cui potevano mandare in onda la Coppa Italia era RAISPORT, probabilmente non gli conveniva e hanno fatto a meno di trasmettere le partite d'andata...
 
Mah poi non capisco una cosa come mai si parla di Coppa Italia sulla Rai e si parla di partite al plurale visto che tanto alla fine ne davano una soltanto...

Certo era meglio dare quelle cagate che hanno dato invece del calcio vabbe' sara' per un altra volta....

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
TIKAL ha scritto:
Mah poi non capisco una cosa come mai si parla di Coppa Italia sulla Rai e si parla di partite al plurale visto che tanto alla fine ne davano una soltanto...

Certo era meglio dare quelle cagate che hanno dato invece del calcio vabbe' sara' per un altra volta....

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
io invece mi chiedo perchè protestate tanto visto che tanto la snobbate...
 
io protesto VIVACEMENTE, perche' e' uno scandalo il fatto di non poter vedere dei giovani in campo, hanno queste poche opportunita' di farsi vedere e di avere visibilita' anche nazionale, la rai ci ha privato di questo, poi non ci lamentiamo se non escono fuori nuovi calciatori dai vivai, questa e' l'unica occasione di vederne qualcuno impegnato ad alti livelli.!!
 
I giovani fortunatamente hanno le dirette di Sky alla domenica del Campionato Primavera per mettersi in mostra, mi chiedo se qualcuno le guardi...è inutile che protestiate tanto se poi non andate negli stadi a vedere le partite o se in tv la Coppa Italia fa ascolti miserrimi...la Coppa Italia è una competizione MORTA, o quantomeno moribonda, e non mi stupisce che le emittenti la snobbino...non interessa a nessuno con questo formato e la snobbano anche le squadre grandi, non a caso si sta riparlando di riforma della competizione (ma con Matarrese ci son poche speranze). Il problema purtroppo è anche a monte, con l'UEFA che impedisce al vincitore della Coppa Italia di andare in Champions (e così anche per le altre coppe nazionali). Mi spiace che la competizione non vada in onda, ma onestamente potete biasimare la Rai? Io no, contando che un Milan-Brescia avrebbe fatto poco più di 2 milioni di spettatori probabilmente e un Messina-Inter al massimo 3 quando con una produzione molto meno cara a livello economico si poteva fare il doppio degli ascolti.
 
JackFoley ha scritto:
I giovani fortunatamente hanno le dirette di Sky alla domenica del Campionato Primavera per mettersi in mostra, mi chiedo se qualcuno le guardi...è inutile che protestiate tanto se poi non andate negli stadi a vedere le partite o se in tv la Coppa Italia fa ascolti miserrimi...la Coppa Italia è una competizione MORTA, o quantomeno moribonda, e non mi stupisce che le emittenti la snobbino...non interessa a nessuno con questo formato e la snobbano anche le squadre grandi, non a caso si sta riparlando di riforma della competizione (ma con Matarrese ci son poche speranze). Il problema purtroppo è anche a monte, con l'UEFA che impedisce al vincitore della Coppa Italia di andare in Champions (e così anche per le altre coppe nazionali). Mi spiace che la competizione non vada in onda, ma onestamente potete biasimare la Rai? Io no, contando che un Milan-Brescia avrebbe fatto poco più di 2 milioni di spettatori probabilmente e un Messina-Inter al massimo 3 quando con una produzione molto meno cara a livello economico si poteva fare il doppio degli ascolti.
chissa se invece saltava l'isola al posto della partita... :=) adesso saremmo qui a protestare il contrario che la coppa italia poteva essere trasmessa su raisportsat etc etc etc...
 
291103 ha scritto:
Esatto. Conta che l'anno scorso, prima di campionato, l'accordo di Sky per le partite casalinghe del Parma viene fatto meno di un giorno prima della partita (il Sabato notte tanto per dire il momento esatto) e la partita Parma-Palermo fu trasmessa in diretta con telecamere, telecronista e commentatore sul posto e pure i bordocampisti, come una normale partita. Semplicemente la Rai ha preferito Milly Carlucci e Santoro ieri all'Inter e al Napoli e Mercoledì L'Isola dei Famosi e mi pare Lo Zio d'America. Per non parlare di RaiSportSat dove ieri c'era una "importantissima partita" di Coppa Italia Dilettanti.

Che senso ha confrontare SKY con la RAI?????

Forse ti dimentichi che SKY è un impresa privata e può fare ciò che gli pare liberamente , la RAI no! E' un impresa pubblica e deve seguire determinate procedure , burocratiche si , ma che sono obbligatorie.

