Dal sito dell'ANSA (http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/spettacolo/news/2008-08-26_126249468.html)
E così i vertici di Sky e di Mediaset Premium si sfregano le mani... sai gli abbonamenti a valanga delle persone terrorizzate all'idea di non poter più vedere nemmeno i gol e gli highlights in chiaro?
P.S: posso mettere un commento politico? Ma se Galliani ha ancora delle influenze in lega calcio, non dovrebbe essere considerato dagli altri membri un "soggetto interessato" a far naufragare il calcio in chiaro, in quanto amico (ed uomo stipendiato) del padre del presidente di Mediaset Premium? Oppure la fiducia degli altri membri della Lega Calcio è talmente incondizionata da permettergli di operare anche in questi campi, in cui ci potrebbe essere il dubbio di interessi privati ?
'L'assemblea di Lega calcio ha respinto all'unanimita' le offerte per i diritti radiofonici e televisivi del calcio'. Cosi' Galliani. L'ad del Milan ha spiegato che quei diritti 'sono rimasti invenduti'. La Lega Calcio era chiamata a decidere se vendere i diritti tv in chiaro degli highlights di serie A oppure ritirarli dal mercato in attesa di offerte piu' generose. Le offerte di Rai e Mediaset erano ritenute insufficienti da molti dirigenti di club calcistici.
E così i vertici di Sky e di Mediaset Premium si sfregano le mani... sai gli abbonamenti a valanga delle persone terrorizzate all'idea di non poter più vedere nemmeno i gol e gli highlights in chiaro?
P.S: posso mettere un commento politico? Ma se Galliani ha ancora delle influenze in lega calcio, non dovrebbe essere considerato dagli altri membri un "soggetto interessato" a far naufragare il calcio in chiaro, in quanto amico (ed uomo stipendiato) del padre del presidente di Mediaset Premium? Oppure la fiducia degli altri membri della Lega Calcio è talmente incondizionata da permettergli di operare anche in questi campi, in cui ci potrebbe essere il dubbio di interessi privati ?