Semmai bisognerebbe prendersela con chi ha accettato la sua offerta nota da tempo , solo un giorno prima delle partite!
 
flown23go ha scritto:
chissa se invece saltava l'isola al posto della partita... :=) adesso saremmo qui a protestare il contrario che la coppa italia poteva essere trasmessa su raisportsat etc etc etc...
Si sarebbe senz'altro avuta questa protesta rovesciata e secondo me con più gente che protestava (visti gli ascolti dell'isola ed i potenziali ascolti delle partite di coppa italia agli ottavi)
 
gauchoooooo ha scritto:
Che senso ha confrontare SKY con la RAI?????

Forse ti dimentichi che SKY è un impresa privata e può fare ciò che gli pare liberamente , la RAI no! E' un impresa pubblica e deve seguire determinate procedure , burocratiche si , ma che sono obbligatorie.

Semmai bisognerebbe prendersela con chi ha accettato la sua offerta nota da tempo , solo un giorno prima delle partite!
Esatto!! detto e ridetto. Sono sempre stato critico con la RAI, ma questa la volta la colpa è della Lega, che ha accettato solo all'ultimo momento quando ha visto che non c'erano speranze di incassare di più da altri.
 
goldsun ha scritto:
Esatto!! detto e ridetto. Sono sempre stato critico con la RAI, ma questa la volta la colpa è della Lega, che ha accettato solo all'ultimo momento quando ha visto che non c'erano speranze di incassare di più da altri.
Parole sante.
 
Stadi vuoti e niente tv: d'accordo che la coppa Italia è da rifare? «Faremo qualcosa, ma non è una questione solo di formula. La verità è che la Rai ha altro in testa».

Intanto ha ribassato l'offerta a 10,5 milioni di euro... «Sono esterrefatto e non commento. Dico solo che il Governo spinge per la vendita collettiva, ma in viale Mazzini forse non lo sanno. E non è colpa nostra se hanno investito 56 milioni per la Champions League, sottraendoli, appunto, alla Tim Cup».

Dare un posto in Europa a chi vince la Coppa Italia? «E' impraticabile perché l'Uefa non vuol rischiare di ritrovarsi con formazioni di serie minore».

Quale soluzione propone? «Ricordo che fui proprio io ad aprire ai club di C. Ma c'è sempre il problema degli stadi e poi alle tv non piace l'eliminazione diretta. A proposito nella scorsa stagione ben 90 milioni di spettatori hanno seguito questa competizione e per 8 gare gli ascolti sono stati sopra i 4 milioni. Quindi non è un prodotto malvagio».

Che cosa farete? «Cambiare continuamente formula non fa bene. Occorre invece puntare su una soluzione da difendere magari anche di fronte alle difficoltà iniziali. Io credo che la combinazione giusta sia l'eliminazione diretta su gara unica con l'allargamento alla C. Proviamoci».

Ma la A a 18 squadre non aiuterebbe il sistema? «Anche in questo caso paghiamo scelte non nostre. Fu una decisione dell'allora Governo ad allargare la A. Tornare indietro non è semplice. Ci sono contratti in essere con le tv. E non solo. Per cambiare occorre tempo. Ma il problema s'affronta innanzitutto con una cura dimagrante di tutta l'area professionistica: 132 club sono troppi. Poi, a conclusione di questo di processo ci starebbe bene anche il taglio della A. Ma non illudiamoci di risolvere tutto con la A a 18».


(GAZZETTA DELLO SPORT)
 
Accordo fatto: dal ritorno degli ottavi, 29 novembre, la Coppa Italia si potrà vedere finalmente in tv. Sulla Rai. Oggi il numero 1 della Lega Calcio, Antonio Matarrese, si è accordato con Claudio Cappon, direttore generale Rai. L'accordo però non può essere ufficializzato dalla Rai sino a quando non verrà ratificato dal cda (venerdì o la prossima settimana).

Lo scorso anno la Rai aveva pagato 26 milioni di euro (complimenti ad Adriano Galliani...). Ma secondo Giancarlo Leone, vicedirettore Rai per il coordinamento dell'offerta, il calcio ha sempre meno ascolti nella tv generalista, la Champions League registra un calo di audience e la Coppa Italia non ha più appeal mediatico. "Per dare un'idea di quale sia la situazione degli ascolti che orbita intorno al calcio, basta ricordare che le partite della Champions sono state seguite dal 16% dei telespettatori, contro il 25% di fruitori medi in quella fascia oraria", ha dichiarato Leone.

La Rai ha voluto risparmiare sulla Coppa Italia, avendo strapagato la Champions. Matarrese ha puntato i piedi ed è riuscito a concludere un accordo intorno agli 11 milioni. Non è molto rispetto alla passata stagione, è vero: ma la Lega Calcio, grazie alla Juventus, aveva già portato in cassa circa 40 milioni per la serie B. Insomma, i presidenti adesso possono essere contenti. Matarrese d'altronde doveva vendere i diritti di Coppa Italia in maniera collettiva, come voleva il governo. Anche se qualche club, tipo il Napoli, voleva cedere le partite per conto suo.

(REPUBBLICA)
 
Indietro
Alto Basso